Grazia Deledda

Livello
Tipologia
Materie

Grazia Deledda: vita, poesie e opere

Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie

Tema sul pensiero di Pirandello

Tema svolto sul pensiero di Pirandello: il rapporto dialettico tra vita e forma, la maschera e la poetica dell’umorismo.

La prosa italiana del Novecento: cronologia, autori, opere

La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno

La discriminazione della donna nella storia

La discriminazione delle donne nel corso della storia, le battaglie di ieri e di oggi per i diritti, il gender gap che ancora c'è nella nostra società. Cosa si è fatto e cosa ancora bisogna fare per combattere la disparità di genere nel mondo.

Vita di Marie Curie: riassunto

Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.

Il Novecento italiano in letteratura

Il Novecento italiano in letteratura: riassunto delle correnti letterarie e dei loro maggior esponenti. Date, autori e caratteristiche

Prima prova, le previsioni per l'analisi del testo

Ci sono autori usciti più volte negli ultimi anni mentre altri mancano all'appello da diverso tempo. Ecco una previsione sul possibile autore dell'analisi del testo, in base agli anniversari e alle scelte del Ministero degli ultimi 12 anni e centinaia di analisi già svolte tra gli appunti di Studenti.it

Appunti

Tutti