Ignazio Silone, Il segreto di luca: scheda libro
Letteratura italiana - Appunti — Ignazio Silone Il segreto di luca: scheda libro che comprende il riassunto, descrizione dei personaggi e un breve commento personale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ignazio Silone Il segreto di luca: scheda libro che comprende il riassunto, descrizione dei personaggi e un breve commento personale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda libro di "Vino e pane" di Ignazio Silone: biografia dell'autore, trama, significato, analisi del testo e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere dello scrittore abruzzese Ignazio Silone: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Ignazio Silone, scrittore italiano autore di Fontamara, pubblicato nel 1933 in Svizzera dove si trovava per sfuggire al fascismo. E' stato tra i fondatori del Partito… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Fontamara: riassunto del libro di Ignazio Silone e descrizione dei personaggi principali… Continua
Appunti — Breve elaborato sul romanzo con analisi della trama e delle caratteristiche più importanti… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Trama, riassunto e significato di Fontamara di Ignazio Silone. Di cosa parla il libro, scheda e commento all'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Trama del libro di Ignazio Silone. (2 pg - formato word) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Relazione del libro L'avventura di un provdero cristiano. Trama critica, ambiente, temi, personaggi, narratore e commento personale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è il romanzo sociale? Storia e caratteristiche del romanzo che racconta la vita dei ceti svantaggiati e svolge un ruolo di denuncia sociale.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratterisiche del Neorealismo letterario, vita, opere e pensiero di Primo Levi e commento della poesia "Se questo è un uomo"… Continua
Appunti — Breve elaborato partendo dalla traccia: "Inventa un brano d'avventura che abbia come protagonista un cane e il suo padrone"… Continua
Guida — Quali sono le caratteristiche degli studenti del segno del Toro? Quali i punti di forza e di debolezza? Scoprilo col nostro oroscopo degli studenti!… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita di Giuseppe Ungaretti: le opere, le poesie, la poetica e il pensiero… Continua
Articoli — Maturità 2020: scopri quali sono i papabili autori che potresti trovare nella traccia dell'analisi del testo della prima prova… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Recensione del libro "Il segreto di Luca" di Ignazio Silone: note sull'autore, genere, ambientazione, riassunto, personaggi, tematiche, stile e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il segreto di Luca: riassunto capitolo per capitolo del romanzo di Ignazio Silone. La vita dell'autore e i personaggi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto capitolo per capitolo del romanzo "Fontamara" di Ignazio Silone, con narratore, tipologia testuale, fabula o intreccio, tempo, durata, spazio, tecniche narrative, stile e lessico,… Continua
Letteratura italiana - Guida — Primo Levi e il Neorealismo: riassunto. Le caratteristiche del movimento culturale sviluppatosi nel secondo dopoguerra e il pensiero di Primo Levi.… Continua
Articoli — Tracce maturità 2020: possibili temi del primo scritto dell'esame di Stato. Anniversari storici, letterari, artistici, sportivi da cui il MIUR potrebbe prendere ispirazione per le possibili… Continua
Appunti — Analisi del romanzo di Ignazio Silone, con attenzione alle caratteristiche dei singoli personaggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto del romanzo "Vino e pane" di Ignazio Silone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Fontamara: sequenze, fabula, riassunto, personaggi, spazio, tempo, tecniche narrative e stilistiche e commento del primo romanzo di di Ignazio Silone… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul romanzo sociale: Dickens, Zola, Silone, Verga e gli altri. Cosa significa romanzo sociale, autori e opere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina interdisciplinare sul tema ampiamente trattato del "Neorealismo, Ermetismo e Fascismo". Collegamenti con le seguenti materie: letteratura italiana, storia, telecomunicazioni, sistemi ed… Continua
Generico — 1° prova maturità 2005: lo svolgimento della traccia della Tipologia B indirizzo artistico letterario… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche degli ordini mendicanti nel Medioevo. Quali erano gli ordini monastici, caratteristiche dei francescani, dei domenicani ed il contrasto tra i due ordini… Continua
Riassunto — Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola:… Continua
Articoli — Tesina di terza media sugli U.S.A.. Collegamenti con geografia, inglese, Ed.Fisica, Storia, Scienze, Tecnologia, Musica, Storia dell'arte e Letteratura… Continua
Riassunto — Riassunti dei libri per le vacanze: non perdere le schede dei libri degli autori italiani e le info sui titoli di letteratura italiana più richiesti dagli studenti… Continua
Articoli — Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Guerra fredda: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Articoli — All'orale di maturità 2022 la commissione potrebbe presentarti alcuni testi da collegare. Ecco quali devi assolutamente conoscere per fare un discorso coerente… Continua
Articoli — Cosa riservano le stelle per il vostro esame di Maturità? Scoprilo con l'oroscopo di Studenti.it. Questa puntata è dedicata ai segni del Toro, della Vergine e del Capricorno… Continua