Storia antica -
Appunti
—
Denominazione di due guerre che, dal 490 al 478 a.C., opposero l'impero persiano alle città-stato della Grecia, la cui vittoria segnò l'affermazione del modello politico e culturale ellenico nel… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Tesina che descrive le cause e le conseguenze delle guerre persiane, ossia i conflitti combattuti tra le poleis greche e l'Impero persiano… Continua
Letteratura greca -
Approfondimenti
—
Vita, opere e metodo storiografico di Erodoto, storico della Grecia Antica considerato il padre della storiografia… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Grecia classica e la Polis, città-stato del V secolo. Nascita della cultura democratica, concetto di comunità, guerre persiane… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Breve riassunto della prima guerra persiana: le tappe fondamentali dell'espansionismo persiano, la distruzione di Mileto, la spedizione punitiva, Milziade, uno stratega geniale… Continua
Greco -
Guida
—
Storia della Grecia antica dall'età classica all'età ellenistica: guerre persiane, guerra del Peloponneso e conquiste di Alessandro Magno… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e conologia della Grecia classica e pòlis, ovvero la nascita della cultura democratica, il concetto di comunità, le guerre persiane. Caratteristiche del mondo greco nel V secolo a.C.… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Storia, crologia e stili dell'arte greca, l'arte della Grecia antica che ha, tra i suoi maggior esponenti, Mirone, Policleto, Fidia… Continua
Letteratura greca -
Appunti
—
vita, influenze culturali, opere, complessità, greci e barbari, nascita della storia, pensiero di Erodoto, concezione etico-religiosa, Atene e le guerre persiane, lingua e stile. Rassunto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tema sullo "Scudo di Talos" di Valerio Massimo Manfredi che spiega come l'autore riesce a far convivere romanzo storico e psicologico. Ambientazione e personaggi principali del romanzo… Continua