Roma nel Seicento: artisti, pittura, architettura e opere nella capitale del Barocco

Storia dell'arte - Approfondimenti — Artisti, pittura, architettura e opere nella Roma del '600, la capitale dei papi e del Barocco.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Artisti, pittura, architettura e opere nella Roma del '600, la capitale dei papi e del Barocco.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione del barocco leccese e dei suoi principali monumenti. appunto corredato da immagini. (file.doc pag.5)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cos'è il barocco? Significato, caratteristiche e diffusione del barocco in letteratura… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il seicento nella letteratura italiana: il barocco, la produzione letteraria e il teatro… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul Barocco: caratteristiche generali e analisi delle opere più famose di Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Morte della Vergine) e di Bernini (Apollo e… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche ed evoluzione dell'arte dal seicento all'ottocento: barocco, rococò e neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura italiana sul Barocco e il 600… Continua
Appunti — Il Barocco: caratteristiche generali, significato del termine, la lirica in Italia, il teatro barocco e la Commedia dell'Arte, il melodramma, Federico della Valle e Carlo dei Dottori, teatro in… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le opere barocche a Palermo con storia del barocco e gli esponenti principali dell'epoca… Continua
Guida — Cos’è il Barocco e quali sono le sue caratteristiche? Tema sul Barocco, il movimento culturale, ideologico ed estetico che ha rivoluzionato il Seicento.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Marino, il marinismo e la lirica concettista, il classicismo barocco, Tassoni, Chiabrera, Testi, Frugoni, Giambattista Basile, le storie di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, la prosa filosofica,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto tra la poetica del Tasso e della corrente barocca e la poetica di Marino… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il Barocco nella Lettaratura italiana: spiegazione del movimento che ha rivoluzionato il Seicento, con riferimento a Manierismo e Neoclassicismo dell'Accademia dell'Arcadia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul Barocco nella letteratura italiana: significato, caratteristiche e autori… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto sul Barocco dal punto di vista letterario e artistico… Continua
Appunti — Riassunto, caratteristiche e storia del teatro nel Barocco in Italia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche ed evoluzione del poema epico da Tasso a Marino… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti sull'arte barocca con riferimenti alle opere di Gian Lorenzo Bernini e di Francesco Borromini… Continua