Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero filosofico di Guglielmo di Ockham, teologo e filosofo francescano vissuto nell'Inghilterra del 1300. Sosteneva che i cristiani potessero usare i beni terreni ma mai possederli e,… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Guglielmo di Ockham fu un filosofo, teologo e religioso francescano medievale. Spiegazione della sua teoria della supposizione… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Teoria della conoscenza, rasoio di Ockham, critica ai concetti di sostanza, di causa ed effetto, di causa finale, esistenza di Dio e rapporto ragione-fede. Riassunto di filosofia medievale sul… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Appunti di filosofia medievale su Guglielmo di Ockham e su Tommaso d'Aquino, il rapporto tra fede e ragione e il problema degli universali… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
La filosofia scolastica: significato e punti essenziali del pensiero di San Tommaso d'Aquino, Anselmo d'Aosta e di Guglielmo di Ockham… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
Il rapporto tra ragione e fede nel cristianesimo: il pensiero di Sant'Agostino, di San Tommaso, di Abelardo, di Scoto, di Anselmo di Aosta e di Guglielmo di Ockham… Continua
Storia -
Appunti
—
Declino universalismo medievale: riassunto breve sulle cause che portarono alla crisi dell'impero e del papato nel XIV secolo… Continua
Letteratura italiana -
Scheda libro
—
Il nome della rosa di Umberto Eco: scheda libro del romanzo giallo storico, completo di riassunto, analisi dei personaggi e significato della morale… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Riassunto di filosofia sull'età ellenistica, filosofia cristiana medievale, Tommaso d'Aquino, disputa sugli universali e Anselmo d'Aosta… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Scheda libro del romanzo best-seller di Umberto Eco ambientato nell'Italia del '200. L'avventura del francescano Guglielmo da Baskerville e del suo novizio Adso da Melk. Il nome della rosa:… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
San Francesco d'Assisi: vita, pensiero e scritti del santo patrono d'Italia, autore del Cantico delle Creature e amante degli animali… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Filosofia medievale: la cultura dell'alto medioevo aveva il suo unico centro nel monastero, all'interno del quale ci si limitava solo alla conservazione/duplicazione dei testi o al massimo al… Continua