Gli idrocarburi: classificazione e caratteristiche
Gli idrocarburi sono composti organici che si distinguono in alifatici e aromatici. Caratteristiche e significato degli idrocarburi
Gli idrocarburi sono composti organici che si distinguono in alifatici e aromatici. Caratteristiche e significato degli idrocarburi
Riassunto breve di chimica sugli idrocarburi: alcani, alcheni e alchini. Spiegazione con formule e nomenclatura
Come ricavare il numero di atomi in una molecola: la guida che ti illustra, passo per passo, come svolgere questa operazione e un pratico esempio
La reazione di combustione: in questa guida impariamo cos'è e come si bilanciano le reazioni chimiche
Vita e pensiero di Enrico Mattei, l'imprenditore italiano fondatore dell'ENI e tra i manager che cambiò l'Italia del dopoguerra, morto in un misterioso incidente aereo.
Schema e spiegazione breve delle conseguenze positive e negative del turismo: come calcolare l'impatto del turismo e con quali criteri
Storia del miracolo economico italiano, ovvero la forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 grazie alla ricostruzione del secondo dopoguerra
Plutone: scoperta, temperatura, distanza dal sole e curiosità sul pianeta nano del sistema solare, con approfondimento sul suo satellite Caronte
Orientamento superiori: materie, sbocchi lavorativi e le altre informazioni sugli istituti tecnici per l'iscrizione alla scuola superiore
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Alcoli: cosa sono, caratteristiche, nomenclatura e reazioni. Di seguito la spiegazione per una buona preparazione all'interrogazione di chimica
Riassunto, cause e conseguenze dell'inquinamento del mare: ricerca sui principali fattori che causano l'inquinamento dei mari
Test Professioni Sanitarie 2023: quali sono gli argomenti da studiare in vista della prova di ingresso di settembre. Materie e argomenti dal decreto MUR
Appunti per una ricerca per la scuola sul petrolio: la sua storia, i suoi utilizzi, le conseguenze del petrolio sull'ambiente
Spiegazione degli argomenti di chimica organica come gli alcoli, gli aldeidi e i chetoni: proprietà, nomencaltura, reazioni e differenze
Gli studenti dell'Istituto Tecnico possono scegliere tra due settori e 11 indirizzi: ecco gli obiettivi per chi sceglie l'indirizzo in Costruzioni, Ambiente e Territorio del settore tecnologico
Il petrolio: tesina terza media svolta. Composizione, formazione, estrazione, impieghi, mercato del petrolio e riserve petrolifere
Veterinaria 2023: cosa studiare in vista del TOLC VET di aprile e luglio. Tutti gli argomenti domande su cui prepararsi per la prova d'accesso
Test medicina 2023: le news sul TOLC MED e sui ricorsi. Aggiornamenti sulla graduatoria, il punteggio minimo per entrare e le previsioni sul quarto scorrimento
Breve riassunto di geografia sugli U.S.A.: il territorio, la popolazione, le risorse e l'economia americana.
Riassunto di geografia sul Continente Americano. Il settore primario, secondario e terziario, il clima, la popolazione, il territorio
L'inquinamento: tesina di scienze per la scuola media. Cos'è l'inquinamento e le cause dell'inquinamento del suolo, atmosferico, acustico e idrico
Quali sono le caratteristiche e le cause dell'inquinamento atmosferico? Focus su smog, inquinamento dell'aria e acustico e potabilità delle acque
Cosa sono i saponi? E a cosa servono? Ecco una piccola guida per conoscere le caratteristiche, gli ingredienti e il processo di saponificazione
Tutto quello che devi sapere sul petrolio: a cosa serve, qual è la sua storia e da quando viene utilizzato dall'uomo. Approfondimento sulle origini di quello che viene anche definito l'oro nero dei nostri tempi.
In cosa consiste l'inquinamento atmosferico delle automobili? Riassunto sull'inquinamento atmosferico dei veicoli a motore
Idrati di carbonio e lipidi: cosa sono, dove si trovano, caratteristiche e classificazione. Spiegazione dettagliata di chimica
Test medicina 2022: domande e soluzioni, informazioni sui punteggi e sui risultati, come funziona e quando esce la graduatoria di merito
Proprietà, caratteristiche e nomenclatura degli acidi carbossilici, delle ammine, delle ammidi e dei composti eterociclici azotati
Maturità 2018: esercitati con la simulazione terza prova ad hoc per il liceo scientifico che comprende inglese, filosofia, fisica, scienze naturali e storia dell'arte
I nostri corpi sono continuamente esposti all'azione di agenti inquinanti presenti nel cibo che mangiamo, l'acqua che beviamo e l'aria che respiriamo. Guarda il video e scopri di più sull'inquinamento ambientale
Un master finalizzato alla formazione di professionisti altamente qualificati in grado di operare nel settore dell’upstream petrolifero. Tutti i partecipanti usufruiranno di una borsa di studio per l’intera durata del corso
Tra i corpi che si muovono negli spazi celesti le comete sono senza dubbio i più straordinari, tanto da sembrare degli astri ribelli a ogni ordine prestabilito.
In questo momento ci sono varie posizioni disponibili per neolaureati under 28 in Ingegneria presso la sede di Milano dell'Eni, ma c'è anche l'opportunità di entrare in azienda attraverso un innovativo programma di stage. Scopri se hai i requisiti richiesti e invia il tuo curriculum. Eni è presente in circa 70 paesi in tutto il mondo e impiega più di 76.000 dipendenti
Test medicina 2022, quali argomenti studiare: tutti gli argomenti da ripassare indicati nel decreto MUR
riassunto della chimica organica, idrocarburi alifatici ed aromatici, gruppi funzionali e delle biomolecole, lipidi, proteine, carboidrati ed acidi nucleici
Riassunto sugli idrocarburi e le relative nomenclature
Descrizione dei derivati funzionali degli idrocarburi