Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Feticismo

Il Capitale di Marx: spiegazione e analisi

Filosofia - Approfondimenti — Il Capitale di Marx, l'opera più importante di Karl Marx, è stata pubblicata per la prima volta nel 1867 ed è considerata il testo di riferimento del marxismo.… Continua

Storia dell'astronomia

Fisica - Appunti — Tesina sulla storia dell'astronomia, dagli albori, l'astronomia babilonese, greca, cinese a Newton e riferimenti ad astronomi famosi nella storia (Newton, Galileo, Copernico...)… Continua

Il Capitale di Marx: riassunto e analisi

Filosofia contemporanea - Appunti — • Per questo FETICISMO METODOLOGICO = dissoluzione delle cose-animate, (del loro carattere comunicativo), tramite scomposizione dei diversi codici che ne compongono questo valore aggiunto… Continua

Karl Marx e il Capitalismo

Filosofia - Articoli — Breve riassunto su Karl Marx e il Capitalismo. Cosa pensa il filosofo tedesco del Capitalismo, le scelte politiche e la dottrina marxista… Continua

La sessualità infantile secondo Freud: riassunto

Filosofia contemporanea - Appunti — INTRODUZIONE - Verso un feticismo metodologico Le merci-visuali sono per "essenza" fantasmatiche. Rispetto alle merci tradizionali, questa fantasmagoria è diversa e per analizzarla occorre… Continua

Antropologia della comunicazione visuale

Letteratura italiana - Appunti — Riassunto approfondito e allo stesso tempo concentrato del libro : "Antropologia della comunicazione visuale" di Massimo Canevacci, professore di Antropologia culturale alla facoltà di SDC… Continua

Positivismo: esponenti

Filosofia contemporanea - Appunti — Il Positivismo e i suoi esponenti, da Comte a Spenser e la nascita della sociologia… Continua