Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cos'è e cosa studia la filologia germanica? Appunti dettagliati sulla filologia germanica, miti e leggende, testimonianze germaniche… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto molto dettagliato, capitolo per capitolo, del Manuale di Linguistica e Filologia romanza ci Renzi e Andreose… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Appunti sulla filologia germanica: definizione e cosa studia, cultura germanica, religione, letteratura germanica, linguistica e storia delle grandi migrazioni… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere dell'umanista Lorenzo Valla, scrittore e filologo, autore di De voluptate, De vero bono , De libero arbitrio e contestatore - con il suo famoso metodo - della Donazione di… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Approfonditi appunti ricavati dal manuale introduttivo, che coniugano storia dei popoli germanici e l'evoluzione dei fonemi linguistici propri delle lingue germaniche… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Le caratteristiche dell'Umanesimo e la vita e le opere di alcuni autori umanisti: Coluccio Salutati, Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini, Lorenzo Valla, Giannozzo Manetti, Leon Battista Alberti,… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve introduzione allo studio delle opere del celebre autore siciliano Luigi Pirandello, premio Nobel per la letteratura nel 1934… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Biografia, estetica e pensiero filosofico di Benedetto Croce, introduzione a "La poesia di Dante" e breve accenno all'inferno della Divina commedia con riferimenti testuali… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Vita, opere e pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche. Periodo giovanile, periodo illuministico, morte di Dio e fine delle illusioni metafisiche, periodo di Zarathustra, superuomo, eterno… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di Benedetto Croce. Libri e opere del critico letterario, storico, politico e filosofo, liberale ed esponente del neoidealismo… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
La nascita della tragedia di Nietzsche: la concezione tragica del mondo. Appunti tratti dal testo "Dialogos"… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
L'Illuminismo nella letteratura: significato, caratteristiche e storia degli sviluppi della corrente filosofica e dei suoi protagonisti… Continua