Dittongo, trittongo e iato: come individuarli

Italiano - Articoli — Come riconoscere dittongo, trittongo e iato: le regole per imparare a individuare velocemente questi gruppi vocalici. La guida con spiegazione ed esempi… Continua
Italiano - Articoli — Come riconoscere dittongo, trittongo e iato: le regole per imparare a individuare velocemente questi gruppi vocalici. La guida con spiegazione ed esempi… Continua
Greco - Guida — Lo iato… Continua
Articoli — Simulazione seconda prova Liceo Classico, lo svolgimento a cura dei tutor di Studenti.it della terza parte della traccia di Latino e Greco proposta dal Miur il 2 aprile 2019… Continua
Greco - Guida — Stile, trama, figure retoriche e caratteristiche tipiche delle Orazioni e il problema dell'autenticità delle opere di Lisia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcuni poemi conviviali del Pascoli per un corso monografico, particolareggiato. (15 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — le cause, le conseguenze e i motivi del terrorismo internazionale… Continua
Appunti — appunti di anatomia patologica sulle malattie dell'esofago: atresie, diverticoli, ernie iatali, varici esofagee, esofagite, esofago di Barrett e il carcinoma esofago… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Filosofia - Guida — L'opera filosofica, pubblicata nel 1817, rappresenta la più compiuta esposizione del pensiero del filosofo ed è considerata un vero e proprio compendio per analizzare le sue idee… Continua
Greco - Guida — Descrizione de "La Costituzione degli Ateniesi", lingua e stile delle opere esoteriche ed essoteriche e Il Corpus delle opere di Aristotele… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Biografia, opere e pensiero di Isaac Asimov… Continua
Geografia - Appunti — Le catastrofi naturali e in particolare lo Tsunami. Saggio breve svolto sullo Tsunami e le altre catastrofi naturali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Introduzione per tesina sui seguenti argomenti e collegamenti: italiano - Svevo; storia - sistemi totalitari; filosofia - Nietzsche, nazificazione e denazificazione più metafora del viandante;… Continua
Appunti — Come scrivere un tema: la scaletta, il contenuto, l'ortografia, la punteggiatura, la morfologia, la sintassi e l'aspetto grafico… Continua
Appunti — riassunto sui fenomeni che hanno caratterizzato le traslazioni fonetiche dal latino all'italiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La coscienza di Zeno: analisi del rapporto tra Zeno e il binomio salute-malattia, Zeno e la psicoanalisi e le contraddizioni Zeno… Continua
Articoli — Uno studente dell'università della Calabria afferma che il suo ateneo gli impedisce di laurearsi. L'università risponde per le rime spiegandoci perché non è tenuta a far laureare gli studenti… Continua
Appunti — Schema di filologia romanza sul vocalismo atono… Continua