Francesco Guicciardini: vita, pensiero e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il pensiero politico di Francesco Guicciardini e le differenze con il pensiero di Machiavelli: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Francesco Guicciardini: riassunto della vita, pensiero e opere principali (Ricordi e la Storia d'Italia)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Guicciardini: riassunto della vita, delle opere e del pensiero politico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti su Guicciardini. (1 pag - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Francesco Guicciardini, scrittore fiorentino alla corte dei Medici nel Rinascimento e autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto fra Francesco Guicciardi e Niccolò Macchiavelli. (1 pagina, formato word) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Guicciardini sostiene l'impossibilità di adottare uno schema generale, astratto, per leggere e interpretare la molteplicità empirica del mondo, in quanto la realtà umana non obbedisce a regole… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul confronto tra il pensiero di Guicciardini e di Machiavelli: l'ideale politico, la concezione del mondo classico, la realtà e la storia, la visione dell'uomo e infine il rapporto tra… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il pensiero politico, nell'Italia del 400, di Guicciardini e Machiavelli a confronto: riassunto… Continua
Guida — Rinascimento italiano: riassunto di questo periodo dal punto di vista storico-culturale, in letteratura, nell'arte, nella musica e nello sport e accenni al rinascimento scientifico-tecnologico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La fortuna e virtù in Machiavelli e le tesi di Giuseppe Baretti, Vittorio Alfieri, Francesco Guicciardini e Giuseppe Mazzini… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Mappa concettuale su Francesco Petrarca: eventi principali della vita, opere e approfondimento sul Canzoniere. Chi è e perché lo ricordiamo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda del libro della "Mandragola" di Niccolò Machiavelli. Riassunto, analisi dei personaggi, significato e note di riferimento al testo stesso e ad altri testi riguardanti l'autore e la sua… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Luzi e Caproni, due dei principali esponenti dell'Ermetismo italiano del '900. mappa concettuale sul movimento e i suoi rappresentanti… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle cause della prima guerra mondiale: riassunto dettagliato sugli eventi che hanno portato allo scoppio della Grande guerra… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della questione della lingua italiana che ha origine nel Medioevo e si risolve con Manzoni. Scopri gli autori protagonisti di questa vicenda e il ruolo che hanno avuto le… Continua
Storia - Approfondimenti — Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e spiegazione del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto breve di letteratura italiana… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche delle Istorie fiorentine. Spiegazione dell'opera storiografica di Machiavelli pubblicata nel 1532 postuma.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della letteratura nel Rinascimento: generi letterari, prosa, autori della scrittura in prosa rinascimentale… Continua
Letteratura straniera - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Letteratura francese dalle origini al Novecento: periodi, autori da ricordare, caratteristiche principali delle loro opere… Continua
Storia - Appunti — caratteristiche generali del Rinascimento. Il movimento spiegato dal punto di vista storico-culturale, della letteratura, dell'arte, della musica e dello sport e accenni al Rinascimento… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale letteratura medievale: il medioevo e i letterati medievali. Cronologia, protagonisti, opere fondamentali del medioevo in letteratura… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle tragedie di Manzoni: trama, temi e personaggi de Il conte di Carmagnola e Adelchi, due opere tragiche dello scrittore milanese… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Biografia e opere principali di Leonardo da Vinci, uno degli artisti italiani più famosi ed importanti del Rinascimento… Continua
Filosofia - Articoli — Giusnaturalismo: definizione e caratteristiche della dottrina in opposizione alle teorie politiche tradizionali che utilizza un metodo razionale per dedurre i diritti fondamentali dell'uomo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Ermetismo, mappa concettuale sul movimento poetico del Novecento. Caratteristiche, filosofia e riassunto della corrente di Quasimodo e Montale… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla poesia femminile del Cinquecento: autrici e opere. Cortigiane nobili e poetesse colte nella letteratura del Cinquecento… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Cos'è la poesia religiosa? Francesco d'Assisi e gli altri. Protagonisti, cronologia e opere della letteratura religiosa in Italia, mappa concettuale… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla poesia del '900: autori, opere, cronologia. Riassunto e schema sui grandi poeti del primo e del secondo Novecento… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Periodizzazione, temi e caratteristiche della letteratura umanistico-rinascimentale. I generi e gli autori dell'Umanesimo e del Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — La questione della lingua italiana dalle origini al Rinascimento: storia, protagonisti, dibattito e ruolo delle Accademie linguistiche… Continua
Storia - Mappe concettuali — Illuminismo, lo schema dei concetti più importanti attraverso una mappa concettuale, un riassunto schematico che ti aiuta ad organizzare i concetti… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Scopo, protagonisti e caratteristiche dell'Accademia dell'Arcadia, ovvero l'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Storia del ruolo dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico… Continua
Letteratura italiana - Articoli — mappa concettuale su Pietro Bembo e la questione della lingua italiana nel Rinascimento. Le regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua… Continua
Letteratura straniera - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul Canto di Natale di Charles Dickens. Di cosa parla A Christmas Carol, quali sono i temi e i personaggi del racconto… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Encyclopédie. Costruzione, finalità e brevi biografie degli illuministi francesi che la fondarono: Diderot e D'Alembert… Continua
Letteratura greca - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla letteratura greca antica: schema facile con autori importanti, periodizzazione e opere da tenere a mente… Continua
Letteratura latina - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Letteratura latina antica: schema facile da ricordare con autori, opere più importanti e periodizzazione… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: biografia e opere delloo scrittore noto per il ciclo dei pirati della Malesia… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Omero: biografia e opere dell'autore dell'Iliade e dell'Odissea, poemi precursori della letteratura contemporanea… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Baldassarre Castiglione, letterato del Rinascimento e autore de Il Cortegiano, la sua opera più famosa ed importante… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle autrici della letteratura mistica femminile: Santa Chiara d'Assisi, Margherita Porete, Angela da Foligno, Caterina da Siena… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Orlando furioso di Ludovico Ariosto: schema su trama, personaggi, struttura, stile e caratteristiche del poema-cavalleresco… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Shoah per il Giorno della memoria: cos'è stato l'Olocausto. I fatti avvenuti durante il Nazismo e la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla pena di morte in Italia e nel mondo. Schema e riassunto del pensiero degli intellettuali: pro e contro, paesi che la applicano… Continua
Storia - Mappe concettuali — Dalla Fondazione di Roma a Cesare: mappa concettuale, cronologia e riassunto degli eventi dei primi secoli della storia di Roma.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Festa della donna, 8 marzo: mappa concettuale sulla storia e sul significato della giornata internazionale dedicata alle donne… Continua
Storia - Mappe concettuali — 25 aprile, significato della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Mappa concettuale sul 25 aprile 1945 e storia della resistenza italiana… Continua
Storia - Mappe concettuali — Riassunto e definizione dell'imperialismo europeo: mappa concettuale scaricabile su imperialismo e colonialismo in Europa… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Espressionismo in arte e letteratura: mappa concettuale e riassunto sulle caratteristiche dell'espressionismo francese e tedesco… Continua