Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Posizione geografica, cultura, religione, abitazione, abiti, conquiste e guerre, governo, commercio, attività. Riassunto di storia sui Fenici… Continua
Geografia -
Appunti
—
I Fenici erano un popolo che viveva sulle coste della Siria, tra le montagne del Libano e il mare, in una stretta fascia di terra fertile, dove venivano coltivati il grano e i prodotti tipici… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla civiltà fenicia: chi erano i Fenici. Storia e caratteristiche della civiltà vissuta in Libano tra il XXI e il IV secolo a.C.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Tesina sull'Imperialismo: colonie di popolamento e di sfruttamento, colonialismo, la colonizzazione dell'Africa e l'imperialismo americano… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Mediterraneo culla di civiltà. Storia e caratteristiche delle civiltà del Mediterraneo come greci e fenici. Storia del Mediterraneo e primi popoli… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Storia romana: origini di Roma fino al 509 a.C. Le popolazioni che si insediarono furono i fenici, greci ed etruschi, le leggende dei 7 re di Roma e la storia raccontata dalle fonti… Continua
Storia -
Articoli
—
Cartagine: storia breve e caratteristiche della città spesso in guerra coi romani. Riassunto sull'estensione dell'impero cartaginese e delle Guerre Puniche… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Pitagora: biografia e filosofia del celebre filosofo con approfondimento sui suoi seguaci, i pitagorici, che ne diffusero il pensiero… Continua
Geografia -
Appunti
—
Il Mediterraneo come polo di sviluppo per le civiltà del III millennio a.C., le esportazioni, il periodo ellenistico. Riassunto del processo di colonizzazione greca e fenicia nel Mediterraneo… Continua
Geografia -
Articoli
—
Ricerca sulla Sardegna: geografia fisica, umana ed economica, preistoria e storia. Cosa scrivere in un approfondimento su questa regione… Continua
Latino -
Appunti
—
Versioni dal latino di Cadmo, Proserpina, Le dee greche e romane, L'esercito romano, L'Egitto e il Nilo, Il rapimento delle sabine, L'asino astuto e il lupo affamato, Semplicità di vita dei… Continua
Appunti
—
Versioni di Erodoto, Esopo, Luciano: Sostrato di Cnido, Il tempo è imprevedibile, Arione, La donna e il marito ubriacone, Cause dell'ostilità tra Greci e Persiani: i Fenici rapiscono Io.… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Riassunto della storia delle civiltà del Vicino Oriente Antico, quali: Sumeri, Accadi, Babilonesi, Egizi, Ittiti, Assiri, Ebrei e Fenici… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Dai cretesi ai micenei, da Atene a Sparta, note sintetiche sugli eventi principali della storia dell'Antica Grecia. Riassunto di storia greca… Continua
Geografia -
Appunti
—
Civiltà antiche: cronologia e riassunto delle principali caratteristiche e dei più importanti avvenimenti a partire dalla civiltà palestinese, l'origine della civiltà greca fino alla nascita… Continua
Appunti
—
L'avvento della comunicazione di massa, la scrittura, l'alfabeto, la stampa e le telecomunicazioni. Appunti di sociologia sulla comunicazione di massa… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Cartagine, storia breve di una delle più grandi città dell'antico mondo mediterraneo che contava circa 400 mila abitanti per lo più commercianti arricchitisi grazie alle proprie attività. Breve… Continua
Appunti
—
l'illustrazione nel rotolo e nel codice dall'antichità al 400; le tecniche per illustrare il codice; la stampa; le tecniche di stampa delle illustrazioni; l'illustrazione dal 500 al 900;… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulle guerre puniche: sintesi e riassunto degli eventi che hanno impegnato Roma e Cartagine dal 264 al 146 a.C.… Continua
Articoli
—
Come sono nate le Olimpiadi? Come si sviluppavano i giochi olimpici nell'antichità? Quali gare erano presenti? Riassunto e spiegazione… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 101-110 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Appunti
—
Relazione Agronomica Sulla Vite comprensiva di descrizione della pianta e delle tecniche culturali e computo metrico estimativo
(file.doc, 6 pag)… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Cartagine: storia breve e caratteristiche. Riassunto sull'estensione dell'impero cartaginese e delle Guerre Puniche… Continua