Giovanni Pascoli: vita e poesie

Letteratura italiana - Approfondimenti — Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — X Agosto, uno dei componimenti più celebri di Giovanni Pascoli: commento, spiegazione, parafrasi e figure retoriche della poesia sulla notte di San Lorenzo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il lampo di Giovanni Pascoli: testo e analisi del componimento presente all'interno della sezione Tristezze di Myricae sul tema dei fenomeni naturali che il poeta osserva con inquietudine e… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Poesie e significato di Myricae, la raccolta di Pascoli pubblicata tra il 1891 ed il 1911, ultimo esempio di poesia lirica classica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — "Un bubbolìo lontano...": figure retoriche, parafrasi e commento del componimento Temporale scritto da Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La mia sera di Giovanni Pascoli: testo, parafrasi e figure retoriche della poesia La mia sera di Giovanni Pascoli, appartenente alla raccolta I canti di Castelvecchio e composta nel 1900.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La produzione letteraria di Pascoli oltre Myricae e Canti di Castelvecchio: Primi poemetti e Nuovi poemetti, Poemi conviviali, Odi e Inni, Canzoni e Carmina… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vita di Giovanni Pascoli: la biografia in breve di uno dei più famosi poeti italiani… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Novembre di Giovanni Pascoli: l'analisi, il significato, la spiegazione delle figure retoriche e il testo del componimento tratto dalla raccolta poetica Myricae… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi metrica della poesia "Novembre" di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Beve descrizione della personalità del poeta e principali tematiche affrontate nella sua produzione letteraria: il nido, l'ossessiva presenza dei morti, l'esaltazione della proprietà privata e la… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi della poesia Lavandare di Giovanni Pascoli e commento al testo. Metrica, temi cari al poeta e simbolismo. Commento breve… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita di Pascoli, spiegazione della poetica del fanciullo, lo stile e analisi delle opere di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Giovanni Pascoli: appunti e riassunti sulla vita, le opere e la poetica di uno dei più famosi poeti italiani… Continua
Letteratura italiana - Guida — La poetica del fanciullino di Giovanni Pascoli: cos'è e quali sono i segni della presenza del fanciullino. Il simbolismo e le Umili cose… Continua
Articoli — Temporale di Giovanni Pascoli: guarda il video a cura di Martina Di Primio. Parafrasi, analisi, figure retoriche e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — la poetica, la visione, le opere e la vita. Riassunto breve della vita e poetica di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Poesie più famose di Giacomo Leopardi e di Giovanni Pascoli: analisi e spiegazione… Continua
Appunti — Tema svolto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione e analisi del significato e del simbolismo ne "Il gelsomino notturno" di Giovanni Pascoli… Continua