Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto delle opere principali di Filippo Brunelleschi - Basilica di S.Lorenzo, Basilica di S.Spirito, Chiesa di Santa Maria del Fiore e il Loggiato dello spedale degli Innocenti… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Filippo Brunelleschi: descrizione delle opere più importanti dell'architetto, ingegnere, scultore, orafo e scenografo del Rinascimento italiano… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto di storia dell'arte su Filippo Brunelleschi: analisi della Cappella di Santa Maria del Fiore e dello Spedale degli Innocenti, differenze tra la Formella di Brunelleschi e quella di… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Ricerca sulle opere di Filippo Brunelleschi: la cupola del Duomo di Firenze, il Sacrificio di Isaccco, Spedale degli Innocenti, Cappella dei Pazzi..… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Filippo Brunelleschi è stato un grande architetto e scultore fiorentino. Il primo grande specialista capace di distinguere nettamente tra teoria e pratica. Riassunto della vita e le opere di… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Gli artisti del Primo Rinascimento italiano: le caratteristiche, la vita e le opere di Brunelleschi, di Masaccio e di Donatello… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione e spiegazione della Cupola di Santa Maria del Fiore e della Cappella Pazzi a Firenze di Filippo Brunelleschi… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Biografia di Filippo Brunelleschi e descrizione storica e artistica delle sue opere principali: la cupola del Duomo di Firenze, l'Ospedale degli Innocenti, il Crocifisso, la Sacrestia vecchia, la… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Umanesimo: origini e caratteristiche, il Manierismo, architettura e spazi urbani e il Barocco. Riassunto sull'architettura dell'Umanesimo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Primo Rinascimento, caratteristiche fondamentali dei seguenti artisti e relative opere: Brunelleschi, Alberti, Donatello, Masaccio e Masolino… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Filippo Brunelleschi: la vita e le opere dell'artista e un commento approfondito sulla sua prospettiva con immagini… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione della Formella, Sacrificio di Isacco, realizzata da Filippo Brunelleschi per il concorso del 1401 per la porta nord del Battistero di Firenze… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Artisti del primo Rinascimento italiano: Brunelleschi, Masaccio e Donatello con descrizione e analisi delle opere… Continua