Giubileo: cos'è e qual è il suo significato

Storia - Guida — Il Giubileo: significato e storia dell'Anno Santo dalle origini al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco… Continua
Storia - Guida — Il Giubileo: significato e storia dell'Anno Santo dalle origini al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco… Continua
Articoli — Pubblicato un bando straordinario del Servizio Civile per 644 volontari da impiegare per il Giubileo. Ecco come partecipare… Continua
Tracce — Maturità 2016, prima prova: l'argomento per la traccia del tema di attualità dell'esame di Stato 2016… Continua
Storia dell'arte - Guida — Giotto di Bondone: riassunto breve di storia dell’arte. La vita, le opere principali, lo stile e la descrizione dei cicli pittorici… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve storia del pellegrinaggio nel Medioevo e le mete più comuni dei pellegrini… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del pellegrino medievale: abbigliamento e simboli dell'uomo medievale che si sottoponeva a viaggi estenuanti per espiare le sue colpe… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero di Olimpia Pamphili, figura predominante della scena politica romana del ‘600, donna potentissima veniva chiamata "la Pimpaccia". Per lei venne creato il detto "chi dice donna… Continua
Storia - Appunti — Riassunto della vita di Papa Bonifacio VIII, gli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e spiegazione del Canto II del Purgatorio di Dante. Figure retoriche e commento al "canto di Casella" che si svolge ai piedi della montagna del Purgatorio.… Continua
Storia - Articoli — Papa Bonifacio VIII, vita e storia degli scontri tra il Papa e il re Filippo il Bello e l'istituzione del Giubileo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Giotto: vita e alcune sue opere famose… Continua
Storia - Approfondimenti — La regina Vittoria: biografia e sintesi dell’età Vittoriana tra Imperialismo e Colonialismo. Storia della Gran Bretagna all'apice del suo potere… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".… Continua
Letteratura italiana - Guida — La Divina Commedia tra Inferno, Purgatorio e Paradiso: riassunti e guida al testo… Continua
Storia - Video — Karol Józef Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II, è stato il 264º Vescovo di Roma e il più giovane Papa della Chiesa cattolica dai tempi di Pio IX. Il suo pontificato è stato uno dei più lunghi della… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Divina commedia: riassunto breve e struttura del poema scritto da Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita,il Decamerone, alcune novelle… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento, tematiche principali, figure retoriche, riassunto e analisi del primo canto dell'inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione sintetica dell'arte italiana del '600: Pietro da Cortona, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini… Continua
Storia - Appunti — Riassunto delle cause e conseguenze della crisi del 1300 e il declino del potere imperiale: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Inferno Canto 33: riassunto e analisi del penultimo canto dell'inferno dantesco basato sull'incontro di Dante e Virgilio con il conte Ugolino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ricerca su Dante Alighieri. La vita di Dante e riassunto e personaggi principali della Divina commedia … Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dettagliato dello scontro tra Bonifacio VIII e Filippo IV il Bello e l'istituzione del Giubileo nel 1300… Continua
Storia dell'arte - Video — Giotto di Bondone, pittore e architetto italiano che visse a tra il 1200 ed il 1300, con la sua opera segnò una svolta fondamentale nello sviluppo dell'arte occidentale.… Continua
Storia - Approfondimenti — Quali sono le cause del sottosviluppo? Storia del terzo mondo, dei suoi problemi e delle differenze rispetto ai paesi industrializzati… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Giotto, pittore, architetto e scultore del Mugello che fondò la pittura moderna. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Opere e stile di Luigi Vanvitelli, architetto e pittore italiano. Attraverso le sue opere è stato uno dei più grandi rappresentanti del Rococò e del Neoclassicismo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione sulla vita di Giotto; i grandi cicli pittorici e l'ultimo periodo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 2 Purgatorio: riassunto e analisi del canto della Divina commedia. In questo canto Dante e Virgilio incontrano Casella.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata dei primi 72 versi del primo canto dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Divina commedia: struttura dell'inferno, del purgatorio e del paradiso di Dante Alighieri… Continua
Articoli — Papa Francesco ha incontrato a Roma nella sala Paolo VI gli studenti di un noto liceo classico della capitale. Ecco l'invito che ha fatto, rivolto a tutti i giovani… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Prologo e riassunto dei canti dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia - Appunti — La crisi dell'autorità papale e la cattività avignonese… Continua
Articoli — Appuntamento alla LUMSA il 4 dicembre, per il convegno di apertura centrato sul rapporto tra cibo e comunicazione. Il 5 dicembre, la consegna del premio alle campagne vincenti e al Giovane… Continua
Italiano - Guida —
Storia - Guida — Biografia e morte di Giovanni Paolo II, il papa diventato santo che ha aperto la chiesa al dialogo interreligioso e promosso i diritti umani… Continua
Storia - Mappe concettuali — Il pellegrino nel Medioevo: caratteristiche e storia di una delle figure più importanti dell'epoca medioevale. I cammini dei pellegrini… Continua
Filosofia - Appunti — Gay pride: tema argomentativo di attualità sugli omosessuali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e la spiegazione del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunti e spiegazione dei dei canti 1, 2, 3, 4, e 5 del Purgatorio di Dante, nella Divina commedia… Continua
Appunti — Galileo raccontato dalla regista Liliana Cavani: tra scienza ed eresia.(3 pag - formato word)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Giotto Simone Martini Ambrogio Lorenzetti Pisanello Gentile da Fabriano con descrizione delle maggiori opere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, opere e pensiero di Franceso Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto e approfondimenti dei primi 6 canti del Purgatorio della Divina Commedia di Dante… Continua
Storia medievale - Appunti — Storia, letteratura e arte nel 1300 in Europa: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Inferno di Dante: riassunto e analisi della prima cantica della Divina commedia con confronto con il fumetto della Disney… Continua
Articoli — Prima prova maturità 2015, e se la scelta del Miur ricadesse su una traccia che richiede una riflessione sul cambiamento della Chiesa negli ultimi anni? Ecco un approfondimento a cura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema sul significato allegorico del Canto 1 dell'Inferno di Dante Alighieri… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto sulla crisi economica che investi l'Europa nel XIV secolo e sul declino del Papato e dell'Impero… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema riassuntivo sul I canto della divina commedia (formato word pg 1) … Continua
Storia - Appunti — Le problematiche della Chiesa di Roma nel periodo 1300-1439: la crisi del papato, lo scisma e la Cattività avignonese. Storia del papato ad Avignone… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Storia - Guida — Il 17 marzo 2011 si festeggiano i 150 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 con la nomina di Vittorio Emanuele II a Re d'Italia… Continua
Storia dell'arte - Appunti — le vere novità Giottesche, breve descrizione del più grande artista del 1300. Giotto è colui che rimutò l’arte del dipingere di greco in latino e ridusse al moderno… Continua
Storia medievale - Appunti — L'evoluzione storica del turismo dal Medioevo al Rinascimento: appunti su com'è cambiato il turismo nel corso del tempo… Continua