Storia -
Approfondimenti
—
L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma… Continua
Storia -
Guida
—
Il Cinquecento: contesto storico. Riassunto sui protagonisti e sugli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’Europa in questo secolo… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Gli anni dei Iagelloni in Polonia e di Ivan il Terribile in Russia: protagonisti, politica interna, politica estera e riforme dei due grandi paesi a metà del '500.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografie e opere delle protagoniste della poesia femminile del '500: Vittoria Colonna, Gaspara Stampa e Veronica Franco. Analisi dei loro sonetti più famosi.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Mercanti e banchieri nell’Europa del '500. Storia e caratteristiche della crescita demografica, dello sviluppo economico e la rivoluzione dei prezzi in Europa… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Perchè è così importante Roma? Cosa c'è da sapere? Come si può descrivere la "città eterna"? Tema su Roma, la sua storia millenaria e le epoche che l'hanno vista protagonista.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla poesia femminile del Cinquecento: autrici e opere. Cortigiane nobili e poetesse colte nella letteratura del Cinquecento… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Per questo 8 marzo vogliamo ricordare una categoria di donne che ha dovuto combattere nel corso dei secoli con numerosi pregiudizi: le artiste. Ecco 15 donne che hanno contribuito a scrivere le… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Europa del cinquecento: la vendita delle indulgenze, la nuova dottrina di Martin Lutero, la diffusione della Riforma protestante, il progetto di Carlo V e il suo fallimento, il Concilio di Trento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
In breve, la lirica dalle novelle ai primi romanzi in prosa, l'autobiografia, la storiografia e il trattato politico, la forma dialogica, la letteratura drammatica (commedia, tragedia e dramma… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto sul Cinquecento: il Rinascimento, il primato di Roma, la pittura veneziana, il manierismo, l'architettura e la scultura… Continua
Filosofia -
Appunti
—
Biografia, atteggiamento verso la politica, filosofia e processo del filosofo greco che conferì alla filosofia occidentale il suo carattere peculiare grazie all'influenza
(file.doc, 2 pag)… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Riassunto di storia antica sull'età di Pericle. I caratteri principali della società greca al tempo dell'egemonia di Atene e di Pericle… Continua
Storia -
Appunti
—
Alla fine del VI secolo a.C., nel sistema istituzionale di Atene furono introdotte alcune significative innovazioni che offrirono a tutte le componenti sociali uguali opportunità politiche.… Continua
Storia -
Articoli
—
Come Napoleone Salì al potere: l'ascesa di Napoleone Bonaparte negli eventi che vanno dalla Convenzione Termidoriana al 18 Brumaio… Continua
Storia -
Riassunto
—
Spiegazione e riassunto dell'età napoleonica e del suo protagonista, Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi e Re d'Italia, al centro della storia europea dalla Rivoluzione Francese al 1821,… Continua