Storia -
Approfondimenti
—
Cosa è successo il 26 aprile 1986? Cause, conseguenze e morti del disastro di Chernobyl, il tragico evento che portò all'esplosione del reattore della centrale nucleare in Ucraina… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tema sul disastro di Chernobyl: cause e conseguenze del disastro avvenuto il 26 aprile del 1986 e le centrali nucleari… Continua
Storia -
Articoli
—
Chernobyl, 36 anni dal disastro nucleare del 26 aprile 1986: approfondimenti e podcast per ripassarne storia, cause e conseguenze… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
L'energia nucleare, la centrale nucleare, il disastro di Chernobyl e il nucleare nel mondo. Ricerca sull'energia nucleare e il disastro di Chernobyl… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Descrizione con immaginidi uno dei più celebri incidenti nucleari della storia, il disastro di Chernobyl: riassunto e conseguenze… Continua
Tesina
—
Disastro di Chernobyl: tutti i collegamenti per la tesina di terza media sul'incidente del 1986 in Ucraina: cause e conseguenze oggi… Continua
Storia -
Riassunto
—
Disastro di Chernobyl: riassunto di cause e conseguenze. Sintesi della storia dell'incidente avvenuto in Ucraina il 26 aprile 1926… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
La storia di Chernobyl, prima, durante e dopo il disastro nucleare. Riassunto delle cause e conseguenze del disastro di Chernobyl… Continua
Storia -
Articoli
—
Chernobyl, in questo video Rosalia Virga ci racconta gli eventi del 26 aprile 1986 e ci spiega le conseguenze del disastro nucleare… Continua
Articoli
—
File audio da scaricare e archiviare gratuitamente sul disastro nucleare della centrale di Chernobyl del 1986. Storia, cause e conseguenze… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Descrizione dei maggiori disastri ecologici avvenuti a partire dal 900 - a Chernobyl, a Seveso, in Alaska, nel Golfo Persico - e accenni ad altri disastri causati dal petrolio, come le petroliere… Continua
Fisica -
Appunti
—
Tesina multidisciplinare per Liceo Scientifico sul tema dell'energia nucleare. Le materie trattate sono: geografia astronomica, scienze e storia… Continua
Geografia -
Appunti
—
Tema svolto sull'uso delle armi in America, in particolare sul massacro avvenuto il 14 dicembre del 2012 in una scuola elementare nel Connecticut… Continua
Storia -
Articoli
—
L'esercito russo ha scollegato dalla rete elettrica le centrali nucleari di Zaporizhzhia e Chernobyl e al momento gli impianti di raffreddamento non funzionano più. Cosa può succedere? Scopri la… Continua
Storia -
Articoli
—
Quante bombe atomiche ci sono nel mondo? Quali sono i paesi che hanno l'arsenale nucleare più grande? L'eplosione atomica può distruggere la Terra e la vita sul pianeta?… Continua
Articoli
—
I maturandi 2016 sono indietro con il programma: per scelta o in ritardo, sono pochi quelli che possono dire di arrivare all'esame essendosi preparati sul 100% del programma… Continua
Tracce
—
Tracce maturità 2016, prima prova: consigli, appunti ed esempi per lo svolgimento di un saggio breve sul nucleare all'esame di Stato… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
L'energia nucleare e la bomba atomica: tesina per l'esame orale di terza media con le ragioni del si e del no riguardanti il referendum sul nucleare in Italia… Continua
Tracce
—
Tracce prima prova maturità svolte, il saggio breve: esempi di traccia svolta del saggio breve e guide per scriverne uno alla maturità 2016… Continua
Articoli
—
Tesina di terza media sull'energia nucleare con collegamenti interdisciplinari in letteratura italiana, inglese, storia, musica e molto altro… Continua
Fisica -
Appunti
—
L'uranio come fonte di energia, costi e nucleare in Italia, struttura di una centrale nucleare, problemi legati all'utilizzo dell'uranio, produttori di uranio, paesi con più centrali e fusione… Continua
Fisica -
Appunti
—
Oggi è possibile utilizzare l'energia nucleare in modo sicuro? Saggio breve svolto sul dibattito nucleare: pro e contro sull'energia nucleare e la centrale nucleare… Continua
Articoli
—
Podcast per studenti: l'elenco dei podcast di storia da scaricare per studiare online. Storia antica, medievale, moderna e contemporanea… Continua
Articoli
—
Possibili tracce Maturità 2018 per tototema e tototraccia: ecco gli argomenti, i temi e gli anniversari probabili per la prima prova dell'esame di Stato 2018… Continua
Articoli
—
Un elenco di audiolezioni per ripassare storia per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast. Ecco cosa puoi ripassare in cuffia… Continua
Tracce
—
Tema storico Prima prova maturità 2016: possibili argomenti per la traccia con suggerimenti per lo svolgimento e tracce svolte degli anni passati… Continua
Tracce
—
Tracce maturità 2016, prima prova: scopri gli anniversari e le ricorrenze più importanti per il tototema della maturità di quest'anno… Continua
Articoli
—
Tracce e suggerimenti di temi per la traccia di attualità della maturità 2022: idee e spunti per il tema della tipologia C del primo scritto dell'esame di Stato… Continua
Guida
—
La prima prova dell'esame di maturità spesso riprende notizie di attualità dell'anno precedente: ecco quindi una rassegna sui principali avvenimenti del 2010 che potrebbero uscire al tema di… Continua
Fisica -
Guida
—
Il tema del nucleare continua ad accendere un dibattito molto vivo: da un lato l'energia nucleare è più economica e meno inquinante, dall'altro non si possono escludere i rischi per la… Continua
Guida
—
Un racconto esilarante che espone tutte le tappe del diventare ingegneri: dall'infanzia al primo lavoro, passando per la scuola, l'università, i primi amori, la famiglia... Ecco la vita… Continua
Articoli
—
Maturità 2018: A due settimane dalla prima prova dell'Esame di Stato c'è chi nel programma scolastico non ha ancora affrontato la II Guerra Mondiale. E intanto il tempo stringe… Continua
Storia -
Articoli
—
La bomba atomica di Hiroshima e le sue conseguenze: tesina di terza media con collegamenti interdisciplinari in storia, italiano, scienze e altro… Continua
Articoli
—
Come studiare storia se le scuole sono chiuse per coronavirus? Ecco tutti i metodi, le risorse online e i trucchi per non restare indietro… Continua