Storia contemporanea -
Appunti
—
Considerazioni sul dramma delle foibe, gli eccidi perpetrati ai danni di migliaia di cittadini italiani per motivi etnici e politici durante la Seconda guerra mondiale a Venezia Giulia e… Continua
Storia -
Articoli
—
Giorno del ricordo 2022: gli scrittori italiani di Istria e Dalmazia che hanno raccontato le vicende dell'esodo del dopoguerra… Continua
Storia -
Articoli
—
Giorno del ricordo 2022, contesto storico, riassunto degli eventi e storie degli esuli istriani: il treno della vergogna del 1947… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Giorno del Ricordo e Foibe: immagini, riflessioni e storia dei massacri delle Foibe nella Seconda guerra mondiale e nel dopoguerra… Continua
Storia -
Riassunto
—
Foibe: cosa sono e cosa successe nel 1945. Dove si trovano le foibe in Italia e perché è stato istituito il giorno del ricordo il 10 febbraio… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Foibe: tesina maturità che descrive le vicende storiche, cosa sono le foibe, i ritrovamenti e il giorno del ricordo… Continua
Storia -
Articoli
—
Giorno del ricordo e giornata della memoria: storia, confronto e differenze fra Olocausto e foibe. Il riassunto degli eventi e le cose da sapere… Continua
Storia -
Articoli
—
Che cosa sono le foibe, dove si trovano e perché sono importanti nella storia del Novecento? Ricerca e approfondimenti per la scuola… Continua
Storia -
Articoli
—
Massacri delle Foibe: definizione e storia dei tragici eventi che si commemorano il 10 febbraio con il Giorno del ricordo… Continua
Tema
—
Come svolgimento del tema storico della prova abbiamo scelto il discorso del Presidente della Repubblica in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo, pronunciato al Quirinale il 10… Continua
Storia -
Riassunto
—
Foibe: cosa è successo a Trieste, nell'Istria e in Dalmazia tra la Seconda guerra mondiale e il dopoguerra. Cosa sono le foibe, schema degli avvenimenti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Italo Svevo e foibe: tesina maturità. Collegamenti con: lo sviluppo politico italiano nel periodo della Prima guerra mondiale, la formazione poetica e culturale di Svevo, Joyce, le teorie di… Continua
Articoli
—
Giorno del ricordo 2022: appunti e risorse per riflettere sulla storia delle foibe in occasione della commemorazione del 10 febbraio… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Breve ricerca sulle foibe: dove sono, la storia e le cause che hanno scatenato uno dei piu violenti eccidi italiani… Continua
Tracce
—
Indiscrezioni dalle scuole italiane sulle tracce preparate dal Ministero dell'Istruzione per lo svolgimento della prima prova della Maturità 2010… Continua
Articoli
—
Podcast sulla Shoah, l'Olocausto degli ebrei nella Seconda guerra mondiale. Riassunto dei fatti e cronologia in un podcast da ascoltare e scaricare… Continua
Articoli
—
Per il giorno della memoria 2023 scopri la storia di Dora Klein, salvata dal campo di concentramento e dalla Shoah grazie alla sua laurea in medicina… Continua
Articoli
—
Le frasi più significative sulla Shoah legate alla Giornata della memoria: citazioni e aforismi da Perlasca, Levi, Rigoni Stern e altri… Continua
Articoli
—
La risiera di San Sabba è stato l'unico vero campo di sterminio in Italia. Cos'è e perché ricordarlo nel giorno della memoria 2023… Continua
Articoli
—
Giorno della memoria 2021: gli eventi online per ricordare la Shoah. Tutti gli appuntamenti per celebrare da casa la giornata della memoria 2021… Continua
Articoli
—
MuSa, Musica Sapienza, ha realizzato un contributo video per ricordare le vittime dell'Olocausto con i brani di due compositori uccisi dai nazisti… Continua
Articoli
—
Sami Modiano è uno dei sopravvissuti del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. La sua storia e la sua testimonianza sulla Shoah… Continua
Articoli
—
Iniziative in tutta Italia per celebrare il Giorno della memoria 2022: eventi online e in presenza a gennaio, in aggiornamento continuo… Continua
Articoli
—
Giorno della memoria 2020: eventi e iniziative in Italia. Tutte le aperture per la Giornata della memoria a Roma, Milano e nel resto della penisola… Continua
