Giustiniano: vita e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto di storia medievale su: Giustiniano, Longobardi, Rotari, Liutprando e donazione di Costantino… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto breve della vita dell'imperatore romano Giustiniano… Continua
Storia medievale - Appunti — Schema riassuntivo sui Longobardi (dal 558 d. C. al 774 d. C.) e descrizione delle figure di Rotari e Gregorio Magno… Continua
Storia medievale - Appunti — Schema sulle caratteristiche dei regni romano barbarici e impero bizantino… Continua
Storia medievale - Appunti — Chi era Giustiniano? Tema svolto sull'Imperatore bizantino, sulle sue innovazioni e sul "Corpus iuris civilis"… Continua
Appunti — riassunto della biografia di Giustiniano… Continua
Storia - Appunti — Vita, opere e imprese dell'imperatore d'Oriente Giustiniano I(formato word pg 2)… Continua
Storia medievale - Appunti — Analisi schematica sulla nascita dell'Impero bizantino, l'imperatore Giustiniano, le caratteristiche, le differenze con l'Impero romano d'Occidente e le vicende dell'impero tra il IV e il VII… Continua
Storia - Articoli — Riassunto e spiegazione dell'impero universale di Giustiniano, nato nel V secolo d.C. Le conquiste territoriali dell'imperatore… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giustiniano e la Restauratio Imperii, il progetto universalistico dell'imperatore di ricostruzione dell'impero romano… Continua
Storia medievale - Appunti — Sintesi della situazione storica dopo Giustiniano… Continua
Storia antica - Appunti — L'evoluzione dell'Impero romano d'Oriente fino a dopo Giustiniano… Continua
Storia medievale - Appunti — Storia dell'Impero bizantino al tempo di Giustiniano: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dettagliato dei principali eventi storici dell'Alto Medioevo, dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente all'espansione islamica… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto del periodo che va dai regni romano-barbarici all'età dell'imperatore Giustiniano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il tema politico nella Divina Commedia: Paradiso, canti VI,XV e XVII… Continua
Letteratura italiana - Guida — Saggio breve svolto sui canti politici della Divina commedia di Dante: confronto fra il canto VI dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso… Continua
Diritto - Appunti — Schema riassuntivo sulle caratteristiche del mandato di credito… Continua
Storia medievale - Appunti — Schema riassunto sul periodo storico da Augusto al Sacro Romano Impero … Continua
Storia dell'arte - Riassunto — Riassunto, opere, caratteristiche, produzione artistica dell'arte paleocristiana. Simboli, catacombe e basiliche dei primi secoli dell'era volgare… Continua
Greco - Appunti — Caratteristiche generali dell'età ellenistica e le scuole ellenistiche (stoicismo, epicureismo, scetticismo, eclettismo, Plotino e il neoplatonismo)… Continua
Storia medievale - Appunti — Caratteristiche dell'alto medioevo: schema su economia, società, politica e cultura… Continua
Storia medievale - Appunti — Le fasi della guerra greco-gotica, cause e conseguenze… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e spiegazione del canto 6 del Paradiso di Dante. Digressione sulla storia dell'Impero romano e invettiva contro Guelfi e Ghibellini… Continua
Storia medievale - Appunti — Medioevo: origini e riassunto del periodo storico di Giustiniano… Continua
Articoli — Canto 6 Paradiso: analisi e spiegazione a cura di Chiara Famooss del canto politico in cui Dante parla di guelfi e ghibellini… Continua
Diritto - Approfondimenti — Storia della nascita della legislazione: dalle prime leggi scritte alle attuali legislazioni passando attraverso il codice di Hammurabi, le XII Tavole, il Corpus Iuris Civilis, la Magna Charta… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e cause della caduta dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. Quando e perché è caduto l'Impero romano, cosa è successo dopo la caduta dell'Impero romano, cronologia e protagonisti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi e commento suddiviso per versi del canto 6 del Paradiso della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia - Approfondimenti — Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia - Approfondimenti — Dalla peste al Covid-19: ecco come i virus, batteri, epidemie e pandemie hanno cambiato la storia dell’umanità e come la scienza ha cambiato il corso degli eventi.… Continua
