Figure retoriche Canti Inferno
Letteratura italiana - Appunti — Le similitudini presenti nei seguenti canti dell'inferno: 1, 2, 3 e 4… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le similitudini presenti nei seguenti canti dell'inferno: 1, 2, 3 e 4… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 31 del Purgatorio di Dante: analisi e riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le principali figure retoriche, spiegazione ed esempi, e il significato del lessico in grammatica… Continua
Storia medievale - Appunti — Il cantico delle creature, o Cantico di Frate Sole, è il testo poetico più antico della letteratura italiana scritto da San Francesco d'Assisi. Analisi delle strofe del componimento e le figure… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione ed esempi delle figure retoriche di ordine e di significato… Continua
Appunti — Spiegazione delle figure retoriche di morfologia, figure di sintassi, figure di significato, figure di pensiero e figure di parola… Continua
Analisi logica - Appunti — Significato della metrica e spiegazione delle figure retoriche più usate… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Significato delle figure retoriche, il livello fonico-timbrico, il livello retorico-stilistico, figure dell'ordine e della sintassi e principali caratteristiche della poesia… Continua
Analisi logica - Appunti — Guida rapida sulle varie figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — A Zacinto di Foscolo: breve analisi della poesia e le figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — le figure retoriche utili per un breve ripasso prima di un compito in classe… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione delle figure retoriche di ordine e di significato e cenni a Galileo, Alfieri, Illuminismo, cultura romantica, Foscolo, Manzoni e Leopardi… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono le figure retoriche di suono e di parola: schema ed esempi delle principali: ossimoro, similitudine, allitterazione e molte altre… Continua
Latino - Articoli — Carme 64 di Catullo: traduzione, figure retoriche e analisi grammaticale. Il mito di Peleo e Teti nel poeta latino e digressione sulla figura di Arianna… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione, figure retoriche e analisi grammaticale del carme 64 di Catullo, dal titolo "Le nozze di Peleo e Teti"… Continua
Analisi logica - Appunti — Spiegazione delle figure retoriche di significato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto e figure retoriche del secondo canto del Purgatorio della Divina Commedia di Dante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Elenco e spiegazione delle figure retoriche di suono, di posizione e di significato… Continua
Letteratura italiana - Guida — Devi fare l’analisi di un testo poetico e stai per perdere la testa? Non preoccuparti, Studenti.it ti spiega passo per passo le principali figure retoriche… Continua
Appunti — Le principali figure retoriche in ordine alfabetico… Continua