Giuseppe Garibaldi e i mille: biografia dell'Eroe dei due mondi

Storia - Approfondimenti — Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua
Storia - Approfondimenti — Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua
Storia - Articoli — Giuseppe Garibaldi: la biografia in breve. Scopri i viaggi, le imprese più significative e le battaglie principali dell'eroe dei due mondi… Continua
Storia - Articoli — Garibaldi: riassunto della biografia e degli eventi che vedono protagonista il cosiddetto Eroe dei due mondi. Chi era e perché lo ricordiamo… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema su Giuseppe Garibaldi: gli eventi principali della sua vita, in particolare quelli che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina su Giuseppe Garibaldi: biografia breve dell'eroe dei due mondi, i viaggi della giovinezza, l'impresa dei Mille e la vecchiaia a Caprera… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Giuseppe Garibaldi: riassunto della vita… Continua
Storia - Guida — Giuseppe Garibaldi, noto anche come l'Eroe dei due mondi per le imprese compiute sia in Italia che in Sud America, è la figura più rilevante del Risorgimento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Garibaldi e la spedizione dei Mille: riassunto breve… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Giuseppe Garibaldi e il Regno delle due Sicilie: tesina sulla situazione internazionale nel 1860, Austria-Ungheria, Inghilterra, Stati Uniti d'America, l'Italia settentrionale e centrale nel… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Giuseppe Garibaldi: storia della sua vita, le sue battaglie, la spedizione dei Mille e gli ultimi anni di vita … Continua
Storia - Approfondimenti — Unità d'Italia, quando è avvenuta: storia e data degli eventi del Risorgimento italiano e delle battaglie che culminarono nel 17 marzo 1861… Continua
Articoli — Podcast su Giuseppe Garibaldi: file audio scaricabile gratuitamente sull'Eroe dei due mondi, protagonista del processo di unificazione dell'Italia… Continua
Storia - Video — Condottiero italiano, viene chiamato l'eroe dei due mondi per il suo impegno sia in Italia che in Sud America a favore della libertà dei popoli… Continua
Storia - Riassunto — Il 17 marzo 1861 dopo tante rivolte e due guerre, veniva finalmente proclamato il Regno d'Italia. Scopri le risorse di Studenti.it che spiegano gli avvenimenti di quei mesi: tesine sull'unità… Continua
Articoli — Tracce prima prova: si stringe il cerchio attorno ad autori, eventi ed anniversari. Ecco i più gettonati per la maturità 2017… Continua
Storia - Guida — Il 17 marzo 2011 si festeggiano i 150 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 con la nomina di Vittorio Emanuele II a Re d'Italia… Continua
Storia - Riassunto — Seconda guerra d'indipendenza e Unità d'Italia: il riassunto dei fatti e la mappa concettuale da scaricare con tutti gli eventi da ricordare… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Incontro di Teano: riassunto sullo storico incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, il quale segna la conclusione della spedizione dei Mille… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto breve del periodo storico dell'Unità d'Italia sulla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi… Continua
Appunti — Scheda-libro… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La vita e le imprese dei personaggi del Risorgimento italiano: Camillo Benso conte di Cavour, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini e Silvio Pellico… Continua
Storia - Articoli — Cronologia, svolgimento, protagonisti della spedizione dei Mille, la più importante dell'Unità d'Italia… Continua
Storia - Articoli — 10 cose da tenere a mente sull'Unità d'Italia per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Giuseppe Garibaldi: riassunto brevissimo e semplice sulla storia e sulla sua personalità… Continua
Storia - Guida — Guerre d'indipendenza, spedizione dei Mille di Garibaldi e presa di Roma: fasi, scontri e protagonisti che hanno portato all'unificazione italiana… Continua
Storia - Articoli — Riassunto e spiegazione sulle guerre di indipendenza italiane. Schema riassuntivo con cronologia e tappe fondamentali del periodo storico… Continua
Storia - Appunti — Tema storico riguardo alla situazione italiana nel 1860 con analisi dei fattori che condussero all'unificazione… Continua
Storia - Articoli — Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Unità d'Italia, Garibaldi e i Mille: riassunto… Continua
Storia - Articoli — Lo sapevi che Garibaldi si rifiutò di guidare l'esercito nella guerra di secessione americana? Scopri in questo breve video come e perché… Continua
Storia - Articoli — L'Italia dopo l'Unità, riassunto degli eventi che hanno coinvolto la penisola nella fase postunitaria. Regno d'Italia, destra e sinistra storica… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali… Continua
