Tema di attualità: Giovanni Falcone e la legalità

Articoli — "Gli uomini passano, gli ideali restano". Tema svolto di attualità sulla celebre frase di Giovanni Falcone e sul senso della legalità e della giustizia… Continua
Articoli — "Gli uomini passano, gli ideali restano". Tema svolto di attualità sulla celebre frase di Giovanni Falcone e sul senso della legalità e della giustizia… Continua
Articoli — Maturità 2023, come arrivare preparati a un possibile testo argomentativo in prima prova su Falcone e Borsellino, la strage di Capaci e quella di via d'Amelio… Continua
Articoli — L'iniziativa di un'associazione che in collaborazione con ministero e altre istituzioni guiderà gli studenti sulla strada della legalità, da nord a sud dell'Italia … Continua
Articoli — Palermo chiama Italia: 40.000 studenti in piazza per ricordare le stragi di Capaci e di via D'Amelio… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve tema sulla mafia, Falcone e Borsellino, partendo da una citazione di Falcone… Continua
Storia - Appunti — Studio approfondito sulla mafia con citazioni di Giovanni Falcone e storia di 150 anni di mafia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Saggio breve svolto sul fenomeno della mafia e la morte di Falcone e Borsellino… Continua
Storia - Articoli — Relazione sulla storia dei due giudici Giovanni Falcone e paolo Borsellino e sul fenomeno della mafia in Italia… Continua
Storia - Articoli — Strage di Capaci del 23 maggio 1992: riassunto e approfondimenti sulla mafia per ricordare la morte del giudice Falcone in occasione dell'anniversario… Continua
Storia - Articoli — Il 19 luglio 1992 avvenne la strage di Via d'Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e 5 uomini della scorta. Il riassunto degli eventi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina multidisciplinare sulla mafia che collega le seguenti materie: italiano, storia, economia, diritto, inglese e francese. Tesina di maturità sulla mafia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Percorso multidisciplinare su Cosa Nostra, la mafia, la criminalità organizzata e le sue vittime. Tesina di maturità sulla mafia… Continua
Articoli — Attentato a Manchester alla fine del concerto di Ariana Grande, idolo degli adolescenti. Sono 22 le vittime e 59 i feriti, anche giovanissimi. Ministra Fedeli: 1 minuto di silenzio nelle scuole… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando: riassunto della trama, personaggi e commento personale del libro che parla di mafia e della morte di Giovanni Falcone… Continua
Storia - Articoli — Falcone e Borsellino: vita e morte dei due giudici siciliani uccisi dalla mafia negli anni '90. Biografia e fatti storici… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità per l'Istituto commerciale indirizzo turistico sulla strage di Capaci e di Via D'Amelio, la morte di Falcone e Borsellino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando: trama e commento personale del libro… Continua
Articoli — 70.000 studenti il 23 maggio ricordano le vittime della mafia con #PalermoChiamaItalia. Oggi in partenza da Civitavecchia la Nave della Legalità. Il programma completo… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla mafia: la guida per scrivere un tema o un saggio breve su cosa nostra, la criminalità organizzata e sulla legalità. Storia e documenti… Continua
Articoli — Cosa potrebbe uscire alla simulazione prima prova 26 marzo? Ecco qualche spunto a partire dalle tracce svolte dai nostri tutor.… Continua
Articoli — Strage di Capaci, anniversario 23 maggio: torna #PalermoChiamaItalia con le celebrazioni per il XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla storia di Falcone e Borsellino dagli inizi all'ufficio istruzione di Palermo, maxiprocesso e articolo del Time sui due magistrati… Continua
Articoli — Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Articoli — Prima prova 2019, le possibili tracce del tema argomentativo e di quello di attualità sulla base degli anniversari che cadono in questo anno scolastico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi della nona novella della quinta giornata del Decameron di Boccaccio: Federigo degli Alberighi… Continua
Articoli — Si svolgerà dal 15 al 17 novembre la XXVII edizione del Salone Orientamenti di Genova sui temi dell' orientamento, formazione e lavoro. Aperte sul sito le iscrizioni per partecipare.… Continua
Storia - Guida — Approfondimento didattico sulla storia della mafia dalla sua fondazione alle stragi di Capaci e di via d'Amelio contro i giudici Falcone e Borsellino… Continua
Tracce — Quali saranno le tracce della maturità 2017 scelte dal Miur per la prima prova? Abbiamo raccolto gli anniversari per il tototema e gli appunti per prepararsi… Continua
Articoli — Tema svolto sull'evento che cambiò il volto dell'intera Europa il 9 novembre 1989, la caduta del muro di Berlino… Continua
Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Cos'è la manifestazione del 21 marzo… Continua
Articoli — Podcast sulla Strage di Capaci: file audio scaricabile gratuitamente sull'attentato che ha ucciso il magistrato Giovanni Falcone il 23 maggio del 1992… Continua
Articoli — Come partecipare al concorso del MI Le memorie di tutti, per il ricordo delle stragi di Capaci e via d'Amelio… Continua
Generico — #PalermoChiamaItalia per il XXIV anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve analisi della novella del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Articoli — Per il XXVII anniversario della Strage di Capaci, a Palermo tornano la Nave e le Piazze della Legalità. L'iniziativa del MIUR per ricordare le vittime della mafia… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Federigo degli Alberighi: riassunto di una delle novelle dell'opera di Giovanni Boccaccio, il Decameron, tra i testi più importanti del Trecento… Continua
Articoli — Soluzioni simulazioni prima prova 2019 Miur: traccia svolta del tema argomentativo su Umberto Eco… Continua
Articoli — Tracce maturità: ecco un modo veloce per ripassare anniversari e ricorrenze per la prima prova 2017… Continua
Appunti — Tesina per esame orale di terza media. Comprende: -significato, simboli e storia della pace; -unificazione di italia; -statuto albertino; -leggi fasciste; -costituzione italiana; -seconda… Continua
Storia - Video — Karol Józef Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II, è stato il 264º Vescovo di Roma e il più giovane Papa della Chiesa cattolica dai tempi di Pio IX. Il suo pontificato è stato uno dei più lunghi della… Continua
Storia - Guida — Biografia e morte di Giovanni Paolo II, il papa diventato santo che ha aperto la chiesa al dialogo interreligioso e promosso i diritti umani… Continua
Articoli — Pubblicata la classifica delle scuole superiori di Milano secondo Eduscopio 2017… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della mafia e delle vicende di "cosa nostra", dalle origini a oggi. Spiegazione e protagonisti del fenomeno mafioso.… Continua
Articoli — Simulazioni prima prova maturità 2019: le possibili tracce per il testo argomentativo… Continua
Storia - Articoli — Note sintetiche sulle principali organizzazioni criminali diffuse in Italia. Cosa sono mafia, camorra, sacra corona unita e 'ndrangheta… Continua
Storia - Articoli — Tema sull’arresto di Messina Denaro il boss sanguinario di Cosa Nostra, superlatitante dall’estate del 1993. Messina Denaro era l’unico boss rimasto in libertà a conoscere tutti i segreti delle… Continua
Tesina — Stai pensando di fare una tesina sul terrosimo internazionale per la maturità 2018? Guarda la nostra mappa concettuale… Continua
Letteratura italiana - Guida — Federigo degli Alberighi: parafrasi e analisi della nona novella della quinta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Articoli — Maturità 2020: i 120 anni della Fiat, l’azienda cambiata insieme all’Italia e agli italiani e che potrebbe diventare traccia nel primo scritto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, parafrasi e personaggi di Chichibio e la gru, la quarta novella della sesta giornata del Decameron di Boccaccio "sotto il reggimento di Elissa". Il tema principale della novella è la… Continua
Articoli — Preparati alle possibili tracce della maturità 2022 con i nostri temi svolti: Covid, guerra, ambiente, fake news, gli anniversari e i possibili autori… Continua
Articoli — Tema argomentativo su ecologia, ambiente e inquinamento. L'ecologia e le tendenze odierne per il contrasto al degrado ambientale. Riflessioni che partono anche dall'attualità, dalla crisi… Continua
Articoli — Tema sullo sbarco sulla luna e sulle conquiste dell'umanità: possibile traccia scientifica o storica della maturità 2020… Continua
Articoli — Tema sul web e su internet: riflessioni, spunti e ideale svolgimento per una traccia di prima prova sul World Wide Web… Continua
Articoli — Tema sui diritti delle donne: spunti e riflessioni sulle donne oggi, sullo sviluppo e sulla condizione della donna nel tempo… Continua
Italiano - Articoli — Tema sui 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci: riflessione sul grande genio italiano nell’epoca di trappers e tronisti. Argomento che potrebbe diventare traccia per la maturità… Continua
Articoli — Sciascia all'analisi del testo della maturità 2019: Il giorno della Civetta tra le tracce proposte alla prima prova dell'esame di stato… Continua
Italiano - Video — Il termine mafia deriva dall'arabo mahias ed è stato usato per la prima volta nel 1658 col significato di smargiasso e sfacciato… Continua
Articoli — Tema sui diritti umani e su Martin Luther King, possibile traccia di maturità o semplice tema assegnato dai prof. Scopri lo svolgimento ideale… Continua
Articoli — Tema argomentativo sull'antisemitismo: una traccia per ricordare i 100 anni dalla nascita di Primo Levi e i 90 dalla nascita di Anna Frank… Continua