Francesco Guicciardini: vita, pensiero e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il pensiero politico di Francesco Guicciardini e le differenze con il pensiero di Machiavelli: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Francesco Guicciardini: riassunto della vita, pensiero e opere principali (Ricordi e la Storia d'Italia)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Guicciardini: riassunto della vita, delle opere e del pensiero politico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti su Guicciardini. (1 pag - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda del libro "La Mandragola" di Niccolò Machiavelli con analisi dei personaggi e note di riferimento al testo stesso e ad altri testi riguardanti l'autore e la commedia.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto fra Francesco Guicciardi e Niccolò Macchiavelli. (1 pagina, formato word) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Guicciardini sostiene l'impossibilità di adottare uno schema generale, astratto, per leggere e interpretare la molteplicità empirica del mondo, in quanto la realtà umana non obbedisce a regole… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul confronto tra il pensiero di Guicciardini e di Machiavelli: l'ideale politico, la concezione del mondo classico, la realtà e la storia, la visione dell'uomo e infine il rapporto tra… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il pensiero politico, nell'Italia del 400, di Guicciardini e Machiavelli a confronto: riassunto… Continua
Guida — Rinascimento italiano: riassunto di questo periodo dal punto di vista storico-culturale, in letteratura, nell'arte, nella musica e nello sport e accenni al rinascimento scientifico-tecnologico… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Mappa concettuale su Francesco Petrarca: eventi principali della vita, opere e approfondimento sul Canzoniere. Chi è e perché lo ricordiamo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Luzi e Caproni, due dei principali esponenti dell'Ermetismo italiano del '900. mappa concettuale sul movimento e i suoi rappresentanti… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle cause della prima guerra mondiale: riassunto dettagliato sugli eventi che hanno portato allo scoppio della Grande guerra… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della questione della lingua italiana che ha origine nel Medioevo e si risolve con Manzoni. Scopri gli autori protagonisti di questa vicenda e il ruolo che hanno avuto le… Continua
Storia - Approfondimenti — Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e spiegazione del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto breve di letteratura italiana… Continua
Storia - Appunti — caratteristiche generali del Rinascimento. Il movimento spiegato dal punto di vista storico-culturale, della letteratura, dell'arte, della musica e dello sport e accenni al Rinascimento… Continua