Figure piane: formule e come riconoscerle
Come riconoscere le figure piane. Schema, esempi e formule per calcolare l'area delle principali figure geometriche e dei poligoni
Come riconoscere le figure piane. Schema, esempi e formule per calcolare l'area delle principali figure geometriche e dei poligoni
La guida sul triangolo scaleno: definizione, formule, regola per calcolare il lato di questa figura geometrica ed esercizi svolti
Come si calcola l'altezza di un triangolo: ecco cos’è e la formula generale per trovare le altezze di questa figura geometrica
Il teorema di Erone per calcolare l'area del triangolo. Ecco cos'è, la formula, quando si usa e alcune curiosità sul Erone e il suo teorema
L'area di un triangolo rettangolo: ecco le formule spiegate per calcolare l'area di questa figura geometrica in modo facile e veloce ed esempi pratici
Spiegazione e formule per calcolare l'area di una figura irregolare: la formula di Erone e come misurare la superficie di un poligono
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Come calcolare l'ipotenusa di un triangolo rettangolo isoscele con gli angoli acuti di 45°: ecco le formule spiegate per trovare questa misura ed esempi pratici
Qual è l'ampiezza degli angoli di un triangolo rettangolo? Ecco le formule spiegate e come fare il calcolo in modo corretto con degli esempi
Come calcolare il volume di un elemento in litri: ecco la formula spiegata per trovare ad esempio il volume di una piscina o di un acquario
Il lato del rombo: come si calcola? Le formule, gli esempi e le operazioni da svolgere conoscendo, o meno, le diagonali
Come trovare le basi del trapezio rettangolo. La formula matematica e il procedimento per calcolare la base maggiore e la base minore di un trapezio
Come si calcola l'ampiezza degli angoli di un quadrilatero: definizione e caratteristiche del quadrilatero, il calcolo e la spiegazione di alcuni esercizi
L'area e il perimetro del triangolo scaleno: come si calcolano? Spiegazione di geometria e formule da applicare per fare i calcoli
Come trovare la diagonale di un rettangolo: le formule inverse, i calcoli da fare e un esercizio svolto e spiegato passo per passo
Come si trovano i cateti avendo l'ipotenusa: ecco la guida che ti spiega il triangolo rettangolo, il teorema di Pitagora e la formula per calcolare i cateti
Filosofi naturalisti, degli Ionici come Talete, Anassimene, Anassimandro, la filosofia della scuola pitagorica ed il numero come principio della realtà
Perimetro di un trapezio: come si trova? Ecco le formule necessarie per calcolare il perimetro del trapezio rettangolo, scaleno e isoscele
Proiezioni dei cateti sull'ipotenusa in un triangolo rettangolo: come si trovano? Ecco come fare il calcolo con i teoremi di Euclide e il teorema di Pitagora
Area del rombo: come si calcola se conosci base e altezza o le diagonali. Formula diretta e formule inverse da utilizzare per i calcoli matematici
Altezza del rombo: ecco come si trova se conosci le diagonali. La formula per fare questo calcolo e la spiegazione di un esercizio
Ampiezza degli angoli del trapezio rettangolo: come si calcola? Ecco la spiegazione, le formule e alcuni facili esempi
Come si fa a calcolare la somma degli angoli interni di un poligono qualsiasi? La formula base da applicare e la sua dimostrazione con alcuni esempi
Cos'è e come si calcola la lunghezza di un arco di circonferenza? Definizione e le formule spiegate per trovare questa misura
Il cerchio cromatico di Itten: in questa guida ti spieghiamo cos'è e come farlo, uno strumento utile per capire quali sono i colori primari, secondari e complementari
Adone di Marino: caratteristiche, sintesi della trama, stile e struttura del poema dello scrittore e poeta italiano barocco
Come si calcola il diametro del cerchio o della circonferenza conoscendo la misura del perimetro, del raggio o dell'area. Cenni storici sul cerchio e formule
Come fare una mappa concettuale efficace: come crearne una cartacea o una digitale al computer con software e strumenti utili. Tips per il tuo studio
Come trovare la densità di una sfera: ecco le formule e come eseguire il calcolo, in modo semplice e veloce, per ricavare la massa e il volume della sfera
Biografia, pensiero e filosofia di Talete, filosofo, astronomo e matematico considerato il primo filosofo della storia. Secondo Talete il principio in filosofia è l'acqua
Sostenere e superare l'esame di abilitazione alla professione di geometra è fondamentale per poter praticare la professione. Ecco in cosa consiste
