Germania

Livello
Tipologia
Materie

Le domande salvavita per le vacanze in Germania

Stai per partire per le vacanze in Germania? Per goderti in tutta sicurezza le avventure che ti aspettano, ecco le dieci domande che ti potrebbero "salvare la vita"

Edoardo: insegnante precario in Germania

Edoardo, dopo aver svolto molti lavori in Italia ed essersi specializzato all'università, ha deciso di trasferirsi all'estero per realizzare il suo sogno di insegnare

Sistema scolastico in Germania

Come è organizzata la scuola tedesca? Dalle elementari all'università, scopriamo come funziona il sistema scolastico in Germania: scuole pubbliche e private, i vari indirizzi delle superiori, la suddivisione delle vacanze e le differenze con la scuola di casa nostra

Il Romanticismo europeo in letteratura

Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica

Federico Barbarossa: riassunto

Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia

Il contesto storico-culturale del '600

Il contesto storico-culturale del Seicento, secolo di crisi economiche, sociali, politiche, guerre e disordini sociali per Spagna Germania e Italia

Heidegger: biografia, pensiero e filosofia

Martin Heidegger: biografia, pensiero e filosofia del celebre pensatore tedesco, autore di diverse opere la cui più famosa è "Essere e Tempo"

Filologia: definizione, storia e caratteristiche

Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà

Hegel: biografia, pensiero e filosofia

Friedrich Hegel: biografia, pensiero, concetti chiave di filosofia e religione. Chi era l'autore tedesco della Fenomenologia dello spirito

Diario di Anna Frank: trama e analisi

Il Diario di Anna Frank, le memorie di una bambina ebrea tedesca durante il periodo dell'Olocausto: storia, trama e analisi

I regni romano-barbarici

Storia, caratteristiche e protagonisti dei regni romano-barbarici, le formazioni politiche sorte dalla fine dell’impero romano d’occidente.

Giambattista Basile: vita e opere

Biografia e opere di Giambattista Basile, scrittore italiano di fiabe che visse in epoca barocca. Il suo capolavoro è "Lo cunto de li cunti" scritto in dialetto napoletano. Fu tradotto solo nel 1925 da Benedetto Croce

Johann Sebastian Bach: biografia, opere e brani

Biografia e opere di Johann Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco considerato un genio della musica. Vissuto a cavallo del 1700, fa una sintesi della tradizione musicale tedesca dal Rinascimento al Barocco.

Riassunto su Napoleone in Italia

Riassunto sulla venuta di Napoleone in Italia nel 1796, al comando di un'armata durante una guerra di conquista del territorio tedesco e austriaco

Giulio Cesare: vita e storia

Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.

L'Europa e i cambiamenti dell'800: eventi e protagonisti

L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.

Franz Kafka: biografia, pensiero e opere

Biografia, opere e pensiero di Franz Kafka, scrittore boemo tra le principali figure del XX secolo, esponente del modernismo e del realismo

Migliori app per imparare una lingua straniera

Vuoi imparare l'inglese o un'altra lingua? Puoi farlo anche con una app. Ecco le migliori soluzioni per studiare tedesco, inglese, spagnolo e persino le lingue orientali

Feudalesimo: cos’è, struttura, funzionamento

Cos'è il sistema feudale? Storia, struttura e funzionamento del feudalesimo: un nuovo sistema di rapporti, un sistema sociale ed economico, un modo di gestire e organizzare il potere e la società.

Mappa concettuale sui moti del 1848

Mappa concettuale sui moti del 1848: premesse, cronologia e conseguenze delle rivolte avvenute in Italia, Francia e Germania nella prima metà del XIX secolo

10 date storiche da ricordare

Le date più importanti della storia: ecco quali sono le 10 relative agli eventi dell'età contemporanea che devi assolutamente ricordare

Appunti

Tutti