Honoré de Balzac: biografia, pensiero e opere
Vita e opere di Honoré de Balzac, scrittore e rappresentante del romanzo realista francese e autore, tra gli altri, della Commedia umana
Vita e opere di Honoré de Balzac, scrittore e rappresentante del romanzo realista francese e autore, tra gli altri, della Commedia umana
Papà Goriot: analisi e riassunto del capolavoro dello scrittore francese Honoré de Balzac, noto esponente della commedia dei costumi
I riassunti dei romanzi di Honorè de Balzac pronti per te. Studenti.it ti aiuta a fare i compiti
Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe
Caratteristiche del romanzo realista europeo. Analisi e trama delle opere più importanti di Stendhal e Honoré de Balzac come Il Rosso e il Nero, La certosa di Parma, la Commedia umana
Cos’è il Realismo? Quali sono le sue caratteristiche? Descrizione ed evoluzione di un genere letterario che decide di raccontare la realtà
Realismo e Naturalismo nell'arte e nella letteratura: le principali differenze tra i due movimenti nati in Francia nel XIX secolo. Caratteristiche ed esponenti
Vita e storia di Marianna de Leyva, la Contessa di Monza tristemente famosa per la vicenda cupa e scandalosa che ha ispirato la Monaca di Monza de I promessi sposi di Manzoni.
Madame Bovary, scheda libro del romanzo di Gustave Flaubert. Leggi il riassunto, le tematiche, l'analisi dei personaggi, dello stile e del linguaggio
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale
Testo originale in Latino del Libro 02; parte 01 del De officiis di Marco Tullio Cicerone
Biografia, pensiero e opere di Henri Beyle detto Stendhal, lo scrittore francese autore di La certosa di Parma, Il rosso e il nero e Cronache italiane
Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600
Cantico delle creature: parafrasi e commento dell'opera di San Francesco. Analisi e significato della poesia-preghiera del santo di Assisi
Testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 21-30 del De oratore di Marco Tullio Cicerone
Mappa concettuale sulla Letteratura francese dalle origini al Novecento: periodi, autori da ricordare, caratteristiche principali delle loro opere
Il Romanticismo francese: significato e caratteristiche. Chi sono i principali romantici francesi, quali sono i temi. Riassunto
Testo originale in latino della parte 21-30 del De provinciis consularibus di Marco Tullio Cicerone
Schema e cronologia su naturalismo, realismo e verismo. Mappa concettuale sulle differenze fra le tre correnti letterarie, protagonisti e autori
Testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 01-10 del De bello Civili di Cesare
Testo originale in Latino del Libro 01; paragrafi 01-10 del De oratore di Marco Tullio Cicerone
Definizione, caratteristiche e vicende della borghesia in Europa durante l'età del progresso.
Il ciclo dei vinti: riassunto e sintesi delle opere di Giovanni Verga. I Malavoglia e Mastro don Gesualdo: trama, significato, temi, personaggi
Madame Bovary, mappa concettuale sull'opera più famosa dello scrittore francese Gustave Flaubert. Trama, personaggi e contesto storico-letterario
Testo originale in Latino della parte 02 del Cato maior de senectute di Cicerone
Biografia, poesie e opere di Alfred de Vigny: dal culto delle armi alla «neutralità armata» della poesia
Mappa concettuale su borghesia ed età del progresso: Definizione, caratteristiche e vicende. Le principali scoperte e innovazioni tecnologiche
Vita e opere di George Sand, scrittrice francese anticonformista, autrice di novelle, romanzi e drammi teatrali. Trama e analisi del suo scritto più noto: Storia della mia vita
Testo originale in latino del Libro 02; parte 01 del De divinatione di Cicerone
Testo originale in Latino dei capitoli 131-147 del De Domo sua di Cicerone
Cantico delle creature: testo del cantico di San Francesco d'Assisi conosciuto anche come Cantico del Frate Sole. Paragrafi, spiegazione e commento
Testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 41-50 del De bello Civili di Giulio Cesare
Testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 34-54 del De bello gallico di Cesare
Significato e caratteristiche della pittura verista: come si riconosce il verismo in pittura e chi sono i principali pittori veristi
Testo originale in Latino del Libro 01; parte 05 del De officiis di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in latino della parte 01 del De amicitia di Cicerone
Testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 51-60 del De bello Civili di Giulio Cesare
Gustave Flaubert, riassunto della vita e delle opere dello scrittore francese
Vita, pensiero e opere di Roland Barthes, critico letterario e saggista appartenente al movimento dello strutturalismo linguistico
La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.
Testo originale in Latino del Libro 02; parte 01-30 del De legibus di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 01; paragrafi 21-30 del De oratore di Marco Tullio Cicerone
Harper Lee è una scrittrice statunitense di narrativa, vincitrice del premio Pulitzer: trama e analisi del suo Il buio oltre la siepe
Italiano: il programma per l'esame di maturità 2024. Approfondimenti, riassunti, mappe concettuali, video e podcast per studiare
Testo originale in Latino del Libro 03; parte 01 del De officiis di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in latino del Libro 05; paragrafi 33-58 del De bello gallico di Cesare
Testo originale in Latino del Libro 03; parte 21-49 del De legibus di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 61-70 del De bello Civili di Giulio Cesare
Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno
Riassunti libri per le vacanze di autori stranieri: i compiti ti stanno facendo impazzire? Ci pensiamo noi di Studenti.it. Ecco le schede dei libri e le info sugli autori dei titoli di letteratura straniera più richiesti
Traccia svolta di francese: soluzioni della seconda prova maturità 2019 per il liceo linguistico. Risposta alle domande ed espressione scritta
Testo originale in Latino del Libro 01; parte 31-50 del De legibus di Marco Tullio Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 16-20 del De finibus bonorum et malorum di Cicerone
Testo originale in Latino del Libro 01; parte 04 del De officiis di Marco Tullio Cicerone
Analisi delle opere più importanti che rappresentano la poetica espressa da Gabriele D'Annunzio nel corso degli anni tra decadentismo e poetica del superuomo
Testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 71-80 del De bello Civili di Giulio Cesare
Testo originale in latino del Libro 06; paragrafi 01-13 del De bello gallico di Cesare
Il Novecento è l'età delle contraddizioni e conflitti e la crisi è proprio il tema affrontato dagli artisti nella prima metà di questo secolo. Filosofi, pittori e letterati raccolgono l'eredità lasciata dall'800, la crisi dei valori, della ragione, che consegna all’uomo la visione della sua stessa angoscia.
Nel podcast ripercorriamo le opere e i protagonisti di queste correnti. Dal realismo al naturalismo e verismo. Da Zola a Verga.
Testo originale in Latino del capitolo 03; paragrafi 49-71 del De Imperio Cn Pompei di Cicerone
Il colonnello Chabert: analisi dell'opera di Balzac. Riassunto, descrizione degli artifici linguistici, degli spazi, le considerazioni sui personaggi e sulla voce narrante
Commento e trama del famoso romanzo di Honorè de Balzac, Eugenia Grandet
Poesie, la commedia umana, vita, pensiero e opere principali di Balzac. Riassunto in francese su Honoré de Balzac