Storia -
Approfondimenti
—
Biografia di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo Re di Spagna. Noto anche come Filippo il Prudente, Filippo II fermò l'avanzata degli ottomani con la Battaglia di… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La dominazione spagnola in Europa e la riorganizzazione politica di Filippo II. Scopri i nuovi equilibri europei nella seconda metà del XVI secolo dopo la pace di Cateau-Cambrésis.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto su Filippo II di Spagna, figlio di Carlo V d'Asburgo: l'egemonia del Mediterraneo, la guerra contro i Turchi, la rivolta dei Paesi Bassi, la spedizione contro l'Inghilterra, le guerre… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto su Filippo II di Spagna: gli anni della formazione, il mestiere di sovrano, gli svaghi reali, gli anni difficili (1559-1567), la vita e la morte della famiglia reale, gli anni infelici… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto dei tre capitoli di storia moderna che parlano della Spagna di Filippo II, l'Inghilterra di Elisabetta I e delle guerre di religione in Francia… Continua
Storia antica -
Appunti
—
la politica interna, religiosa ed estera assunta da Filippo II, re di Spagna, nel XVI secolo. Riassunto su Filippo II, re di Spagna… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Cronologia di storia degli eventi più importati legati ai regnanti Carlo V d'Asburgo e Filippo II di Spagna, alla Guerra dei trent'anni e ai processi di Riforma e Controriforma… Continua
Appunti
—
Appunti su Filippo II, burocrazia ed economia, spazi e tempo, la pirateria mediterranea e la lotta contro i turchi, la guerra dei Paesi Bassi, Elisabetta d'Inghilterra, la guerra tra Spagna e… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve cronologia e riassunto delle guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero, la Controriforma, l'impero di Carlo V e di Filippo II di Spagna… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita e politica di Caterina de' Medici, figlia di Lorenzo de' Medici, tra le donne più potenti del XVI secolo, governò sulla Francia per un quarantennio… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua
Appunti
—
Analisi d'opera del dipinto "Diana e Atteone" del pittore veneto Tiziano Vecellio, realizzato tra il 1556 e il 1559.
L'analisi contiene il contesto storico in cui questo dipinto è stato… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del declino della Spagna nel 600, in seguito a motivazioni di politica interna ma anche di politica internazionale, per la crisi economica e la guerra dei trent'anni.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Stati Europei nel 1500 e 1600: la Spagna di Filippo II, la rivolta dei Paesi Bassi, l'Inghilterra dei Tudor e le guerre di religione in Francia… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto su Carlo V e Filippo II: i grandi obiettivi di Carlo V, le ragioni dei fallimenti di Carlo V, l'Europa dopo l'abdicazione di Carlo V, la strategia politica internazionale di Filippo II,… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il settecento, il secolo riformatore: le guerre, le riforme, i nuovi equilibri in Italia, l'ascesa della Prussia, l'Austria imperiale, la scomparsa dello Stato polacco, la Francia come uno stato… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto sulle vicende dell'imperatore del regno di Germania, Federico Barbarossa, sui comuni, su Filippo II di Spagna e sulla situazione in Europa… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Tesina sul declino della Spagna: l'impero di Filippo II, la Guerra con l'Inghilterra, la guerra segreta, le cause interne della crisi spagnola, la battaglia ed effetti involutivi della crisi… Continua
Storia -
Articoli
—
Filippo II ed Elisabetta I: riassunto. Differenze e caratteristiche del regno spagnolo e di quello inglese nella seconda metà del Cinquecento… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Cause e conseguenze della Guerra dei trent'anni e della Rivoluzione inglese: descrizione della situazione politica europea nel 1600… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell’Assolutismo, sistema politico che riconosce al sovrano diritti acquisiti per diritto divino. La sovranità dello Stato è la volontà del re… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Gli Stati Nazionali Europei tra XVI e XVII secolo: società, economia e politica politica in Europa tra 1500 e 1600.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Lingua inglese -
Appunti
—
La situazione dell'Europa tra il Cinquecento e il Seicento: Filippo II di Spagna, Elisabetta I d'Inghilterra, Enrico II ed Enrico III di Francia, l'Italia divisa, la cultura in Italia, le nuove… Continua
Geografia -
Appunti
—
Ricerca sulla storia e geografia del Portogallo, che comprende la religione, l'analisi del territorio, della popolazione e dell'economia… Continua
Articoli
—
File audio con spiegazione sulla Guerra dei Trent'anni. Riassunto dei fatti e cronologia in un podcast da ascoltare, scaricare e archiviare gratis… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Autore, trama, sistema dei personaggi,narratore, punto di vista, lingua e stile, confronto con i promessi sposi.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto delle condizioni sociali e politiche durante l'età elisabettiana e il successivo colonialismo in Inghilterra… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
La controriforma della Chiesa cattolica nella seconda metà del XVI secolo ebbe il fine di rifromare le istituzioni ecclesiastiche in seguito alla Riforma protestante. Riassunto sulla… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e storia di Giovanna la pazza (Juana I de Trastámara, o Juana la Loca), figlia dei Re Cattolici Ferdinando e Isabella di Castiglia e moglie di Filippo il Bello, arciduca degli Asburgo… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto sulla crisi economica e sociale che colpì l'Europa durante il Seicento, con analisi delle cause e conseguenze, e note bibliografiche… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Guerra dei trent'anni: cause e conseguenze del conflitto. Protagonisti e combattenti di una delle guerre più lunghe e drammatiche combattute in Europa… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto sulla Riforma anglicana ed Enrico VIII, la vicenda Maria Stuart - Elisabetta I, e sulla guerra tra Inghilterra e Spagna… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
La crisi del 600 e la situazione politica europea prima e dopo lo scoppio della Guerra dei Trent'Anni: schema riassuntivo… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Enrico VIII e Elisabetta I: riassunto sui regni di Maria, detta "la sanguinaria" - figlia di Enrico VIII e della moglie ripudiata Caterina d'Aragona - fino al successivo regno di Elisabetta I,… Continua