Grazia Deledda: vita, poesie e opere
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie
Canne al vento: trama e riassunto per capitoli del romanzo che valse il Nobel per la letteratura nel 1927 all'autrice Grazia Deledda
Tema svolto sul pensiero di Pirandello: il rapporto dialettico tra vita e forma, la maschera e la poetica dell’umorismo.
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
La discriminazione delle donne nel corso della storia, le battaglie di ieri e di oggi per i diritti, il gender gap che ancora c'è nella nostra società. Cosa si è fatto e cosa ancora bisogna fare per combattere la disparità di genere nel mondo.
Tutti i riassunti dei libri di Grazia Deledda pronti per te. Studenti.it ti aiuta a fare i compiti
Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.
Il Novecento italiano in letteratura: riassunto delle correnti letterarie e dei loro maggior esponenti. Date, autori e caratteristiche
Un ripasso-lampo dei principali autori dell'Ottocento per l'orale della maturità 2020. I punti focali della letteratura dell'800 per l'esame di Stato
Ultimo ripasso prima di affrontare la prima prova 2018? Fallo con le nostre pillole: ecco le cose più importanti da ricordare degli autori dell'800
Mappa concettuale sugli autori di prosa del '900: le opere più famose e la loro cronologia. Pirandello, D'Annunzio, Bassani e gli altri
10 titoli da leggere scritti da premi Nobel per la letteratura, tra romanzi di formazione, raccolte di poesie e romanzi recenti
La prima prova della maturità 2019 si avvicina: ecco il vademecum per il ripasso generale degli autori dell'Ottocento. Riassunti e mappe concettuali
Maturità 2023, le autrici sono le grandi assenti degli esami di Stato. Ecco perché, secondo noi, questo è l'anno giusto per proporne un brano in prima prova
Riassunti dei libri per le vacanze: non perdere le schede dei libri degli autori italiani e le info sui titoli di letteratura italiana più richiesti dagli studenti
Maturità 2022: un velocissimo ripasso dei principali autori dell'Ottocento per il colloquio orale. Tutti i contenuti audio, video e gli approfondimenti
Il saggio breve sul dono della tipologia B di ambito artistico letterario svolto per la prima prova di maturità 2014 dai tutor di Studenti.it
Giornata mondiale della poesia 2023: scopri i luoghi dei poeti italiani da rivivere in viaggio per ripercorrere la loro vita e le loro opere
Temi maturità 2014, la traccia del saggio breve sul dono dell'ambito artistico letterario
Ci sono autori usciti più volte negli ultimi anni mentre altri mancano all'appello da diverso tempo. Ecco una previsione sul possibile autore dell'analisi del testo, in base agli anniversari e alle scelte del Ministero degli ultimi 12 anni e centinaia di analisi già svolte tra gli appunti di Studenti.it
Maturità 2022, tra le tracce dell'analisi del testo alla prima prova escono sempre i soliti nomi: ecco perché quest'anno potrebbe uscire una delle autrici italiane del Novecento
Festa della donna 2022: appunti, frasi, temi svolti, podcast sulla Giornata internazionale dei diritti della donna che si celebra l'8 marzo.
Biografia di Grazia Deledda e trama e analisi del suo romanzo-autobiografia "Cosima"
Canne al vento: trama, scaletta, intreccio, personaggi principali e commento personale del romanzo di Grazia Deledda
Relazione dettagliata sul romanzo "Canne al vento" di Grazia Deledda. Trama, commeno, analisi e personaggi del romanzo