Tracce — Quali saranno le tracce della maturità 2017 scelte dal Miur per la prima prova? Abbiamo raccolto gli anniversari per il tototema e gli appunti per prepararsi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Risorgimento e Unità d'Italia: tesina sulle interpretazioni del Risorgimento e il problema nazionale dalla prima metà dell'800… Continua
Articoli — 150 anni fa moriva Giuseppe Mazzini, fondatore della Giovine Italia. Chi era e perché potrebbe uscire fra i temi argomentativi della maturità 2022… Continua
Storia - Approfondimenti — Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita… Continua
Storia - Articoli — Camillo Benso conte di Cavour: riassunto di storia. Dall'infanzia al pensiero politico liberale, storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La storia di Giuseppe Mazzini: riassunto. La vita, il pensiero, le opere e le attività politiche del patriota e giornalista italiano… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto delle tre guerre d'Indipendenza: le cause, le conseguenze e i protagonisti… Continua
Appunti — che comprende Giuseppe Garibaldi e la spedizione dei mille, unificazione del Regno d'Italia, proclamazione di Vittorio Emanuele II… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama de Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Significato e analisi dei personaggi del romanzo che racconta i cambiamenti economici e sociali avvenuti in Sicilia nel passaggio dal… Continua
Articoli — Tracce maturità: ecco un modo veloce per ripassare anniversari e ricorrenze per la prima prova 2017… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto per capitoli e scheda del libro Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Narratore, fabula e inteccio, tempo e spazio, tecniche narrative, stile e lessico, personaggi, tematiche e… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La nascita del Regno d'Italia. Riassunto che spiega come si è formato il Regno d'Italia nel 1861… Continua
Storia - Articoli — Riassunto della Terza guerra d'indipendenza italiana: gli eventi principali che hanno caratterizzato il conflitto. Protagonisti e battaglie… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La storia dell'Unità d'Italia, avvenuta il 17 marzo del 1861. Riassunto del Risorgimento italiano… Continua
Storia - Articoli — Il risorgimento italiano in meno di 60 secondi: guarda in questo video la spiegazione del lungo processo che portò all'Unità d'Italia. Date principali, battaglie e autori… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Significato e riassunto dei principali obiettivi ed eventi che hanno portato all'Unità d'Italia nel 1861 e sul primo 50ennio dello Stato Unitario… Continua
Articoli — Podcast sull'Unità d'Italia: file audio scaricabile gratuitamente sugli eventi e i protagonisti che hanno portato alla creazione dell'Italia unita nel 1861… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Letteratura dell'unità d'Italia, letteratura patriottica, poesie, opere e protagonisti del Risorgimento.… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Vita e ideali dei protagonisti del Risorgimento italiano: Mazzini, Garibaldi, Cattaneo, Gioberti, Balbo e D'Azeglio, Savoia e Cavour… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Cavour, imprenditore e politico italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano. Pensiero politico dell'uomo che fu ministro e presidente del Consiglio dei Ministri del… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Una storia semplice: analisi, trama e recensione del giallo di Leonardo Sciascia incentrato sui temi della mafia e della droga… Continua
Appunti — Appunti in lingua spagnola sull'Uruguay, le sue caratteristiche fisiche, culturali ed economiche… Continua
Articoli — Da Nord a Sud ci si prepara a festeggiare i 150 anni dell'Italia unita. Si apre infatti quella che è stata annunciata come "la più grande stagione di eventi della Storia d'Italia". A Roma si… Continua
Storia - Approfondimenti — Goffredo Mameli e l'inno dell'Unità d'Italia: vita e opere del poeta del Risorgimento che cantò “Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta”, il famoso canto degli italiani… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sugli eroi del Risorgimento italiano: i protagonisti principali furono Vittorio Emanuele II, Cavour, Mazzini e Garibaldi… Continua
Storia - Approfondimenti — Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e spiegazione del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del lungo processo politico che portò all'unificazione italiana… Continua
Storia - Articoli — Cosa sono e come funzionano le società segrete e la Carboneria. Descrizione, testimonianza di Lorenzo Benoni e gli alfabeti carbonari… Continua