Giovanni Boccaccio: biografia dell'autore del Decameron

Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni Boccaccio: biografia e i più importanti lavori dello scrittore di Certaldo, famoso per il Decameron e le sue novelle… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni Boccaccio: biografia e i più importanti lavori dello scrittore di Certaldo, famoso per il Decameron e le sue novelle… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Struttura e temi del Decameron, l'opera più importante di Giovanni Boccaccio. Analisi delle giornate, dei temi e delle novelle… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, morale e personaggi della novella Frate Cipolla del Decameron di Boccaccio, l'ultima della sesta giornata raccontata da Dioneo. Tema centrale è la capacità di venir fuori da situazioni… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi di Calandrino e l'elitropia, la novella del Decameron di Boccaccio narrata da Elissa nell'ottava giornata. Tema centrale sono i racconti di scherzi tra uomini e donne.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Riassunto su Giovanni Boccaccio: la vita, le opere e il pensiero dell'autore del Decameron… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e la spiegazione del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giovanni Boccaccio: biografia e vita di uno dei più importanti autori della letteratura italiana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita di Boccaccio, le ideologie e le opere, il periodo fiorentino, Decameron, Corbaccio, opere in latino, rime e opere in laude di Dante. Biografia e poetica di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve della vita di Giovanni Boccaccio e trama della novella Nastagio degli Onesti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve della vita, le opere e il pensiero di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato della vita e delle opere di Giovanni Boccaccio: il periodo di formazione, le opere del periodo fiorentino, il Decameron, le opere erudite e il Corbaccio… Continua
Letteratura italiana - Guida — Decameron: struttura dell'opera di Boccaccio: riassunto, tema delle novelle, personaggi e analisi della cornice dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Federigo degli Alberighi: riassunto di una delle novelle dell'opera di Giovanni Boccaccio, il Decameron, tra i testi più importanti del Trecento… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giovanni Boccaccio, autore del Decameron e vissuto nel Trecento. Biografia, opere e tematiche trattate… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Calandrino e l'elitropia: riassunto della novella del Decameron di Giovanni Boccaccio sul tema delle beffe di ogni genere e narrata da Lauretta… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Griselda: riassunto della novella del Decameron di Giovanni Boccaccio, uno dei principali autori della letteratura italiana del Trecento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Hai studiato Boccaccio, la sua biografia e le opere che ha scritto? Ora ripassa con il crucipuzzle e trova le parole legate alla sua vita e alla sua attività.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Fortuna e ingegno in Giovanni Boccaccio. Come Boccaccio spiega la realtà attraverso i valori umani e racconta la classe mercantile della sua epoca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decameron: riassunto, struttura, descrizione delle novelle, temi e personaggi principali dell'opera di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura francese - Appunti — L'appunto è una sintesi della vita e delle opere di questi grandi scrittori e una breve storia del teatro: Giovanni Boccaccio, Calderòn de la Barca, Jean-Baptiste Molière e William Shakespeare… Continua