Come calcolare la forza centrifuga
La forza centrifuga: cos'è e come si calcola. Ecco la formula spiegata e un pratico esempio
La forza centrifuga: cos'è e come si calcola. Ecco la formula spiegata e un pratico esempio
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari
Gerusalemme liberata: spiegazione e analisi dell'opera più importante di Torquato Tasso, scritta nell'epoca della Controriforma. Guarda il video
Commento alla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e aiuto per svolgere la parafrasi di tutti i canti senza difficoltà
Sistemi e apparati del corpo umano: riassunto e descrizioni. Anatomia del corpo umano e spiegazione dettagliata
Dalla crisi della civiltà comunale alla nascita delle Signorie in Italia. Cosa sono le signorie e riassunto degli eventi principali
Cosa sono e quali sono le differenze fra stelle, sole e galassie. Come si sono formati, cosa sono. Riassunto
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma
I principi della dinamica: spiegazione con esempi del primo principio della dinamica e del secondo principio o legge fondamentale della dinamica
Tema sui Trattati di Roma: traccia per tema o saggio breve sull'Unione Europea con introduzione, svolgimento e conclusione oltre a spunti di riflessione e documenti
Forza centrifuga: dimostrazione della presenza della forza centrifuga mediante esperimenti avendo una macchina centrifuga che fa roteare i corpi con diverse velocità
Monachesimo nell'alto medioevo, la nascita del volgare, i primi documenti in volgare, la letteratura cortese e la lirica trobadorica. Riassunto sulle origini della letteratura italiana
Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen: riassunto del testo che descrive la vita e le scoperte di Isaac Newton, Daniel Bernoulli, Michael Faraday, Rudolf Clausius e Albert Einstein