Storia -
Approfondimenti
—
Giorno della memoria: che cos'è e cos'è successo il 27 gennaio 1945. Storia della giornata della memoria 2022, frasi ed eventi per ricordare le vittime della Shoah… Continua
Storia -
Articoli
—
La rivolta del ghetto di Varsavia avvenne il 18 gennaio 1943. La storia di chi si oppose strenuamente ai nazisti ricordata nella Giornata della memoria… Continua
Storia -
Tema
—
Tema svolto sulla Shoah, l'Olocausto degli ebrei, per la giornata della memoria 2022. Cosa scrivere in un elaborato sull'Olocausto… Continua
Storia -
Articoli
—
Nata per ricordare lo sterminio nazista degli ebrei, la Giornata della memoria si celebra il 27 gennaio di ogni anno. Ma cosa rappresenta? Nel video ce lo spiega Andrea Borello… Continua
Storia -
Articoli
—
Giorno del ricordo e giornata della memoria: storia, confronto e differenze fra Olocausto e foibe. Il riassunto degli eventi e le cose da sapere… Continua
Storia -
Guida
—
Cosa sono le leggi razziali fasciste, quando e perché furono emanate in Italia. Le conseguenze: la Shoah e la persecuzione degli ebrei… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Cos'è il giorno della memoria? Cos'è la Shoah? Appunti sul giorno della memoria per ricordare le vittime delle foibe… Continua
Articoli
—
Giorno della memoria 2020: tutti gli eventi. Aperture speciali in Italia, iniziative per ricordare la Shoah. Ecco l'elenco aggiornato… Continua
Articoli
—
Per il giorno della memoria 2022 scopri la storia di Dora Klein, salvata dal campo di concentramento e dalla Shoah grazie alla sua laurea in medicina… Continua
Articoli
—
Giorno della memoria 2020: eventi e iniziative in Italia. Tutte le aperture per la Giornata della memoria a Roma, Milano e nel resto della penisola… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Il giorno della memoria: tesina. La storia del genere umano ha conosciuto innumerevoli eccidi e stermini; l'Olocauso degli ebrei è differente dagli altri eccidi per le sue caratteristiche di… Continua
Articoli
—
Sami Modiano è uno dei sopravvissuti del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. La sua storia e la sua testimonianza sulla Shoah… Continua
Tema
—
Giorno della memoria 2022: tema svolto sull'Olocausto. Significato e riflessioni sulla persecuzione e lo sterminio degli ebrei, la Shoah… Continua
Articoli
—
La risiera di San Sabba è stato l'unico vero campo di sterminio in Italia. Cos'è e perché ricordarlo nel giorno della memoria 2021… Continua
Articoli
—
Torna il consueto Viaggio della memoria per il Giorno della memoria 2019. 100 gli studenti ad Auschwitz per ricordare la Shoah insieme ai sopravvissuti… Continua
Tema
—
Giorno della memoria 2021: risorse per approfondire la Shoah e la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento nella Seconda Guerra Mondiale… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
La tesina si basa sul discorso di Claudio Magris tenuto al Quirinale il 27 gennaio del 2009, in occasione della giornata della memoria… Continua