Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione del barocco leccese e dei suoi principali monumenti. appunto corredato da immagini.
(file.doc pag.5)… Continua
Guida
—
Cos’è il Barocco e quali sono le sue caratteristiche? Tema sul Barocco, il movimento culturale, ideologico ed estetico che ha rivoluzionato il Seicento.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto sul Barocco: caratteristiche generali e analisi delle opere più famose di Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Morte della Vergine) e di Bernini (Apollo e… Continua
Appunti
—
Il Barocco: caratteristiche generali, significato del termine, la lirica in Italia, il teatro barocco e la Commedia dell'Arte, il melodramma, Federico della Valle e Carlo dei Dottori, teatro in… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Marino, il marinismo e la lirica concettista, il classicismo barocco, Tassoni, Chiabrera, Testi, Frugoni, Giambattista Basile, le storie di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, la prosa filosofica,… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il Barocco nella Lettaratura italiana: spiegazione del movimento che ha rivoluzionato il Seicento, con riferimento a Manierismo e Neoclassicismo dell'Accademia dell'Arcadia… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Il Barocco spiegato in un video di 60 secondi per un ripasso veloce su questo movimento culturale del Seicento. Tematiche, origine e caratteristiche del Barocco… Continua
Storia dell'arte -
Video
—
Con il termine barocco si indica lo stile che abbracciò le arti, la musica e la filosofia nel periodo che va dalla fine del XVI secolo alla metà del XVIII. Guarda il video e scorpir di più… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto del Barocco: cos'è, chi sono i protagonisti, quali opere sono più famose. Barocco letterario e Barocco artistico… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il termine barocco veniva già usato nel XVIII sec. per designare in modo negativo forme bizzarre, distorte e non rispettose dell'armonia e delle proporzioni proprie della produzione artistica del… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Il barocco: relazione sulla letteratura seicentesca sia in Italia che in Europa, compreso il teatro e la Trattatistica… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Aspetti politici, sociali ed economici del Barocco. Storia e caratteristiche dell'età barocca in Olanda, Inghilterra, Italia, Spagna e Francia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Approfondimento sul Barocco e in particolare su Giovan Battista Marino, la lirica barocca e Il paesaggio naturale… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Le differenze tra Barocco e Rococò nell'arte: lo stile, le caratteristiche, gli artisti più importanti e le opere principali… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
L'introduzione e caratteristiche principali dell'età barocca. : - nuovo rapporto con la tradizione; - irrequietezza e dinamismo delle forme… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Francesco Borromini, architetto e scultore del Barocco romano. Formazione, le opere più importanti e la rivalità con il collega Gian Lorenzo Bernini.… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Riassunto della vita, stile e opere di Bernini, uno dei maggiori esponenti del Barocco. Artista e architetto napoletano, autore dell'Apollo e Dafne… Continua
Storia dell'arte -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'arte barocca: cronologia ed evoluzione dello stile barocco, tipico dell'Italia tra il '600 e i primi decenni del '700… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione della tecnica dello stucco nel barocco e breve biografia di Giacomo Serpotta; fu uno scultore e stuccatore italiano… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Manierismo e Barocco nell'arte, appunti sulle opere dei più importanti artisti del tempo, quali: Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Romano, Vignola, Vasari, Palladio, Tintoretto, Veronese,… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il seicento: riassunto del contesto storico in Italia. Centri di produzione e di diffusione della cultura, Barocco, romanzo, novella e teatro seicentesco… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua