La circolazione del sangue ai tempi di Galeno
Filosofia antica - Appunti — Breve relazione sulle teorie inerenti alla circolazione sanguigna dai tempi di Galeno ai nostri giorni… Continua
Filosofia antica - Appunti — Breve relazione sulle teorie inerenti alla circolazione sanguigna dai tempi di Galeno ai nostri giorni… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Filosofia e Medicina, ovvero l'arte medica nell’antica Grecia e nel mondo ellenistico, da Ippocrate a Galeno: storia, caratteristiche e protagonisti… Continua
Biologia - Appunti — Appunti sui progressi più importanti nella storia della medicina: Ippocrate, Galeno e gli epigoni, dal secolo VII al secolo XI, Umanesimo e Rinascimento sino alla prima metà dell'Ottocento.… Continua
Appunti — Definizione e principi della tossicologia, classificazione dei tossici, farmaci, veleni e curva dose-risposta… Continua
Biologia - Guida — Com' era considerata la medicina nell'antichità. Come, il padre della medicina, Ippocrate, la intendeva… Continua
Scienze - Approfondimenti — Storia, contributi e protagonisti dell’anatomia e il ruolo dell’illustrazione anatomica nelle varie epoche storiche e nel Rinascimento.… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — L'arte medica da Ippocrate a Galeno: Mappa concettuale su Filosofia e Medicina con focus su caratteristiche del filone, storia e protagonisti del periodo… Continua
Biologia - Appunti — Cosa sono le neuroscienze? Storia e definizione delle neuroscienze cognitive… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, filosofia e opere di Marsilio Ficino, grande umanista fiorentino, fondatore dell’Accademia platonica… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono e cosa studiano la semiotica e la linguistica? Significato e concetti base di semiotica e linguistica… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto su Sigmund Freud e sulla rivoluzione psicoanalitica… Continua
Scienze - Appunti — Tesina maturità su come funziona il cervello: parti del cevello e spiegazione delle sue funzioni… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Pensiero e opere di François Rabelais, umanista tra i protagonisti del Rinascimento francese e autore di Gargantua e Pantagruel… Continua
Appunti — Appunti di linguistica (fonetica, fonologia, fonotassi, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica) e di semiotica (Saussure, Hjelmslev, Peirce, Eco e Greimas)… Continua
Storia - Guida — Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Sigmund Freud: riassunto della vita, opere, pensiero e psicoanalisi del filosofo tedesco… Continua
Filosofia antica - Appunti — La melanconia in filosofia e in psicologia con riferimenti a Ippocrate, Aristotele, Areteo e Galeno… Continua
Biologia - Guida — Come la Medicina ha subito evoluzione nel corso dei secoli. I periodi storici in cui ha avuto un forte combiamento… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti su Ippocrate tra medicina e religione, ottimo spunto per una tesina… Continua
Guida — Tesina di terza media sul doping: percorso multidisciplinare per l'esame di terza media svolto. Collegamenti con storia, italiano, scienze e geografia… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — L'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia. Inferno di Dante: testo, struttura e gironi in 10 punti fondamentali… Continua
Psicologia - Guida — I diversi schemi di riferimento teorici centrati su diverse caratteristiche… Continua
Storia medievale - Appunti — I segni della recessione, la medicina dell'epoca, la potenza del demonio, le reazioni colletive. I "flagellanti" e i massacri degli ebrei, le condizioni della vita materiale… Continua
Filosofia - Appunti — Il pensiero di alcuni autori del periodo della filosofia umanistica: Bruno, Dodin, Moro, Machiavelli e Montaigne… Continua
Biologia - Appunti — Descrizione di un problema attualmente molto presente nel nostro paese, l'obesità: tesina di maturità… Continua
Chimica - Appunti — Il doping: tesina per l'esame di terza media sulla storia del doping, classificazione delle sostanze dopanti, le droghe pesanti, storia, territorio e clima della Cina, la rete ferroviaria, il… Continua
Filosofia - Articoli — Il Protagora di Platone: spiegazione e commento del dialogo in cui Platone mette in discussione le idee di Protagora sulla conoscenza e la verità… Continua
Biologia - Articoli — Quali sono gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano? Tetanizzazione dei muscoli, arresto della respirazione, fibrillazione ventricolare, ustioni epidermiche… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto schematico sulla cultura nel Medioevo, la diffusione del sapere e il libro scientifico… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina maturità medicina per liceo scientifico: il rapporto tra medico e paziente da Ippocrate ai giorni nostri… Continua
Biologia - Guida — Quasi due secoli di cambiamento e miglioramenti nell'ambito della Medicina. Iniziative per migliorare le condizioni sanitarie dell'ammalato.… Continua
Biologia - Guida — Dalla seconda metà dell'800 fina alla medicina dei giorni d'oggi. Le tappe più importanti e le scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato la medicina… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto sui filosofi ionici: Talete, Anassimandro e Anassimene… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Saggio breve Rinascimento: spiegazione del momento di rottura che portò alla modernità… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto degli eventi più importanti avvenuti tra il Trecento e il Quattrocento in Europa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Testo e analisi dettagliata del canto 4 dell'inferno della Divina Commedia di Dante… Continua