Gran Sasso

Livello
Tipologia
Materie

Dialogo di Tristano e di un amico

Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste

Canto XXXIV dell'Inferno di Dante: parafrasi, analisi e significato

Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.

Libro Cuore: personaggi

Libro Cuore: personaggi del romanzo più famoso di Edmondo de Amicis. Caratteristiche e ruoli dei protagonisti, dell’antagonista e di altri personaggi

Antonio Canova: biografia e opere

Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo

Mariastella Gelmini: le otto migliori gaffe di tre anni da Ministra

Dopo l'ultima clamorosa gaffe sul tunnel e sui neutrini, si può affermare con sicurezza che Mariastella Gelmini sia la leader politica indiscussa delle cantonate. Tre anni come Ministro dell'Istruzione hanno regalato e continuano a regalare agli studenti non solo rabbia per le riforme tanto contestate del Ministro, ma anche tanta ilarità per le sue celebri affermazioni. Ecco una hit parade delle 8 migliori gaffe secondo studenti.it

Ricerca sulla Regione Lazio

Ricerca di geografia e storia sul Lazio, la Regione dell'Italia centrale che confina con Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise e ha per capoluogo Roma

Svetonio: biografia, opere e stile

Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi

Beatrice e Laura: tema svolto

Caratteristiche, analogie e differenze tra Beatrice e Laura, le muse che hanno ispirato Dante e Petrarca. Esempio di tema svolto su Beatrice e Laura

La caduta del fascismo | Video

Il 1943 è l'anno decisivo per le sorti della seconda guerra mondiale e per quelle del regime fascista e vede il formarsi di un movimento di opposizione organizzato, politico e militare, che prende il nome di Resistenza

Petronio: le opere

Petronio, opere: caratteristiche e riassunto del Satyricon e spiegazione del realismo petroniano evidente soprattutto nella Cena di Trimalcione

A scuola senza mascherine dal 1 aprile

Il 31 marzo termina lo stato d'emergenza e si attende un allentamento delle restrizioni: a scuola senza mascherine dal 1 aprile? Ma anche fine della DAD e delle quarantene. La proposta

Appunti

Tutti

Schema dell'Italia

schema dell'Italia con: morfologia, clima e ambienti, ordinamento, ruolo nell' UE, economia, città e vie di comunicazione, problemi attualità

itinerario in inglese

Itinerario in inglese per istituto tecnico commerciale per il turismo. Turismo in Abruzzo con immagini

Re Mida

Appunto sul mito di Re Mida