Figure geometriche

Livello
Tipologia
Materie

Geometria: il teorema di Erone

Il teorema di Erone per calcolare l'area del triangolo. Ecco cos'è, la formula, quando si usa e alcune curiosità sul Erone e il suo teorema

Come calcolare il volume in litri

Come calcolare il volume di un elemento in litri: ecco la formula spiegata per trovare ad esempio il volume di una piscina o di un acquario

Come calcolare il lato del rombo

Il lato del rombo: come si calcola? Le formule, gli esempi e le operazioni da svolgere conoscendo, o meno, le diagonali

Filosofi naturalisti, ionici e pitagorici

Filosofi naturalisti, degli Ionici come Talete, Anassimene, Anassimandro, la filosofia della scuola pitagorica ed il numero come principio della realtà

Come calcolare l'altezza del rombo

Altezza del rombo: ecco come si trova se conosci le diagonali. La formula per fare questo calcolo e la spiegazione di un esercizio

Come disegnare il cerchio cromatico di Itten

Il cerchio cromatico di Itten: in questa guida ti spieghiamo cos'è e come farlo, uno strumento utile per capire quali sono i colori primari, secondari e complementari

Sintesi dell'Adone di Marino

Adone di Marino: caratteristiche, sintesi della trama, stile e struttura del poema dello scrittore e poeta italiano barocco

Come calcolare il diametro del cerchio

Come si calcola il diametro del cerchio o della circonferenza conoscendo la misura del perimetro, del raggio o dell'area. Cenni storici sul cerchio e formule

Come calcolare la densità di una sfera

Come trovare la densità di una sfera: ecco le formule e come eseguire il calcolo, in modo semplice e veloce, per ricavare la massa e il volume della sfera

I micenei: storia e caratteristiche della civiltà micenea

Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei

Teorema di Euclide: come trovare l'ipotenusa

Come calcolare l'ipotenusa applicando il primo e il secondo teorema di Euclide: la guida ti illustra le formule e i passaggi da seguire per trovare l'ipotenusa

Come calcolare volume e densità

Come si calcolano volume e densità di un solido regolare o irregolare: definizioni, unità di misura e suggerimenti su come ottenere queste misure

Come calcolare la diagonale di un quadrato

Diagonale di un quadrato: cos'è e come si calcola. Ecco due metodi spiegati passo passo per trovare facilmente questa misura. Formule ed esempio pratico

Appunti

Tutti