Storia -
Approfondimenti
—
Vita, opere e profezie di Girolamo Savonarola, predicatore italiano vissuto nel 1400 la cui storia è profondamente legata agli eventi di Firenze. Entrò in conflitto con papa Alessandro VI Borgia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Principe è un trattato scritto da Niccolò Machiavelli. Sintesi e analisi del libro sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per mantenerli e conquistarli… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
La dinastia dei Medici, il Ducato di Firenze, la congiura dei Pazzi: storia e biografia dei protagonisti della Firenze del Rinascimento… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
I Borgia, di origini spagnole, furono una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo. Storia e biografia dei protagonisti principali… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui due tipi di profezia nel Medioevo, monastica ed escatologica. La profezia e i profeti nell'Alto e nel Basso medioevo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche della profezia nel Medioevo, protagonisti e caratteristiche delle predizioni che in epoca medievale rappresentavano una lettura della realtà storica del momento.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Machiavelli, Bodin, Hobbes, Bossuet, Locke, Montesquieu, Rousseau, Sieyes, Burke, Fichte, Tocqueville, Marx, Engels, Maurras, Sorel, Lenin e Hitler. Riassunto de Le grandi opere del pensiero… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, tra le dinastie più importanti del Rinascimento italiano. Tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Tesina su Martin Lutero e la Riforma protestante: radici e presupposti della riforma, diffusione della riforma nei domini dalla debolezza del potere imperiale, "guerra dei contadini" e… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Capitolo VI Il Principe: secondo Machiavelli il principe deve fare affidamento sulle proprie capacità e non sulla fortuna… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Riforme religiose del 1500: cause e conseguenze, con riferimenti a Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero, Calvino e Zwingli… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Riassunto della vita e delle opere di Sandro Filipèpi, in arte Sandro Botticelli, autore della Nascita di Venere… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Ricerca di storia dell'arte su: Botticelli, neoplatonismo, Antonello da Messina, Mantegna, Pienza, Ferrara, Urbino e Rinascimento con immagini… Continua