Fichte: biografia, opere, pensiero filosofico e idealismo etico
Vita e opere di Johann Gottlieb Fichte, prosecutore del pensiero filosofico di Kant e iniziatore dell'idealismo tedesco. Analisi e spiegazione della sua opera Dottrina della scienza
Vita e opere di Johann Gottlieb Fichte, prosecutore del pensiero filosofico di Kant e iniziatore dell'idealismo tedesco. Analisi e spiegazione della sua opera Dottrina della scienza
Fichte: riassunto del pensiero del filosofo illuminista. Sintesi della dottrina della scienza, della conoscenza e dottrina morale
Cosa si intende per intuizione intellettuale? In questo video di pochi secondi ti spieghiamo con un esempio questo importante concetto della filosofia di Fichte
La morte non è nulla. Scopri, in meno di un minuto, il pensiero di Epicuro sulla fine della vita.
Vita, pensiero filosofico e opere di Friedrich Schelling, filosofo ed esponente dell'idealismo tedesco
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck
Panta rei, ovvero tutto scorre, è la frase che identifica il pensiero di Eraclito sul tema del divenire. In questo video di pochi secondi ti spieghiamo il significato di questa frase
Come funziona la mente umana secondo Freud? Tutto quello che devi sapere su ES, IO e SUPER IO te lo spieghiamo in questo video in meno di un minuto.
Cos'è il noumeno di Kant? In questo video di pochi secondi spieghiamo questo importante concetto della filosofia kantiana.
Storia del Romanticismo - il movimento culturale dell'Ottocento - nella letteratura, nell'arte, nella filosofia e nella musica. Definizione e caratteristiche.
Il mito della caverna di Platone è uno dei miti più noti del filosofo greco, un testo considerato fondamentale per la cultura occidentale. Te lo spieghiamo qui in un video di 60 secondi.
Cosa dice la teoria delle quattro cause di Aristotele? Te la spieghiamo qui in un super riassunto che ti renderà tutto più chiaro!
Se il concetto di imperativo categorico lo trovi troppo complesso allora guarda qua! La spiegazione semplice e chiara della legge morale di Kant in questo video di 60 secondi.
Chi ha detto Cogito ergo sum e chi lo ha detto? Scopri di più sulla famosa frase grazie a questa mini lezione di Filosofia.
Romanticismo e idealismo: mappa concettuale con periodizzazione, temi e principali protagonisti del movimento artistico e letterario che parte dalla Germania e investe tutta l'Europa
Qual è l'opinione di Pascal in merito all'esistenza di Dio? Te lo spieghiamo in pochi secondi grazie a questo video facile e chiaro.
Riassunti Maturità 2024, tutte le materie e gli argomenti: ripassa tutti i programmi dell'ultimo anno con i nostri schemi e i nostri riassunti
Pestalozzi: biografia, opere, insegnamenti, esperienze di educatore, idee e metodo educativo del pedagogista svizzero che dedicò anima e corpo al suo lavoro
Dio è morto: spiegazione della teoria di Nietzsche presente nell'Aforisma 125 della Gaia scienza e in Così parlò Zarathustra. Scopri il significato di questa frase e del pensiero di Nietzsche in questo video di 60 secondi.
Protagora è stato un filosofo greco considerato il padre della Sofistica, ovvero di quella corrente di pensiero che, attraverso il potere della retorica, usava la parola per insegnare la morale e le leggi.
La dialettica è un metodo di ricerca basato sul dialogo che Socrate utilizza per tirar fuori dai suoi allievi pensieri e posizioni personali. La dialettica di Socrate si contrappone alla retorica e alla persuasione.
Come è fatta l'anima secondo Platone? Scopri il pensiero di Platone sulla tripartizione dell'anima grazie a questa spiegazione chiara e sintetica in un video di 60 secondi.
La filosofia della natura in Hegel: riassunto e spiegazione dell'opera del filosofo tedesco
L'uomo nasce libero ma ovunque è in catene: come mai? Scopri qual è il pensiero di Rousseau sull'uomo e la libertà in questo video di 60 secondi.
Maturità 2024: ripassa tutto il programma di filosofia dell'ultimo anno con i nostri appunti e i nostri riassunti e preparati per il colloquio
Questo mondo è un inferno! La frase rispecchia il famoso pessimismo di Schopenhauer. Eccone una sintesi chiara in questo video di 60 secondi
Percorso di approfondimento sul rapporto tra fisica e filosofia: la biografia di Hans Christian Oersted e la spiegazione del suo esperimento
Sintesi del pensiero di Guglielmo di Occam, frate e teologo che disse «è futile fare con più mezzi ciò che si può fare con meno». Questa frase è alla base del pensiero scientifico moderno.
I tre stadi della vita: guarda la veloce spiegazione di uno dei punti fondamentali della filosofia di Kierkegaard, in questo video di 60 secondi
Filosofia: il programma per l'esame di maturità 2024: approfondimenti, riassunti, mappe concettuali, video e podcast per studiare
La virtù sta nel mezzo. Scopri il pensiero di Aristotele su come comportarsi, spiegato in un breve video da @filosofia.e.caffeina
Sigmund Freud: appunti, pensiero e filosofia del padre della psicoanalisi. Cos'è e che ruolo ha l'inconscio nell'esistenza dell'uomo
Tutti i riassunti per ripassare (o studiare) gli argomenti trattati alla fine dell'anno. Ecco il nostro prontuario salva-maturità 2019
La tesina è il tuo biglietto da visita per l'orale e tutti sanno che chi ben comincia è a metà dell'opera. Studenti.it ti aiuta a presentari al meglio con decine di percorsi interdisciplinari già svolti
Gli aspetti principali della "Dottrina della scienza" di Fichte: riassunto
Fichte determina il passaggio dal criticismo all'Idealismo in quanto sostiene che l'Io è assoluto e infinito
breve introduzione dell'Idealismo con riferimenti al pensiero di Fichte e Schelling e accenni a Hegel e Kant