Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Gabriele D'Annunzio: biografia, poetica e pensiero dell'autore de Il piacere e de La pioggia nel pineto, creatore della frase Memento audere semper… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, analisi, parafrasi e figure retoriche del poema O falce di luna calante, componimento scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1882 fra le liriche notturne e appartenente alla raccolta Canto… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Parafrasi de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio: testo, commento, analisi, metrica e figure retoriche del componimento del celebre poeta… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve riassunto della vita, le opere, la poetica e il pensiero di Gabriele d'Annunzio, simbolo del decadentismo italiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina su Gabriele d'Annunzio: vita e opere, Il trionfo della morte, Il fuoco, Le laudi e La pioggia nel pineto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione su Gabriele D'Annunzio: biografia, la concezione estetica, le opere e la bibliografia di riferimento… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Gabriele D'Annunzio è considerato uno dei maggiori rappresentanti del Decadentismo italiano ed ha ripreso la poetica del superuomo sviluppata da Nietzsche… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto e commento del Notturno di Gabriele d'Annunzio, il lungo racconto della malattia e della cecità del poeta Vate… Continua
Articoli
—
Lo aspettiamo da anni ma questa volta è davvero inevitabile: Gabriele D’Annunzio è tra i favoriti agli esami di quest’anno. Scopri perché… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
La sera fiesolana: analisi del testo e temi principali della prima poesia dell’Alcyone, scritta nel 1899 da d’Annunzio.… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Breve spiegazione de Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Il fuoco e Forse che si forse che no, romanzi sul superuomo di d'Annunzio… Continua
Letteratura italiana -
Riassunto
—
Ripassa con noi la vita, le opere e la poetica di D’Annunzio. Ecco tutti i riassunti utili anche come bigliettini… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Analisi e commento della poesia I pastori di Gabriele d'Annunzio. Spiegazione e analisi del testo con cenni sulla metrica… Continua
Riassunto
—
Il piacere di Gabriele D'Annunzio: riassunto del celebre romanzo del poeta e scrittore italiano del Novecento, grande esponente del Decadentismo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Tracce prima prova maturità 2023, le più belle frasi di Gabriele d'Annunzio da utilizzare come citazione per il primo scritto dell'esame di Stato… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Analisi del testo di un brano tratto dal primo capitolo del famoso romanzo Il piacere di Gabriele d'Annunzio: l'attesa dell'amante… Continua
Italiano -
Video
—
Gabriele D’Annunzio ha sempre cercato di fare della sua vita un’opera d’arte. La sua è un’esistenza costruita artificialmente per realizzare l’ideale del “vivere inimitabile”. Guarda il video e… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto su Gabriele d'Annunzio: biografia dettagliata del poeta del notturno, dell'Alcyone, dell'estismo e del superomismo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Gabriele d'Annunzio. Ecco cosa sapere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Compito di terza media molto approfondito sul Decadentismo e Gabriele d'Annunzio. Comprende: introduzione storica; caratteri del decadentismo; differenze tra Pascoli e D'Annunzio; vita e opere;… Continua
Articoli
—
Analisi del testo maturità 2018: quali sono i possibili autori di prosa che il Miur può aver scelto per la tipologia A della prima prova… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e attività artistica di Eleonora Duse, attrice italiana tra le più famose del suo tempo e, per questo, soprannominata "la divina". Storia del suo turbolento rapporto con Gabriele… Continua
Articoli
—
Podcast su Il Piacere di Gabriele d'Annunzio: file audio scaricabile gratuitamente sul romanzo più famoso dello scrittore e poeta italiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
biografia di Gabriele d'Annunzio con un'ampia introduzione al movimento artistico dell'Estetismo diviso per fasi… Continua
Articoli
—
Ripasso di Gabriele d'Annunzio per l'esame orale della maturità 2022. Approfondimenti, video, audio lezioni e riassunti per studiare… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Estetismo e mito del superuomo nella poetica dello scrittore italiano Gabriele d'Annunzio. Spiegazione e significato del concetto di superuomo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di terza media su Gabriele d'Annunzio: decadentismo, vita e opere di questo importante autore della letteratura italiana… Continua
Articoli
—
Pensi che il caro D’Annunzio sia ormai un po’ troppo visto e rivisto? Vorresti qualcosa di più nuovo con cui presentarti agli orali? Una scoperta che riguarda il poeta Vate potrebbe farti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul decadentismo: sintesi, riassunto, caratteristiche e definzione del movimento letterario europeo del Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Gabriele d'Annunzio e la musica: spiegazione e analisi sul rapporto del poeta novecentesco con la musica. Esempi dalla sua poesia La pioggia nel pineto… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Il mito di Ulisse - o Odisseo - nella letteratura di Gabriele d'Annunzio e del Novecento. Il tema della crisi di valori tipica del decadentismo… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Gabriele D'Annunzio: vita, opere, libri e poesie del grande poeta esponente del Decadentismo italiano… Continua
Appunti
—
Breve contesto storico che descrive i 2 fondamentali movimenti che interessano la seconda metà dell'ottocento. Analisi completa e ben fatta Del Decadentismo e di uno dei suoi più grandi… Continua
Tracce
—
Traccia prima prova 2023 su Gabriele d'Annunzio: cosa ripassare in vista dell'analisi del testo del primo scritto di maturità. Appunti e riassunti per studiare… Continua
Appunti
—
Analisi dal punto di vista filosofico dell'evoluzione di Gabriele D'Annunzio dall'estestismo, con massima espressione ne "Il piacere", alla teoria del superuomo di Nietzsche.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Gabriele d'Annunzio: riassunto delle varie fasi creative del poeta, con utili accenni alle vicende biografiche… Continua