Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina sullo scultore barocco Bernini: opere, biografia, strutture e analisi delle opere principali, quali "Il ratto di Proserpina" e "Il David" con confronto al David del Verrocchio, di… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Gian Lorenzo Bernini: riassunto della vita, lo stile artistico e caratteristiche delle opere maggiori, Apollo e Dafne, Estasi di Santa Teresa, Baldacchino di San Pietro e Il colonnato di Piazza… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Bernini e la sua concezione artistica tramite lo studio di alcune opere: Apollo e Dafne,il Baldacchino di San Pietro,il colonnato di San Pietro, la Fontana dei Quattro Fiumi e S. Andrea al… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua
Letteratura latina -
Articoli
—
Il mito di Apollo e Dafne è raccontato da Apuleio nelle sue Metamorfosi. Ecco la storia della fanciulla trasformata in lauro… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Riassunto della vita, stile e opere di Bernini, uno dei maggiori esponenti del Barocco. Artista e architetto napoletano, autore dell'Apollo e Dafne… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione del David di Gian Lorenzo Bernini, il David a paragone con altre sculture e caratteristiche dell'arte barocca… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero di Cristina di Svezia, sovrana e mecenate, convertita al cattolicesimo e per questo motivo in fuga dalla Svezia. Passò il resto della sua vita in giro per l'Europa ed infine… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Significato, storia e protagonisti del termine "Mecenate" e del mecenatismo artistico: dall’antichità sino ai giorni nostri.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dettagliata dell'architettura dell'600, caratteristiche e confronto tra i maggiori esponenti: Caravaggio, Bernini e Borromini… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Le differenze tra Barocco e Rococò nell'arte: lo stile, le caratteristiche, gli artisti più importanti e le opere principali… Continua
Articoli
—
Podcast sul mito di Apollo e Dafne: file audio scaricabile gratuitamente con il racconto del mito e spiegazione del suo significato simbolico… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione sintetica dell'arte italiana del '600: Pietro da Cortona, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini… Continua
Appunti
—
Presentazione in power point (9 slide) che unisce la storia dell'opera alle sue caratteristiche, con brevi accenni alla biografia dell'autore e del committente.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina sul Neoclassicismo e la biografia di Canova. Tra le opere: Amore e Psiche, Confronto con Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini, Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria, L'abbazia nel… Continua
Epica -
Articoli
—
Riassunto e significato del mito di Apollo e Dafne: spiegazione e curiosità del mito ripreso anche da Bernini e in diversi dipinti… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Antonio Canova fu il massimo esponente del Neoclassicismo: tesina sulla biografia e sulle opere di Antonio Canova… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Scheda libro approfondita con analisi del testo, personaggi e trama del romanzo di Dan Brown, "Angeli e Demoni"… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto del Barocco: cos'è, chi sono i protagonisti, quali opere sono più famose. Barocco letterario e Barocco artistico… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
La palazzina di Caccia di Stupinigi dell'architetto torinese Juvarra: descrizione, architettura, stanze, esterni e decorazioni… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Crisi del Seicento: mappa concettuale sul periodo storico contraddistinto da profondi mutamenti politici, economici, sociali e culturali… Continua
Guida
—
Maxi orale maturità 2021: i possibili temi che la commissione può assegnare al colloquio a partire dagli anniversari importanti che ricorrono quest'anno… Continua
Storia dell'arte -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui movimenti artistici del '700: barocco, neoclassicismo, arte romantica. Teoria, opere, protagonisti dell'arte del tempo… Continua
Articoli
—
Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Articoli
—
Scuole superiori migliori di Napoli: è online la classifica delle scuole migliori Eduscopio 2021. Trova la tua strada fra licei e tecnici… Continua