Partenone e Fidia: riassunto
Storia dell'arte - Appunti — Analisi del Partenone e del fondamentale ruolo dello scultore Fidia nella sua realizzazione… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Analisi del Partenone e del fondamentale ruolo dello scultore Fidia nella sua realizzazione… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Brevi notizie su Fidia e descrizione delle varie strutture architettoniche e artistiche del Partenone… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Sintesi degli elementi compositivi del Partenone.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Esame dei caratteri del classicismo Fidiaco e delle caratteristiche della scultura di Scopas e di Prassitele… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia, significato e costruzione del Partenone… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dettagliata del Partenone, il suo significato e quando fu costruito… Continua
Storia dell'arte - Guida — Il Partenone: il significato, la costruzione e le decorazioni del tempio greco più importante dell’antica Grecia, dedicato alla dea Atena.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve riassunto del libro "Gli architetti del Partenone" di Di Rhys-Carpenter … Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del Partenone: vicende, particolarità dell’edificio simbolo della civiltà greca e della cultura classica.… Continua
Storia - Approfondimenti — Quante e quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Nomi e caratteristiche di ciascuna di queste opere architettoniche artistiche e storiche patrimonio Unesco… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulla storia del Partenone, descrizone iconografica e considerazioni finali… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia, crologia e stili dell'arte greca, l'arte della Grecia antica che ha, tra i suoi maggior esponenti, Mirone, Policleto, Fidia… Continua
Storia - Mappe concettuali — Pianta, disegno e immagini del Partenone. Mappa concettuale sul tempio dedicato ad Athena Parthenos e sulle sue caratteristiche… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.… Continua
Storia - Articoli — Storia, significato, pianta, descrizione, disegno e struttura del Partenone, le cui decorazioni furono progettate e disegnate da Fidia… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Descrizione e storia dei Bronzi di Riace e del loro ritrovamento. Analisi di una delle opere scultoree più importanti del mondo… Continua
Storia antica - Appunti — Descrizione generale dell'Acropoli di Atene, con Propilei, Nike e Eretteo e il Partenone dal punto di vista artistico.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sulla storia dei Bronzi di Riace: descrizione dettagliata delle statute e dove si trovano … Continua
Storia antica - Appunti — Tutti i monumenti dell'acropoli ateniese con precise caratteristiche e i maggiori autori post classicismo… Continua
Matematica - Appunti — Tesina maturità per geometra sul tema della perfezione, con collegamenti sulla sezione aurea e sequenza di Fibonacci, New York, Hilter e Gabriele D'Annunzio… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Scienze - Approfondimenti — Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso che le valse… Continua
Storia dell'arte - Guida — La scultura greca arcaica e classica, riassunto: caratteristiche, opere, stile e tecniche dei maggiori scultori greci del tempo.… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Cos'è la Nike di Samotracia: analisi iconografica e scultorea della famosa statua greca, opera di Pitocrito. Curiosità e significato… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e conologia della Grecia classica e pòlis, ovvero la nascita della cultura democratica, il concetto di comunità, le guerre persiane. Caratteristiche del mondo greco nel V secolo a.C.… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Il concetto di bellezza secondo i Greci: l'ideale di bellezza ed esempi dall'arte classica. Considerazioni sulla bellezza ieri e oggi… Continua
Matematica - Guida — Vita, scoperte e opere di Archimede, matematico e fisico siracusano, famoso per le scoperte di geometria e di idrostatica… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 04; paragrafi 11-15 dell'opera De finibus bonorum et malorum di Cicerone… Continua
Storia dell'arte - Appunti — "Conosciamo la scultura greca da pochi originali e da molte copie: della pittura, che gli antichi scrittori celebrano come altrettanto e forse più grande della scultura, non abbiamo che le… Continua
Storia dell'arte - Appunti — I principali monumenti dell'arte cretese nelle diverse epoche storiche. Appunto di Storia dell'Arte… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del neoclassicismo, biografia e opere più importanti di Antonio Canova, in particolare la descrizione del David… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sull'età classica greca, in particolare la scultura classica: descrizione dei Bronzi di Riace, Discobolo, Athena e Marsiae, Discoforo, Doriforo, Diadumeno, Amazzone ferita, Apollo… Continua
Appunti — Riassunto di storia dell'arte sul partenone… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'arte greca: sviluppo della storia dell'arte greca dalle origini al periodo ellenistico. Periodizzazione e caratteristiche… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Tempio della Concordia: descrizione del tempio della Valle dei Templi costruito in epoca classica che presenta però uno stile arcaico… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Filippo Brunelleschi e la prospettiva: studio della costruzione prospettica e breve biografia dell'artista del Rinascimento… Continua
Greco - Guida — Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Grecia classica e la Polis, città-stato del V secolo. Nascita della cultura democratica, concetto di comunità, guerre persiane… Continua
Italiano - Guida — Tema sull'arte: che cos'è e quale ruolo può svolgere nella vita delle persone? Tema svolto sull'arte con esempi… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 11-20 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione dettagliata dei Bronzi di Riace: ricerca… Continua
Geografia - Appunti — Arte greca arcaica, classica ed ellenistica: appunti schematici… Continua
Letteratura greca - Appunti — Eroi ed eroine: riassunto dalle figure di Achille e Ulisse, di Penelope e Andromaca fino ai moderni divi del cinema… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Principali differenze e punti in comune tra il Partenone e il Pantheon: storia, architettura e significato… Continua
Geografia - Appunti — Riassunto di arte sull'età classica greca: teatri e le sale di riunione, la scultura classica, la pittura e la ceramica classica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve descrizione delle sette meraviglie del mondo antico: Il Colosso di Rodi, il Tempio di Artemide, la Piramide di Cheope, il Faro di Alessandria, la statua di Zeus, I giardini pensili di… Continua
Appunti — tema sull'elogio della bellezza… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sui periodi più significativi dell'arte greca: scultura arcaica e scultura classica… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La scultura greca e la sua evoluzione. in particolare sono elencate le opere dei grandi scultori di quel periodo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti di storia dell'arte greca: Acropoli, Partenone, Propilei, Eretteo e Tempio di Athena Nike… Continua
Letteratura greca - Appunti — riassunto della vita, opere, il metodo storiografico e lo stile di Tucidide… Continua
Appunti — Ricerca su Archimede: biografia, Gerone II e il problema della corona d'oro, metodi alternativi al metodo di Archimede… Continua
Storia - Guida — Una era il Colosso di Rodi, un'altra il Mausoleo di Alicarnasso...sono le sette meraviglie del mondo antico, di cui solo una oggi è ancora visibile… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — La ricerca dell'ordine e il fascino del caos e dell'armonia, il sogno della ragione e la danza degli istinti. Tesina maturità su Apollineo e Dionisiaco… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto sulla politica e cultura nell'età napoleonica, la crisi dell'Illuminismo e gli inizi del preromanticismo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Relazione sul più importante monumento ateniese.(formato word 1 pg)… Continua
Appunti — Breve appunto sull'Acropoli di Atene… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Nietzsche e la nascita della tragedia greca: analisi e riassunto… Continua
Greco - Guida — Caratteristiche dell'arte ellenistica: architettura, urbanistica e ritratti. Scopri il periodo di grande splendore per la Grecia antica che va dalla morte di Alessandro Magno alla conquista… Continua
Matematica - Guida — Definizione e spiegazione della sezione aurea, o numero aureo, in matematica e le diverse applicazioni nell'arte, in natura e in musica… Continua