Francesco Petrarca: biografia, libri e poetica

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Francesco Petrarca: scopri di più sulla sua vita e leggi l'approfondimento sulle sue opere e le poesie del Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Francesco Petrarca: scopri di più sulla sua vita e leggi l'approfondimento sulle sue opere e le poesie del Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, analisi e parafrasi di Solo et pensoso, il sonetto XXXV di Francesco Petrarca, tra i più celebri del suo Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche delle Epistole di Petrarca, numerose lettere in prosa latina in quattro raccolte, rilevanti perché consentono di ricostruire la vita e il pensiero del poeta.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono Petrarchismo e Antipetrarchismo? Storia e significato del fenomeno che imitava la poetica di Petrarca e, viceversa, quello di avversione a Petrarchismo e classicismo.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Francesco Petrarca, riassunto di vita e opere: poesie, Canzoniere, Secretum e la figura di Laura.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: riassunto vita, opere e pensiero dell'autore della letteratura italiana e fondatore dell'Umanesimo … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: vita e opere più importanti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia, figura dell'intellettuale con Petrarca, Humanitas, le opere religioso-morali, Le raccolte epistolari, L'Africa, Il De viris illustribus, Il Canzoniere. Riassunto della vita, pensiero e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: riassunto della vita, opere e pensiero dell'autore famoso soprattutto per la sua opera il Canzoniere… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — Saggio descrittivo sul sonetto di Francesco Petrarca "Una candida cerva". Analisi del sonetto 190 del Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: biografia, opere e poesie principali … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere di Francesco Petrarca: riassunto de Il Canzoniere, ragioni poetiche ed Umanesimo, paragone tra Petrarca e Dante e la filosofia di Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: analisi poesie, poetica, metrica e lingua… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: riassunto della vita, pensiero e opere religioso-morali, opere umanistiche e Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Il Canzoniere di Francesco Petrarca: riassunto, struttura e analisi dei sonetti dell'opera più celebre del poeta incoronato… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Mappa concettuale su Francesco Petrarca: eventi principali della vita, opere e approfondimento sul Canzoniere. Chi è e perché lo ricordiamo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Erano i capei d'oro a l'aura sparsi: testo e commento al sonetto di Petrarca composto nel 1342 per fissare l'immagine di Laura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita di Francesco Petrarca, le poesie, la figura di Laura e il Canzoniere … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca, un nuovo modello di intellettuale: riassunto, le scritture umaniste, la vita, l'epistolario e le opere polemiche, Ritratto di Sant'Agostino, le opere filosofiche, la… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Or che 'l cielo et la terra e 'l vento tace: analisi, parafrasi, commento del testo contenuto nel Canzoniere di Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Petrarca è il poeta della solitudine e questa sua caratteristica traspare in alcune sue opere come il "Secretum", un dialogo immaginario con Sant'Agostino, l'Humanitas, Il Politico e le Prose… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche, contraddizioni, dissidio interiore e conflitti nel pensiero del celebre poeta aretino, Francesco Petrarca: saggio breve… Continua
Letteratura italiana - Guida — Francesco Petrarca: riassunto breve della vita e delle opere del poeta italiano autore del Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Francesco Petrarca: poesie. Tutti gli esercizi sui più comuni testi scritti da Francesco Petrarca. Domande e relative risposte su: L'ascesa al Monte Ventoso, L'ideale dell'otium letterario,… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto su Francesco Petrarca: guarda la vita e le opere principali in un facile video di 60 secondi per un ripasso veloce sul poeta di Arezzo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Solo et pensoso: riassunto della poesia di Petrarca contenuta nel Canzoniere. Testo e commento dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — "Petrarca e Laura", la vita, la poetica, le poesie e il pensiero di Francesco Petrarca: riassunto dettagliato… Continua
