Friedrich Nietzsche: biografia, pensiero filosofico e Superuomo
Nietzsche e il superuomo: la biografia ed il pensiero del filosofo autore della teoria della morte di Dio e di libri come 'Così parlò Zarathustra'
Nietzsche e il superuomo: la biografia ed il pensiero del filosofo autore della teoria della morte di Dio e di libri come 'Così parlò Zarathustra'
Riassunto breve di uno dei punti della fase Wagneriana di Nietzsche: morte di Dio, ucciso nell'indifferenza e nella paura dell'infinito
Uno dei punti principali della filosofia di Friedrich Nietzsche: eterno ritorno e infinito: un ciclo che si rinnova non nell'ordine ma nel caos
Podcast su Friedrich Nietzsche: file audio scaricabile gratuitamente su biografia, pensiero filosofico e opere del filosofo tedesco
Mappa concettuale su Friedrich Nietzsche: vita, opere, fasi della sua filosofia, spiegazione del concetto di superuomo e rapporto col nazismo
Friedrich Nietzsche, breve ritratto del filosofo tedesco che ha messo completamente in discussione il pensiero contemporaneo.
Storia, caratteristiche e significato del termine società di massa, nato dall'industrializzazione e dall'urbanizzazione. Conseguenza è anche la cultura di massa
Due filosofi a confronto, Seneca e in Nietzsche: spiegazione ed esempi sulla loro idea di tempo.
Il tema della diversità nel pensiero filosofico di Nietzsche. Spiegazione del concetto di “morte di Dio”, cos’è il superuomo (o oltreuomo) e quali sono le sue caratteristiche
Tema sulla felicità e la ricerca della felicità: la guida per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni
Friedrich Hegel: biografia, pensiero, concetti chiave di filosofia e religione. Chi era l'autore tedesco della Fenomenologia dello spirito
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Dove studiare filosofia: ecco le migliori dieci università europee di filosofia dove intraprendere questo percorso di studio
Così parlò Zarathustra: riassunto, spiegazione, struttura e commento dell'opera di Nietzsche. Significato di Dio è morto, recensione, frasi
Cos'è l'oltreuomo, o il superuomo, per Nietzsche? Guarda la spiegazione semplice del pensiero del filosofo in questo video di 60 secondi
Nichilismo: dal pensiero di Ugo Foscolo al nichilismo di Nietzsche. Approfondimento: da Le ultime lettere di Jacopo Ortis a I Sepolcri
Tema svolto sul rapporto tra fede e ragione. Giovanni Paolo II e la questione di Galileo e il rapporto tra fede e religione nel tempo
Il Novecento è l'età delle contraddizioni e conflitti e la crisi è proprio il tema affrontato dagli artisti nella prima metà di questo secolo. Filosofi, pittori e letterati raccolgono l'eredità lasciata dall'800, la crisi dei valori, della ragione, che consegna all’uomo la visione della sua stessa angoscia.
L'irrazionalismo di Schopenhauer, di Nietzsche e di Kierkegaard: analisi del pensiero dei tre filosofi da un brano di Sergio Moravia
Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte
Podcast per studenti: l'elenco dei podcast di storia da scaricare per studiare online. Storia antica, medievale, moderna e contemporanea
Perché per Nietzsche l'era dell'uomo deve finire per lasciar spazio al superuomo? Eccolo spiegato in un video di 60 secondi
Significato, caratteristiche ed esponenti del simbolismo, movimento del XIX secolo che si manifestò nella letteratura e nell’arte.
Riassunti Maturità 2024, tutte le materie e gli argomenti: ripassa tutti i programmi dell'ultimo anno con i nostri schemi e i nostri riassunti
Il Superuomo: tesina multidisciplinare sulla figura nata dalla mente del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche con collegamenti con diverse materie
Filosofia: il programma per l'esame di maturità 2023: approfondimenti, riassunti, mappe concettuali, video e podcast per studiare
Maturità 2019: idee e collegamenti con le materie per tesine su Breaking Bad, How I Met Your Mother e le altre serie tv più famose
Tesina di maturità 2019 sul rapporto tra il nero e il rosso: spunti e idee a partire dall'opera di Stendhal e collegamenti per tutte le scuole
Sigmund Freud: appunti, pensiero e filosofia del padre della psicoanalisi. Cos'è e che ruolo ha l'inconscio nell'esistenza dell'uomo
Un elenco di audiolezioni per ripassare storia per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast. Ecco cosa puoi ripassare in cuffia
Maturità 2013, nel centocinquantenario della nascita del Vate, Gabriele D'Annunzio, la sua uscita in prima prova è più che probabile. Ecco i punti da non dimenticare per il tema su di lui
Percorso per l'orale della maturità 2023 a partire dalla Seconda guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi
Un breve sommario: analisi sul filo logico che li contraddistingue
Su verità e menzogna in senso extramorale di Nietzsche: il linguaggio e la demistificazione della conscenza, il linguaggio e la conoscenza: l’uomo, la “volontà di verità” e le “menzogne millenarie”, la critica del positivismo e la demistificazione della conoscenza umana nella prospettiva nietzschiana
Appunto schematico sulla vita, opere e pensiero di Friedrich Nietzsche