Giovanni Boccaccio: vita, opere e pensiero

Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron. Biografia dell'autore, temi e personaggi delle sue opere, libri e poetica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni Boccaccio, autore del Decameron. Biografia dell'autore, temi e personaggi delle sue opere, libri e poetica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Struttura e temi del Decameron, l'opera più importante di Giovanni Boccaccio. Analisi delle giornate, dei temi e delle novelle… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, personaggi e morale della novella Landolfo Rufolo, quarta novella della seconda giornata del Decameron di Boccaccio. La novella è narrata da Lauretta ed i temi centrali sono la Virtù, la… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Frate Cipolla del Decameron di Boccaccio. Trama, morale e personaggi dell'ultima novella della sesta giornata raccontata da Dioneo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi di Griselda, l'ultima novella del Decameron di Boccaccio che ha come tema centrale la cortesia e la magnanimità.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, parafrasi e personaggi di Chichibio e la gru, la quarta novella della sesta giornata del Decameron di Boccaccio "sotto il reggimento di Elissa". Il tema principale della novella è la… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trame e temi della seconda novella della settima giornata del Decameron di Boccaccio. Narratore è Filostrato e la vicenda prende spunto da una Fabula delle Metamorfosi di Apuleio. Re della… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi di Calandrino e l'elitropia, la novella del Decameron di Boccaccio narrata da Elissa nell'ottava giornata. Tema centrale sono i racconti di scherzi tra uomini e donne.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Parafrasi e commento di Lisabetta da Messina, la quinta novella della quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Guida — Riassunto su Giovanni Boccaccio: la vita, le opere e il pensiero dell'autore del Decameron… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e la spiegazione del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giovanni Boccaccio: biografia e vita di uno dei più importanti autori della letteratura italiana… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Decameron di Giovanni Boccaccio: tutto quello che devi sapere su questa raccolta di novelle in un video di 60 secondi. Guarda qui la trama e il significato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita di Boccaccio, le ideologie e le opere, il periodo fiorentino, Decameron, Corbaccio, opere in latino, rime e opere in laude di Dante. Biografia e poetica di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve della vita di Giovanni Boccaccio e trama della novella Nastagio degli Onesti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve della vita, le opere e il pensiero di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato della vita e delle opere di Giovanni Boccaccio: il periodo di formazione, le opere del periodo fiorentino, il Decameron, le opere erudite e il Corbaccio… Continua
Letteratura italiana - Guida — Decameron: struttura dell'opera di Boccaccio: riassunto, tema delle novelle, personaggi e analisi della cornice dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Abraam Giudeo: riassunto, analisi e spiegazione della novella del Decameron di Giovanni Boccaccio che ha per protagonisti due commercianti di stoffe… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giovanni Boccaccio, autore del Decameron e vissuto nel Trecento. Biografia, opere e tematiche trattate… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Calandrino e l'elitropia: riassunto della novella del Decameron di Giovanni Boccaccio sul tema delle beffe di ogni genere e narrata da Lauretta… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Hai studiato Boccaccio, la sua biografia e le opere che ha scritto? Ora ripassa con il crucipuzzle e trova le parole legate alla sua vita e alla sua attività.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Fortuna e ingegno in Giovanni Boccaccio. Come Boccaccio spiega la realtà attraverso i valori umani e racconta la classe mercantile della sua epoca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decameron: riassunto, struttura, descrizione delle novelle, temi e personaggi principali dell'opera di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura francese - Appunti — L'appunto è una sintesi della vita e delle opere di questi grandi scrittori e una breve storia del teatro: Giovanni Boccaccio, Calderòn de la Barca, Jean-Baptiste Molière e William Shakespeare… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Gianni Lotteringhi, prima novella della settima giornata del Decameron, sul tema delle beffe condotte dalle donne a scapito dei mariti… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di Tancredi e Ghismunda, novella del Decameron di Boccaccio raccontata da Fiammetta nel corso delle quarta giornata, con re Filostrato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dal Decamerone di Giovanni Boccaccio, analisi della novella di Andreuccio da Perugia. (file.doc, 2 pag)… Continua