Storia medievale - Appunti — Appunti di istituzioni di diritto romano: definizioni di diritto, persone, status familiae, matrimonio e divorzio, capacità giuridica, tutela… Continua
Appunti — Recensione storica sull'architettura bizantina giustinianea… Continua
Storia antica - Appunti — La storia dell'Impero Bizantino nel corso del Medioevo fino alla sua caduta. Riassunto breve sull'Impero romano d'Oriente… Continua
Greco - Guida — Storia della Grecia dalla dominazione romana alla decadenza… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Paradiso di Dante: la storia e le caratteristiche dei personaggi più significativi che il poeta incontra nella terza cantica della Divina commedia… Continua
Storia - Approfondimenti — Quali erano i centri di produzione e diffusione della cultura nel Medioevo? Luoghi, storia e caratteristiche della cultura medievale.… Continua
Storia - Articoli — Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema sul confronto tra i canti politici, Inferno, Purgatorio e Paradiso, della Divina commedia di Dante Alighieri: sintesi dei canti, pensiero politico, frasi chiave e i personaggi … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dopo aver letto il nome della rosa di Umberto Eco, l'insegnante ha fornito un a panoramica del contesto culturale dove è stato ambientato il libro… Continua
Storia - Articoli — Cosa succede in Europa dopo la caduta dell'Impero romano: la conquista degli arabi, il Sacro Romano Impero, la società medievale cristiana e pagana… Continua
Storia dell'arte - Guida — L'arte a Ravenna, riassunto. I periodi, lo stile, i mosaici e descrizione delle opere architettoniche più famose della città… Continua
Storia medievale - Appunti — I segni della recessione, la medicina dell'epoca, la potenza del demonio, le reazioni colletive. I "flagellanti" e i massacri degli ebrei, le condizioni della vita materiale… Continua
Storia antica - Appunti — Schema riassuntivo sui regni romano-barbarici: cultura e società, etnia, religione e politica… Continua
Appunti — Origini dell'istituto, donazioni in dando, in obligando e in liberando, forme della donazione, divieto di donazioni tra coniugi, donazioni mortis causa… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della situazione storica del periodo in cui la capitale del mondo romano si sposta a Costantinopoli… Continua
Storia - Appunti — Riassunto di storia medievale sulla guerra tra Longobardi e Franchi e l'ascesa del papato… Continua
Storia medievale - Appunti — L'invasione dei Longobardi in Italia: riassunto breve sul regno longobardo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Cino da Pistoia, poeta e giurista del 1300, amico di Dante e autore della Lectura in Codicem e delle Rime… Continua
Storia - Approfondimenti — La via della seta: storia, viaggio e itinerario della strada che unì Oriente e Occidente e di cui parlò anche Marco Polo nelle sue memorie "Il Milione".… Continua
Storia - Approfondimenti — Chi erano i Longobardi? Storia e origine dei longobardi, cronologia, eventi e Re del Regno longobardo raccontato dai romani e la cui storia si perde nella leggenda… Continua
Storia - Approfondimenti — Quali erano i ruoli e la condizione della donna nel Medioevo? Storia e caratteristiche della donna medievale nella società, tra pregiudizi ma anche lavoro, ruoli importanti e diritti.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Gabriello Chiabrera, poeta e drammaturgo del Seicento nonché rappresentante del classicismo barocco… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Impero romano d'Oriente: cronologia, protagonisti, tappe importanti dalla nascita alla caduta dell'impero bizantino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del Canto 6 del Paradiso di Dante Alighieri… Continua
Appunti — come si organizza un sistema giuridico insegnandolo, come si crea un sistema giuridico in meno di 100 anni, RES, l'acquisizione dell'appartenenza delle res. - la "mancipatio" -...… Continua
Storia antica - Appunti — Chi era Diocleziano? Tema svolto sull'imperatore romano; le innovazioni, le riforme e le battaglie… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca imperiale: la fusione della cultura greca e romana dopo la caduta della Grecia sotto il dominio di Roma… Continua