Giambattista Vico

Livello
Tipologia
Materie

Giambattista Vico: vita, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Vico, filosofo, storico e giurista italiano che ha elaborato il concetto di corso e ricorso storico. Spiegazione della Scienza nuova, la sua opera principale pubblicata nel 1725

Pensiero e poetica di Ugo Foscolo

Pensiero e poetica di Ugo Foscolo: dalla formazione, al pensiero illuminista, a quello preromantico. Descrizione della maturazione poetico-culturale

Le quattro cause di Aristotele

Cosa dice la teoria delle quattro cause di Aristotele? Te la spieghiamo qui in un super riassunto che ti renderà tutto più chiaro!

La legge morale di Kant: spiegazione facile

Se il concetto di imperativo categorico lo trovi troppo complesso allora guarda qua! La spiegazione semplice e chiara della legge morale di Kant in questo video di 60 secondi.

Omero: biografia e opere

Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi

Panta rei: la teoria di Eraclito

Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase

L'empirismo scettico di David Hume

Riassunto sull'empirismo scettico di David Hume: critica alla sostanzialità dell'io, del mondo, di Dio e al principio di causa ed effetto. Spiegazione facile

Giovan Battista Marino: riassunto

Giovan Battista Marino: riassunto della vita e le opere del maggior rappresentante della letteratura barocca. Approfondimento sull’Adone

Platone e il mito della caverna

Il mito della caverna di Platone è uno dei miti più noti del filosofo greco, un testo considerato fondamentale per la cultura occidentale. Te lo spieghiamo qui in un video di 60 secondi.

Come funziona la mente secondo Freud

Come funziona la mente umana secondo Freud? Tutto quello che devi sapere su ES, IO e SUPER IO te lo spieghiamo in questo video in meno di un minuto.

Dio è morto: cosa significano le parole di Nietzsche

Dio è morto: spiegazione della teoria di Nietzsche presente nell'Aforisma 125 della Gaia scienza e in Così parlò Zarathustra. Scopri il significato di questa frase e del pensiero di Nietzsche in questo video di 60 secondi.

La verità è relativa: il pensiero di Protagora

Protagora è stato un filosofo greco considerato il padre della Sofistica, ovvero di quella corrente di pensiero che, attraverso il potere della retorica, usava la parola per insegnare la morale e le leggi.

Come è fatta l'anima secondo Platone

Come è fatta l'anima secondo Platone? Scopri il pensiero di Platone sulla tripartizione dell'anima grazie a questa spiegazione chiara e sintetica in un video di 60 secondi.

Una chiacchierata con Socrate: la dialettica

La dialettica è un metodo di ricerca basato sul dialogo che Socrate utilizza per tirar fuori dai suoi allievi pensieri e posizioni personali. La dialettica di Socrate si contrappone alla retorica e alla persuasione.

Appunti

Tutti