Articoli
—
Giorno della memoria 2020: tutti gli eventi. Aperture speciali in Italia, iniziative per ricordare la Shoah. Ecco l'elenco aggiornato… Continua
Articoli
—
Giorno della memoria 2020, ecco la programmazione TV per il 27 gennaio. Film e trasmissioni per ricordare la Shoah sul piccolo schermo… Continua
Articoli
—
Cos'è e come funziona la Rete della memoria, l'iniziativa del Ministero pensata per la Giornata della Memoria 2023 per ricordare la Shoah… Continua
Storia -
Guida
—
Cosa sono le leggi razziali fasciste, quando e perché furono emanate in Italia. Le conseguenze: la Shoah e la persecuzione degli ebrei… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Cos'è il giorno della memoria? Cos'è la Shoah? Appunti sul giorno della memoria per ricordare le vittime delle foibe… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Guerra contro i civili: riassunto che descrive le stragi naziste della Seconda guerra mondiale, la guerra razziale, l'operazione barbarossa, le foibe, la Resistenza ebraica e il processo di… Continua
Articoli
—
"Come la Shoah si è verificata, così è sempre possibile che ritorni" ha detto il ministro Bussetti alle scuole. Premiazione per il Giorno della memoria… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Elie Wiesel, La notte: scheda libro con riassunto, ambienye e tempo, personaggi e commento personale al testo… Continua
Articoli
—
Le poesie sulla Shoah per il Giorno della memoria 2023: i poemi più importanti per non dimenticare l'Olocausto nella Giornata della memoria… Continua
Articoli
—
Cosa sono le pietre d'inciampo, a cosa servono, dove si trovano e perché sono importanti: approfondimento per la Giornata della memoria… Continua
Storia -
Articoli
—
Nata per ricordare lo sterminio nazista degli ebrei, la Giornata della memoria si celebra il 27 gennaio di ogni anno. Ma cosa rappresenta? Nel video ce lo spiega Andrea Borello… Continua
Articoli
—
Per il giorno della memoria, il 27 gennaio la Rai proietta il film Edith, progetto cinematografico realizzato con alcuni studenti di Milano. Dove vederlo e a che ora… Continua
Prove esami
—
Prima prova Maturità, le prove degli anni precedenti: ecco le tracce scelte dal MI dal 1999 ad oggi per il primo scritto dell'Esame di Stato… Continua
Tema
—
Giorno della memoria 2021: risorse per approfondire la Shoah e la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento nella Seconda Guerra Mondiale… Continua
Storia -
Video
—
Cos'è la Shoah: video lezione sull'Olocausto degli ebrei. Significato e storia della persecuzione ebraica nella Seconda guerra mondiale… Continua
Italiano -
Video
—
Biografia e opere di Primo Levi, scrittore italiano testimone dell'Olocausto e autore di Se questo è un uomo, deportato nel 1943 ad Auschwitz… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di storia contemporanea sul fascismo: primo dopoguerra in Italia, fascismo in Giappone, fascismo in Spagna, rapporti e differenze tra Italia fascista e Germania nazista, ruolo della donna,… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Saggio breve, ambito storico-politico, riguardante la memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro… Continua
Italiano -
Video
—
Se questo è un uomo: video riassunto con trama e spiegazione del libro sul campo di concentramento di Auschwitz che ha reso celebre Primo Levi… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto della storia del novecento: la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, la guerra fredda, il fascismo, la crisi del 1929, il nazismo, la guerra civile spagnola, la seconda guerra… Continua
Articoli
—
Paolo Rumiz sul dopoguerra per fare il punto sull'Italia postbellica: è la traccia del tema argomentativo della simulazione prima prova del 26 marzo… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Shoah per il Giorno della memoria: cos'è stato l'Olocausto. I fatti avvenuti durante il Nazismo e la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia -
Articoli
—
La rivolta del ghetto di Varsavia avvenne il 18 gennaio 1943. La storia di chi si oppose strenuamente ai nazisti ricordata nella Giornata della memoria… Continua