Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia di Giorgio De Chirico, pittore italiano e principale esponente della pittura metafisica. Stile e significato delle sue opere più importanti… Continua
Articoli
—
Giorgio de Chirico alla maturità 2019? Perché no? Quest'anno ricorrono i 40 anni dalla sua morte. Ecco cosa aspettarsi dalla prima prova… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Giorgio de Chirico: opere più importanti del pittore metafisico. L'enigma dell'ora - La Torre Rossa - Piazza d'Italia - Il canto d'amore - Ettore e Andromaca - Muse inquietanti… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
riassunto della vita e opere principali di Giorgio de Chirico: La sposa fedele, L'enigma dell'ora, Le muse inquietanti, Villa romana, Ganimede, La vittoria, Trovatore e Piazza d'Italia con statua… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina in presentazione in PowerPoint sul pittore e scenografo Giorgio de Chirico. Il periodo greco, il periodo torinese, gli anni di Parigi, il ritorno in Italia e le opere maggiori di De… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione della pittura metafisica (nascita e poetica) e degli artisti che ne fecero parte con spiegazione di alcune opere. Giorgio De Chirico, Andrea De Chirico, Carlo Carrà, Filippo De Pisis,… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità con mappa concettuale sul conflitto tra Stati Uniti e Giappone durante il periodo della Seconda guerra mondiale… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto della vita, delle opere e le caratteristiche della pittura metafisica di Giorgio de Chirico e significato di due opere famose: "Ettore e Andromaca" e "Le muse inquietanti"… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina sulle caratteristiche principali della pittura metafisica e i tre pittori metafisici: De Chirico, Morandi e Carrà… Continua
Articoli
—
Maturità 2021: scopri la traccia svolta da un nostro tutor della simulazione Miur per esercitarti con la traccia analisi del testo di prima prova… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Introduzione sulla nascita della pittura metafisica, descrizione della città metafisica di Giorgio de Chirico, influenza di Nietzsche e confronto con Dino Campana… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto sul Surrealismo: origini, artisti principali, in particolare il suo esponente maggiore André Breton e tecnica surrealista… Continua
Articoli
—
Prima prova maturità 2019: ecco perché dovresti aspettarti una traccia sul Futurismo, a 110 anni dalla sua nascita. I possibili temi… Continua
Generico
—
Leggi la traccia svolta del saggio breve sul rapporto padre e figlio della maturità 2016. Ecco lo svolgimento del saggio di ambito artistico letterario… Continua
Storia dell'arte -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui movimenti artistici del '900: astrattismo, metafisica, surrealismo, arte informale e concettuale, pop art… Continua