La fragilità dei giovani: tema
Tema sulla fragilità dei giovani: le cause e le conseguenze della fragilità dei giovani di oggi in un’epoca di continui cambiamenti
Tema sulla fragilità dei giovani: le cause e le conseguenze della fragilità dei giovani di oggi in un’epoca di continui cambiamenti
Trama riassunta e spiegazione del libro di Alessandro D’Avenia “L’arte di essere fragili”, una corrispondenza ideale tra l’autore e Leopardi in cui emergono i temi della solitudine, la voglia di infinito, le domande sul nostro essere al mondo. Temi, questi, che ci accomunano tutti e in tutte le epoche. “Ove tende questo vagar mio breve?”
Prima prova maturità, tra le simulazioni una traccia sulla fragilità. Ecco come svolgerla
Nasce compiti@casa, un'iniziativa che si propone di superare il divario educativo con una serie di attività rivolte agli studenti delle medie
Simulazione prima prova 2019: tema espositivo-argomentativo di attualità sulla felicità. La traccia ufficiale scelta dal MIUR per allenarsi
Trama e riassunto di Una vita sottile, il romanzo di esordio di Chiara Gamberale. Al centro del romanzo il tema dell’anoressia e della fragilità.
Fratelli di Ungaretti: significato della poesia che parla della precarietà della vita umana e della fragilità dell’uomo
Salgono i contagi e con questi la preoccupazione per fragili e anziani. Anief e Ministero della Salute si confrontano e sono allo studio nuove misure. Si tornerà alle mascherine in classe?
Il 29 agosto 2023 un gruppo di ragazzi uccide violentemente una capretta dopo una festa divulgandone i filmati online come una goliardata di cui ridere. Si tratta però di un sintomo grave della fragilità soggettiva e della scarsità dell'educazione emotiva e relazionale dei nostri tempi.
Versione tradotta in italiano da Seneca- 2a superiore Inizio: Che cos'è l'uomo? E' un fragile vaso.Che cos'è l'uomo? un corpo stupido...(1 pagina - word)
epidemiologia, etiopatogenesi e clinica del ritardo mentale. La sindrome di Down. La sindrome dell'X fragile. La sindrome di Williams
Si tratta di una prova che analizza la sollecitazione dinamica di urto. La resilienza è una proprietà molto importante che deve essere elevata in quegli organi sottoposti ad urti. Un materiale con bassa resilienza è fragile.