Giacomo Leopardi: vita e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Giacomo Leopardi: il pensiero, la vita e le opere. Tutto quello che devi sapere sull'autore recanatese dell'Infinito… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Giacomo Leopardi: il pensiero, la vita e le opere. Tutto quello che devi sapere sull'autore recanatese dell'Infinito… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Caratteristiche degli Idilli di Leopardi: analisi, struttura, spiegazione e significato delle poesie più liriche del poeta recanatese che le descrisse come "situazioni, affezioni, avventure… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Giacomo Leopardi e il Romanticismo: una presa di posizione originale contro l'esterofilia e la modernità - perché la poesia che non illude non è vera poesia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Silvia di Giacomo Leopardi. Testo, parafrasi commento, e figure retoriche della lirica scritta dall'autore tra il 19 e il 20 aprile del 1828… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi, commento, spiegazione e figure retoriche del componimento datato 1829… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La poetica di Leopardi: il percorso artistico, le scelte stilistiche, lo studio sulla lingua, gli ardiri e le parole della poesia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono i Canti di Leopardi: analisi e struttura della raccolta delle poesie del poeta recanatese, il racconto poetico della storia del pensiero di Leopardi.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — L'infinito: testo, spiegazione, parafrasi, commento e figure retoriche del più celebre tra i componimenti di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono le canzoni di Leopardi: analisi, struttura e spiegazione delle liriche civili e patriottiche con cui si aprono i Canti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La teoria del piacere di Leopardi spiegata punto per punto, analisi del suo rapporto con la poetica e il pensiero, e una lettura dallo Zibaldone… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono i canti pisano-recanatesi di Leopardi: analisi delle più celebri poesie dei Canti, le liriche filosofiche del pessimismo cosmico… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono i canti napoletani di Leopardi: spiegazione e analisi delle ultime poesie dei Canti, tra satira, filosofia materialistica e speranza… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Leopardi: vita, opere, pensiero del poeta recanatese dei Canti. Analisi della biografia, della poetica, del pessimismo, della filosofia.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A se stesso di Leopardi: testo, parafrasi e analisi. L'addio del poeta all'Amore, «inganno estremo», l'ultima delle illusioni… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il pensiero di Leopardi: il percorso filosofico, la concezione della Natura, lo sviluppo del pessimismo e l'elaborazione di una poesia filosofica… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono le Operette morali di Leopardi: temi, analisi, struttura e significato dei dialoghi filosofici fondati sul pessimismo cosmico… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo annotato, parafrasi e commento dell'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, una canzone libera che unisce suggestioni letterarie e autobiografia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — I canti fiorentini di Leopardi: riassunto, struttura e analisi del 'Ciclo di Aspasia', le poesie dell'amore non corrisposto… Continua