Letteratura italiana - Guida — Chiare, fresche et dolci acque: analisi e significato del componimento di Francesco Petrarca. Metrica e parafrasi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sull'autore e sulla sua poetica, con analisi metrica, sintattica e stilistica di alcune opere. (10 pg - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Solo e pensoso: commento e spiegazione della poesia di Francesco Petrarca tratta dall'opera Il Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione delle opere di Petrarca e in particolare del Canzoniere: riassunto e significato dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi delle seguenti opere di Petrarca, con testi: Ascesa al monte Ventoso, Voi ch'ascoltate in rime sparse e Erano i capei d'oro a l'aura sparsi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Alcuni tra i sonetti e le canzoni più significative del Canzoniere e del Secretum… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Testo argomentativo svolto su Petrarca: l’importanza all’interiorità spirituale e la sensibilità nella descrizione dei moti della coscienza; l’alto livello di “letterarietà” e il continuo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita fugge et non s'arresta una hora: spiegazione, commento e analisi stilistico-retorica e i contenuti della lirica di Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e contestualizzazione del sonetto “Quanto più m’avvicino…” di Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto tra i due piu grandi autori della letteratura italiana, Dante e Petrarca… Continua
Appunti — Brevi riassunti sui poeti Petrarca e Boccaccio… Continua
Appunti — Analisi stilistico-formale e contenutistica del sonetto petrarchesco "Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena"… Continua
Articoli — Podcast su Francesco Petrarca: file audio scaricabile gratuitamente su una delle "Tre corone" della lingua italiana del Trecento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento della celebre poesia "Solo e pensoso i più deserti campi" di Francesco Petrarca, con spiegazione, figure retoriche ed emozioni suscitate… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto approfondito del Secretum e del De Vita Solitaria di Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Solo et pensoso di Francesco Petrarca: commento al sonetto contenuto nel Canzoniere. Testo, figure retoriche e analisi della poesia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema-intervista immaginaria a Dante Alighieri e Francesco Petrarca con riferimenti a vita, opere, poetica e tematiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo del sonetto di Francesco Petrarca. (1 pg - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Ascesa al monte Ventoso di Petrarca, riassunto e morale della lettera che il poeta scrive all'interno delle Familiares IV, 1 in cui racconta la scalata compiuta con il fratello. Temi e allegorie… Continua
Letteratura italiana - Guida — Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono: commento e analisi del sonetto che fa da proemio al Canzoniere di Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Articoli — La vita fugge et non s'arresta una hora: analisi, temi e parafrasi del sonetto scritto da Francesco Petrarca dopo la morte di Laura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Erano i capei a l'aura sparsi: tema centrale, figure retoriche, analisi del testo e commento della poesia di Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Chi sono gli umanisti? E quali sono le loro caratteristiche? Ecco la guida che ti illustra i maggiori esponenti dell'Umanesimo nella letteratura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi de "Quel rosignuol, che sì soave piagne", Componimento CCCXI del Canzoniere di Petrarca. (1 pagina, formato word)… Continua
Guida — L’amore in letteratura: tema svolto sulla visione dell’amore di Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto e di Torquato Tasso.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — PARAFRASI BEN ACCURATA, AMPIA ANALISI, GIUDIZIO DI PETRARCA SUL SONETTO,PARAGONI CON ALTRE FIGURE IMPORTANTI,DESCRIZIONE DEI TEMI PRINCIPALI E ANCHE UNA BREVE ESERCITAZIONE SUL SONETTO.… Continua
Appunti — Parafrasi, analisi, commento e contestualizzazione di Or che 'l cielo et la terra e 'l vento tace… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del sonetto CLXXXIX del canzoniere"Passa la mia nave colma d'oblio"(formato wod pg 2)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi del componimento LXI del Canzoniere di Petrarca (formato word pg 1)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi del componimento CXXXVI del Canzoniere di Petrarca (formato word pg 1)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Petrarca: riassunto della vita, del pensiero e del percorso letterario dello scrittore, poeta e filosofo italiano conosciuto soprattutto per il Canzoniere… Continua
Letteratura italiana - Guida — Boccaccio e l'amore: tema svolto sulla concezione dell'amore nel Decameron… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Gotico internazionale in Italia: definizione, artisti, arco cronologico e peculiarità… Continua