Articoli — File audio su Giovanni Boccaccio. Periodizzazione, biografia ed opere dell'autore del Decameron in un podcast da scaricare gratis… Continua
Articoli — Podcast sul Decameron di Giovanni Boccaccio: file audio scaricabile gratuitamente su temi, struttura e personaggi dell'opera dell'autore fiorentino… Continua
Letteratura italiana - Guida — Boccaccio e l'amore: tema svolto sulla concezione dell'amore nel Decameron… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto su Giovanni Boccaccio e Decameron per un giornale scolastico o per un compito in classe… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto e spiegazione del tema della Caccia infernale: come viene affrontata la scena in Dante e in Giovanni Boccaccio e quali sono le differenze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto sullo scrittore Giovanni Boccaccio: insieme con Dante e Petrarca, può essere considerato il più importante scrittore del XIV secolo, in Italia e in tutta Europa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di Giovanni Boccaccio: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita, personalità e opere di Boccaccio. Ordinato e ottimo per preparazione di uno scritto… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, delle opere della giovinezza, del periodo fiorentino e del Decameron di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Trama divisa per sequenze della novella del Decameron di Boccaccio Simona e Pasquino: di cosa parla, quali sono i temi e i personaggi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il re e lo stalliere: riassunto della trama, personaggi, spiegazione e commento alla novella del Decameron di Boccaccio.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Traccia e tema svolto sulla V novella della II giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio "Andreuccio da Perugia", dove la narratrice è Fiammetta e la reggenza è di Filomena. Racconto… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Federigo degli Alberighi: riassunto di una delle novelle dell'opera di Giovanni Boccaccio, il Decameron, tra i testi più importanti del Trecento… Continua
Appunti — Brevi riassunti sui poeti Petrarca e Boccaccio… Continua
Articoli — I migliori podcast per studenti di letteratura per studiare online: file audio scaricabili di letteratura antica, medievale, moderna e contemporanea… Continua
Appunti — Appunti sulla vita, la personalità e le opere del Boccaccio fino al Decameron… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sull'opera di Giovanni Boccaccio. Raccolta di novelle. La cosiddetta cornice dell'opera è ambientata a Firenze durante la peste del 1348.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Cesca e lo specchio: riassunto e analisi. Tematiche, divisione in sequenze e personaggi dell’ottava novella, sesta giornata, del Decameron di Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Caterina e l'usignolo: riassunto, analisi e commento della novella del Decameron di Boccaccio. Temi, personaggi, trama… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Riassunto del Decameron di Boccaccio: analisi della cornice, temi e novelle delle dieci giornate… Continua
Appunti — Un riassunto molto comodo, veloce e pieno di dettagli, con i riassunti delle principali novelle di Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — La badessa e le brache del prete: riassunto, trama e personaggi della novella di Giovanni Boccaccio raccontata nella nona giornata… Continua
Appunti — I personaggi delle novelle di Boccaccio e la sua posizione rispetto l'ambiente cittadino del '300 e più in particolare rispetto la classe sociale dei mercanti, banchieri e usurai (file .doc, 2… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di Melchisedec giudeo e il Saladino, la novella del Decameron: trama, personaggi. Cos'è e di cosa parla… Continua
Guida — Chichibio e la gru: personaggi, analisi del testo, tematiche e morale della 4° novella della 6° giornata del Decameron di Boccaccio.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto breve di Guido Cavalcanti, famosa novella del Decameron di Giovanni Boccaccio. Trama e personaggi della novella IX, Giornata VI… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Griselda: riassunto della novella del Decameron di Giovanni Boccaccio, ultima novella della decima giornata… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della novella tratta dal "Decameron" di Giovanni Boccaccio: Giornata VI, Novella IX… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi delle novelle di Boccaccio tratte dal Decameron: Lisabetta da Messina e Tancredi e Ghismunda… Continua
Letteratura italiana - Articoli — 10 cose da tenere a mente su Giovanni Boccaccio per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve sulla fortuna: confronto tra le diverse tesi di alcuni autori famosi, quali Boccaccio, Ariosto, Machiavelli e Guicciardini… Continua
Letteratura italiana - Appunti — trama della novella della quarta giornata del Decameron di Boccaccio… Continua