La somma degli angoli esterni di un poligono: significato e tipologie di poligoni e la formula da utilizzare per avere la somma degli angoli
Le formule e il procedimento per calcolare l'area di un quadrato inscritto in una circonferenza. Le caratteristiche del poligono, come si calcola l'area ed esempio
Dividere una circonferenza in parti uguali: segui questa guida per scoprire come suddividere un cerchio e come realizzare il disegno
L'equazione della circonferenza: come si trova se si conoscono le coordinate dei punti per i quali passa? Spiegazione ed esercizio svolto passo per passo
Cos'è e come si calcola l'ampiezza di un angolo in geometria: la formula per trovare la misura di un angolo di un poligono regolare, senza usare il goniometro
Storia e caratteristiche dell'arte primitiva: cronologia ed evoluzione dell'arte nel paleolitico, mesolitico e neolitico. Le rappresentazioni artistiche dalla preistoria all'età dei metalli
Biografia e opere di Filippo Brunelleschi, scultore, architetto e ingegnere famoso per la cupola di Santa Maria del Fiore e altre opere monumentali
Tesina sulla figura femminile nel corso dei secoli: percorso che mette in luce l’evoluzione e il ruolo della donna dall’antichità ad oggi
Cos'è e come si fa l'assonometria isometrica di un parallelepipedo? Segui questi semplici passi per realizzarla velocemente e nel modo corretto
Vita e opere di Jacques-Louis David, uno dei pittori francesi più celebri nonché protagonista assoluto del Neoclassicismo, noto per il Giuramento degli Orazi. Stile, temi e significato della sua arte.
Pitagora: biografia e filosofia del celebre filosofo con approfondimento sui suoi seguaci, i pitagorici, che ne diffusero il pensiero
Come trovare la misura del diametro di un cilindro: la guida ti spiega come fare il calcolo con e senza conoscere il raggio e le formule inverse
Come si determina il volume di un solido di forma irregolare utilizzando un recipiente d'acqua: il metodo spiegato passo per passo e un pratico esempio
Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei
Il baricentro di un triangolo nel piano cartesiano: cos'è e la formula spiegata per svolgere gli esercizi di geometria su questo argomento
Vita, scoperte e opere di Archimede, matematico e fisico siracusano, famoso per le scoperte di geometria e di idrostatica
Come trovare il lato obliquo del trapezio rettangolo con il teorema di Pitagora: la formula e il procedimento spiegato passo passo
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Bernini, protagonista del Barocco italiano. Analisi delle opere più importanti tra cui il David e l'Apollo e Dafne
Arte romanica: storia e caratteristiche dell'arte e dell'architettura tipiche dello stile romanico. Carattere e significato del termine
Come calcolare l'ipotenusa applicando il primo e il secondo teorema di Euclide: la guida ti illustra le formule e i passaggi da seguire per trovare l'ipotenusa
Come si calcolano volume e densità di un solido regolare o irregolare: definizioni, unità di misura e suggerimenti su come ottenere queste misure
Ultima Cena di Leonardo da Vinci: spiegazione, analisi e significato del dipinto realizzato tra il 1495 e il 1499 e attualmente conservato al Museo del Cenacolo Vinciano di Milano.
Come si trova la base maggiore di un trapezio? Scopri in questa guida come ottenerla partendo dal calcolo dell'area del trapezio, la formula e un esempio pratico
Come si calcola il modulo di resistenza di una sezione generica? Vediamo in questa guida come trovare questa misura. Spiegazione e formula
Analisi del quadro La libertà che guida il popolo di Delacroix: composizione, schema piramidale e personaggi del dipinto realizzato nel 1830.
Diagonale di un quadrato: cos'è e come si calcola. Ecco due metodi spiegati passo passo per trovare facilmente questa misura. Formule ed esempio pratico
Leonardo da Vinci: vita, invenzioni e dipinti del genio fiorentino autore - tra le altre - della Gioconda, del Cenacolo e della Vergine delle rocce
Come si calcola il valore di un cateto in un triangolo rettangolo? La guida ti spiega come fare se conosci la lunghezza dell'ipotenusa e di uno dei due cateti. Formula del teorema di Pitagora
Come si calcola il perimetro e l'area di un ottagono regolare e irregolare: le formule spiegate con degli esercizi svolti su questa figura geometrica
Geometria: definizione di retta, punto, piano, semipiano e teoremi di geometria
L' elenco della nomenclatura base di geometria. Diversi lemmi geometrici e relative spiegazioni.
Riassunto e schema di filosofia su Pitagora