8 marzo, festa della donna: appunti, riassunti e tesine per capirne origine e significato

Articoli — Festa della donna dell'8 marzo: appunti, tesine e temi svolti utili per fare una riflessione sulla condizione femminile… Continua
Articoli — Festa della donna dell'8 marzo: appunti, tesine e temi svolti utili per fare una riflessione sulla condizione femminile… Continua
Letteratura italiana - Tema — 8 marzo: riflessioni e temi da svolgere sulla festa della donna per affrontare i compiti in classe o per casa… Continua
Articoli — Podcast sull'8 marzo, la Festa della donna. File audio scaricabile gratuitamente sulla storia della festa della donna: com'è nata, cosa si ricorda… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla storia della festa della donna: ecco perchè si festeggia l'8 marzo… Continua
Articoli — Festa della donna: frasi sulla donna e aforismi da dedicare per fare gli auguri l'8 marzo (ma anche nel resto dei giorni)… Continua
Storia - Articoli — Festa della donna 2022: appunti, frasi, temi svolti, podcast sulla Giornata internazionale dei diritti della donna che si celebra l'8 marzo.… Continua
Articoli — Festa della donna, 8 marzo:frasi, citazioni celebri e brevi aforismi da dedicare alle donne nella Giornata internazionale della donna… Continua
Storia - Mappe concettuali — Festa della donna, 8 marzo: mappa concettuale sulla storia e sul significato della giornata internazionale dedicata alle donne… Continua
Articoli — Festa della donna 2019: tutti gli spunti per festeggiare l'8 marzo all'insegna di arte, cultura e divertimento. Ecco gli eventi in tutta Italia… Continua
Storia - Guida — Cosa ricorda l'8 marzo e perché è stato scelto come data per la Festa della donna, o Giornata internazionale della donna. Storia e significato dell'evento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto della poesia La sera del dì di festa di Giacomo Leopardi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul primo maggio e la festa del lavoro: cos'è e da dove nasce. Storia, origini e significato della festa dei lavoratori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La sera del dì di festa appartiene ai Piccoli Idilli e fu composta da Leopardi nel 1820. Parafrasi per capire di cosa parla la poesia La sera del dì di festa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto schematico sulla letteratura italiana, ideale ripasso per esami… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo annotato, parafrasi e commento alla poesia La sera del dì di festa di Leopardi, confessione sentimentale presente nei Canti e composta intorno al 1820… Continua
Articoli — Sciopero scuola a marzo: l'8 marzo è previsto uno sciopero generale indetto da Cobas per sostenere quello dei movimenti femministi… Continua
Articoli — La sera del dì di festa di Leopardi: guarda il video con Emanuele Bosi. Analisi e spiegazione del componimento del poeta di Recanati… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Questo idillio, più volte considerato frammentario per la sua varietà, si suddivide in tante parti, nelle quali possiamo riconoscere la descrizione, la narrazione e l’espressione di concetti… Continua
Articoli — Ancora una volta lezioni a rischio per lo sciopero del 17 marzo 2017. Ecco chi parteciperà alle proteste di venerdì prossimo contro i decreti della Buona Scuola… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi, commento, spiegazione e figure retoriche del componimento datato 1829… Continua
Religione - Appunti — Alle sue origini, la Pasqua era una festa pastorale, praticata dalle popolazioni nomadi del Vicino Oriente, in cui si offrivano le primizie del gregge....… Continua
Storia - Articoli — La condizione della donna nell'antichità: ricerca sulla situazione delle donne dal modello patriarcale del mondo antico… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Grandi e piccoli Idilli di Giacomo Leopardi: struttura e analisi delle poesie dei Canti caratterizzate dallo stile vago e indefinito… Continua
Storia - Articoli — Festa della Repubblica Italiana, 2 giugno: scopri il significato e la storia della festa dedicata alla nascita della Repubblica… Continua
Biologia - Appunti — Traccia del tema sulle donne: La donna nel passato e nella società attuale. Per te la donna ideale come dovrebbe essere?… Continua
Storia - Mappe concettuali — 25 aprile, significato della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Mappa concettuale sul 25 aprile 1945 e storia della resistenza italiana… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla condizione delle donne nell'antichità: nel Vicino Oriente, Atene, Sparta e donne etrusche, la raffigurazione della donna nell'arte greca, confronto donna greca-romana, il matrimonio… Continua
