Dittongo, trittongo e iato: come individuarli
Come riconoscere dittongo, trittongo e iato: le regole per imparare a individuare velocemente questi gruppi vocalici. La guida con spiegazione ed esempi
Come riconoscere dittongo, trittongo e iato: le regole per imparare a individuare velocemente questi gruppi vocalici. La guida con spiegazione ed esempi
I verbi della terza coniugazione uscenti con la desinenza in "io". La coniugazione e le particolarità
Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico
Uno studente dell'università della Calabria afferma che il suo ateneo gli impedisce di laurearsi. L'università risponde per le rime spiegandoci perché non è tenuta a far laureare gli studenti
Stile, trama, figure retoriche e caratteristiche tipiche delle Orazioni e il problema dell'autenticità delle opere di Lisia
Descrizione di alcune opere epidittiche di Isocrate: Nicocle, A Nicocle, Evagora, Areopagitico, Filippo e Panatenaico
L'Enciclopedia delle scienze filosofiche, pubblicata nel 1817, rappresenta la più compiuta esposizione del pensiero del filosofo. Spiegazione facile
Coniugazione del verbo nella forma attiva e passiva del modo congiuntivo, nei quattro. Il Presente e l'Imperfetto
Versione di greco seconda prova maturità 2024: come tradurre Plutarco. Opere, lingua, stile e aiuto per la traduzione
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 41-50 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone
Descrizione de "La Costituzione degli Ateniesi", lingua e stile delle opere esoteriche ed essoteriche e Il Corpus delle opere di Aristotele
bed & breakfast, ovvero come crearsi un nuovo reddito partendo da 0, con pochissimi costi iniziali.
Come aprire Bed & breakfast: se sognate di avviare un'attività tutta vostra e di diventare imprenditori di voi stessi, ecco la guida che fa per voi!
Simulazione seconda prova Liceo Classico, lo svolgimento a cura dei tutor di Studenti.it della terza parte della traccia di Latino e Greco proposta dal Miur il 2 aprile 2019
Principali film e serie TV tratti da fumetti e graphic novel. Quali sono, che caratteristiche hanno, somiglianze e differenze con le opere originali
Appunto di verbi latini attivi. Specchietti utili per bigliettini o preparazione ad un compito in classe
riassunto sui fenomeni che hanno caratterizzato le traslazioni fonetiche dal latino all'italiano
Relazione di laboratorio sullo studio della caduta di un grave e appunti sull'accelerazione