Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 28 de I promessi sposi, dedicato alla carestia e alla discesa dei Lanzichenecchi in Lombardia. Trama e personaggi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 30 de I promessi sposi, dove l'Innominato difende i rifugiati nel suo castello e i lanzichenecchi saccheggiano la zonac… Continua
Storia -
Guida
—
Breve riassunto della peste a Milano: le cause dell’epidemia diffusasi nel Nord Italia ma che colpì soprattutto il ducato di Milano intorno al 1629… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 29 de I promessi sposi, dedicato alla fuga dalla guerra a seguito della calata dei Lanzichenecchi in Lombardia… Continua
Articoli
—
Mercenari: chi sono e cosa fanno? Storia degli eserciti mercenari ieri e oggi. Eserciti del '200, compagnie di ventura e mercenari contemporanei… Continua
Italiano -
Video
—
Video riassunto capitoli 29 e 30 Promessi Sposi: Agnese, Perpetua e don Abbondio sfuggono ai lanzichenecchi riparandosi nel castello dell'Innominato… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Tutto sulle cause e le conseguenze della peste, e le sue epidemie più importanti: dalla peste nera del '300 fino alle pestilenze del '600… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 27 de I promessi sposi, in cui Manzoni entra nel dettaglio della guerra di mantova e del Monferrato… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 33 dei Promessi sposi, in cui dopo la digressione sulla peste, Manzoni torna a narrare le vicende dei personaggi… Continua
Guida
—
Tema sulla peste nei Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Caratteristiche della peste, le cause, le conseguenze e le false credenze su questa malattia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 26 de I promessi sposi, il capitolo nel quale Agnese e Lucia cercano notizie di Renzo e Don Abbondio prova rimorso… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 31 de I promessi sposi, il capitolo in cui si inizia a parlare del contagio della peste nella città di Milano… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
I Promessi Sposi: trama del romanzo di Alessandro Manzoni, con analisi dell'opera e dei personaggi più importanti. Tematiche, significato, lingua e stile… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
I Promessi Sposi: analisi e trama dettagliata di tutti i capitoli dell'opera di Alessandro Manzoni. Analisi per nuclei narrativi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia, significato, caratteristiche e autori dell'anticlassicismo, movimento di rottura con il gusto classico e l'omologazione linguistica. In letteratura è il rifiuto dello stile petrarchista… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 32 de I promessi sposi, in cui si continua a parlare del contagio della peste e dei suoi effetti sulla popolazione… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
I Promessi sposi: personaggi, eventi storici e riassunto breve del romanzo di Alessandro Manzoni. Quali sono i principali fatti narrati nel romanzo… Continua
Italiano -
Video
—
Capitoli 31 e 32 Promessi Sposi di Manzoni: l'arrivo della la peste a Milano a causa del passaggio dei Lanzichenecchi e la diffusione dell'epidemia… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Sintesi capitolo 28 promessi sposi: spiegazione e commento del capitolo dedicato alla discesa dei Lanzichenecchi in Lombardia… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Capitolo 33 Promessi sposi: la figura di don Rodrigo nel capitolo in cui il personaggio viene colto dalla peste. Spiegazione e breve commento… Continua
Articoli
—
L'Italia nel Seicento: protagonisti ed eventi. L'Italia tra la decrescita demografica, le occupazioni, le carestie e la crisi economica. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Tipi di peste, causa e significato della parola. Una carrellata delle epidemie nella storia e spiegazione sulla malattia narrata nei Promessi Sposi… Continua
Italiano -
Video
—
Capitolo 28 de I Promessi sposi: il video riassunto del capitolo in cui si narra della sommossa di San Martino e dell'arrivo della carestia a Milano… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Carlo V d'Asburgo e il Sacro romano impero: mappa concettuale con schema facile sul Re di Spagna sul cui impero non tramontava mai il sole… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Manierismo nell'arte: significato, caratteristiche e stile dei maggiori esponenti come Pontormo, Parmigianino, Benvenuto Cellini e Rosso Fiorentino… Continua
Storia -
Guida
—
Il Cinquecento: contesto storico. Riassunto sui protagonisti e sugli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’Europa in questo secolo… Continua
Articoli
—
Podcast sul capitolo 28 dei Promessi sposi, il celebre romanzo scritto da Alessandro Manzoni. Audio lezione scaricabile gratuitamente… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 34 dei Promessi sposi, in cui Renzo va alla ricerca di Lucia e si racconta l'episodio della madre di Cecilia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 35 de I promessi sposi, dove Renzo nel lazzaretto incontra prima padre Cristoforo e poi don Rodrigo… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 36 de I promessi sposi, in cui Renzo e Lucia si incontrano nel lazzaretto e Padre Cristoforo scioglie il voto di Lucia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Don Rodrigo e la peste ne I promessi sposi. Come Manzoni propone al lettore il personaggio di don Rodrigo nella prima parte del Capitolo 33… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tabella di confronto tra macrostoria e microstoria con attenzione ai capitoli principali de "I Promessi Sposi" di Manzoni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto del periodo storico che comprende tutto il XV secolo e i primi tre decenni del XVI secolo. Riassunto sull'età umanistica - rinascimentale
… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Carlo V d'Asburgo è stato uno dei personaggi più importanti della storia europea. Carlo V: riassunto dal suo impero fino all'abdicazione… Continua
Letteratura italiana -
Riassunto
—
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: riassunto breve generale per capitoli, riassunto della trama del romanzo e descrizione dei personaggi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul capitolo 25 de I promessi sposi, dove avviene l'incontro fra Lucia e Donna Prassede e Don Ferrante. Trama, personaggi, analisi… Continua
Geografia -
Articoli
—
Ricerca di geografia e storia sul Lazio, la Regione dell'Italia centrale che confina con Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise e ha per capoluogo Roma… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Tabella riassuntiva degli eventi e autori principali del 1500, 1600 e 1700 per quanto riguarda la politica, il pensiero, le arti, le letterature straniere e la letteratura italiana… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Manierismo: riassunto sulla corrente artistica che si sviluppa in Italia e successivamente anche in Europa nella seconda parte del '500… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Storia del Rinascimento: le corti, le accademie, l'editoria, la cultura, gli intellettuali, le ideologie, la società e la questione della lingua… Continua