Il castello sforzesco: storia, descrizione e musei
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulla storia del castello sforzesco. Descrizione e musei del castello… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulla storia del castello sforzesco. Descrizione e musei del castello… Continua
Appunti — Riassunto sulla vita e le caratteristiche dell'arte di Caravaggio, Michelangelo Merisi. Basa i suoi dipinti sulla rappresentazione della realtà in quanto tale.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Carlo V d'Asburgo e il Sacro romano impero: mappa concettuale con schema facile sul Re di Spagna sul cui impero non tramontava mai il sole… Continua
Storia - Approfondimenti — Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola… Continua
Geografia - Appunti — Relazione sul Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia degli eserciti di mercenari che nel Medioevo venivano impiegati da Re e Imperatori nelle loro guerre. Caratteristiche e significato delle compagnie di ventura… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di alcuni capitoli del primo trattato politico della storia, Il Principe di Machiavelli: capitolo 1, 3, 6, 7, 9, 15, 18 e 25… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia del Rinascimento: le corti, le accademie, l'editoria, la cultura, gli intellettuali, le ideologie, la società e la questione della lingua… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto su Leonardo da Vinci e la Gioconda, con le curiosità e la lettura dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve artistico-letterario sul "Principe nuovo" di Niccolò Machiavelli… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Storia dell'arte - Guida — Michelangelo Buonarroti, breve riassunto su biografia e opere del pittore del Rinascimento autore degli affreschi della Cappella Sistina… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V e la Riforma protestante di Lutero: riassunto… Continua
Storia moderna - Appunti — Carlo V d'Asburgo è stato uno dei personaggi più importanti della storia europea. Carlo V: riassunto dal suo impero fino all'abdicazione… Continua
Appunti — Descrizione dettagliata delle guerre in Italia (carlo VIII e luigi XII) tra i secoli XV e XVI… Continua
Appunti — Tema/appunti sull'imperatore Carlo V… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia, analisi e descrizione del quadro dipinto da Leonardo da Vinci con immagini e curiosità su Cecilia Gallerani.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Leonardo da Vinci: vita, invenzioni e dipinti del genio fiorentino autore - tra le altre - della Gioconda, del Cenacolo e della Vergine delle rocce… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del sovrano francese in Italia e al rafforzamento dell’egemonia straniera nella penisola.… Continua
Scienze - Appunti — Ricerca su Leonardo da Vinci: biografia breve, opere e invenzioni, con immagini… Continua
Scienze - Appunti — Leonardo da Vinci: biografia breve, riassunto delle opere e invenzioni principali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Lo sviluppo e affermazione degli Stati regionali in Italia nel 1400: riassunto… Continua
Storia - Approfondimenti — Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole… Continua
Storia dell'arte - Guida — Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, è stato un artista ribelle e stravagante, che ha fatto parlare di sè, oltre che per le opere, anche per i suoi atteggiamenti… Continua
Scienze - Appunti — Leonardo da Vinci: riassunto di storia dell'arte sulla vita, invenzioni e opere più importanti del pittore, architetto, scultore, scrittore, teorico dell'arte, scienziato e ingegnere italiano… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto breve di storia dell'arte della vita e opere di Leonardo da Vinci… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Di cosa parla il Principe di Machiavelli? Riassunto e commento dell'opera… Continua
Storia - Mappe concettuali — I Borgia, di origini spagnole, furono una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo. Storia e biografia dei protagonisti principali… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", il giallo che consacra Carlo Emilio Gadda. L'autore non finì il secondo volume lasciando così insoluta l'indagine.… Continua
Storia - Guida — Caratteristiche delle Signorie che si sono formate in Italia a partire dalla fine del XIII secolo.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Un tema svolto sul modo in cui Francesco Petrarca descrive l'accidia in una delle sue opere, Il Secretum… Continua
Scienze - Appunti — Ricerca dettagliata sulla vita e opere di Leonardo da Vinci e analisi della Gioconda… Continua
Storia - Appunti — Storia d'Italia: cronologia dalla fine del '300 alla fine del '500… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Pittura rinascimentale: caratteristiche principali e i suoi principali esponenti… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Principe di Niccolò Machiavelli: struttura dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ne Il principe sono descritte le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Analisi dettagliata e riassunto per capitoli dell'opera di Machiavelli, Il Principe… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero di Olimpia Pamphili, figura predominante della scena politica romana del ‘600, donna potentissima veniva chiamata "la Pimpaccia". Per lei venne creato il detto "chi dice donna… Continua
Storia moderna - Appunti — Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Biografia e opere principali di Leonardo da Vinci, uno degli artisti italiani più famosi ed importanti del Rinascimento… Continua
Guida — Rinascimento italiano: riassunto di questo periodo dal punto di vista storico-culturale, in letteratura, nell'arte, nella musica e nello sport e accenni al rinascimento scientifico-tecnologico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento all'Accidia del Secretum di Petrarca : tema svolto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve della crisi del trecento (l'inizio del Rinascimento) e la vita di Francesco Petrarca… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Una tra le più belle opere di Piero della Francesca. La tavola è un esempio mirabile di quell’ordine formale che è qualcosa in più che una semplice scelta stilistica… Continua
Storia moderna - Appunti — Breve cronologia e riassunto delle guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero, la Controriforma, l'impero di Carlo V e di Filippo II di Spagna… Continua
Scienze - Appunti — La vita, le opere e lo stile di Leonardo da Vinci: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e opere principali di Niccolò Machiavelli… Continua
Articoli — Prima prova, Leonardo da Vinci alla maturità? Forse sì. Ecco perché aspettarsi una traccia sul genio toscano alla prima prova 2019… Continua
Letteratura italiana - Guida — Riassunto, trama, analisi e commento di Cristo si è fermato a Eboli, romanzo che racconta il confino di Carlo Levi in un paese della Lucania… Continua