Tesina — Tesina sulla donna per l'esame di terza media 2023: Argomenti e collegamenti per tutte le materie… Continua
Italiano - Approfondimenti — La memoria, tema su una delle nostre armi più potenti. Spunti e riflessioni per realizzare un elaborato su questo argomento.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione e analisi stilistica dell'opera Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte di Georges Seurat… Continua
Letteratura italiana - Guida — Crepuscolarismo riassunto: significato, caratteristiche, poetica ed esponenti di questa corrente letteraria nata nel XX secolo.… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto su Leonardo da Vinci e la Gioconda, con le curiosità e la lettura dell'opera… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve trattazione sulla vita di Boiardo e spiegazione dettagliata della sua opera "Orlando Innamorato", con tema, trama, personaggi, finalità e destinazione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto delle novelle del Decameron di Boccaccio: Giornata I, Novella I e VIII; Giornata II, Novella III e V; Giornata III, Novella VIII, IX e X; Giornata IV, Novella I; Giornata V, Novella IV,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto, analisi, commento e contestualizzazione di "Cesca e lo specchio" di Giovanni Boccaccio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Nastagio degli Onesti: parafrasi e analisi della novella della Quinta giornata del Decameron di Boccaccio… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sulle donne di ieri e di oggi: differenze tra le donne del mondo greco e quelle in Etruria… Continua
Storia - Mappe concettuali — Pianta, disegno e immagini del Partenone. Mappa concettuale sul tempio dedicato ad Athena Parthenos e sulle sue caratteristiche… Continua
Epica - Appunti — Ricerca sulle donne nella Grecia antica: la vita quotidiana, il matrimonio e le società strutturate in "case separate" spiegate nell'Iliade e nell'Odissea e descrizione della casa omerica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato della vita di Giacomo Leopardi e delle sue maggiori opere… Continua
Diritto - Appunti — Riflessioni sulla dichiarazione dell'ONU sui diritti dell'uomo del 1948… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla figura della donna nella letteratura rinascimentale. Esempi, opere di trattatistica e novellistica, autori… Continua
Psicologia - Appunti — La vita di Maria Montessori e l'emancipazione femminile… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del capitolo 24 de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni: i timori di don Abbondio prima del colloquio con il cardinal Federigo Borromeo e il pentimento di Lucia… Continua
Letteratura straniera - Guida — Il buio oltre la siepe: riassunto e descrizione dei personaggi del romanzo di Harper Lee… Continua
Latino - Appunti — Breve riassunto della commedia di Terenzio: Heautontimorumenos «Il punitore di se stesso»… Continua
Biologia - Appunti — La condizione della donna nella società dell'antica Roma: riassunto… Continua
Articoli — Nastagio degli Onesti: guarda il video della novella della quinta giornata del Decameron di Boccaccio. Spiegazione a cura di Chiara Famooss… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giovanni Boccaccio: biografia e vita di uno dei più importanti autori della letteratura italiana… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Biografia e opere principali di Leonardo da Vinci, uno degli artisti italiani più famosi ed importanti del Rinascimento… Continua
Storia - Guida — Tesina sulla figura femminile nel corso dei secoli: percorso che mette in luce l’evoluzione e il ruolo della donna dall’antichità ad oggi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia di Pinocchio, il libro di Collodi che racconta le avventure del burattino di legno che ottiene il dono di diventare un bambino vero… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tesina sulle condizioni e i valori delle donne nell'antichità e le opinioni dei grandi pensatori e filosofi del tempo, come Euripide, Platone, Aristotele e Pitagora… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto XXX del Purgatorio di Dante: testo, parafrasi, commento e figure retoriche. Siamo nella 5° cornice dove si trovano le anime degli avari e dei prodighi… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Harper Lee è una scrittrice statunitense di narrativa, vincitrice del premio Pulitzer: trama e analisi del suo Il buio oltre la siepe… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia di Louisa May Alcott, scrittrice statunitense femminista e autrice del romanzo Piccole donne e Piccole donne crescono. Trama e analisi delle sue opere più famose… Continua