Storia -
Approfondimenti
—
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto su Federico II di Svevia, l'imperatore medievale che veniva chiamato dai suoi contemporanei "Stupor Mundi"… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto su Federico II di Svevia, figlio di Ernico VI e di Costanza d'Altavilla, imperatore del Sacro Romano Impero… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto su Federico II di Svevia, l'imperatore del Sacro Romano Impero conosciuto con l'appellativo "stupor mundi". Federico II di Svevia: biografia e politica dell'imperatore e dei suoi figli… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Descrizione degli eventi, della società delll'epoca, della situazione politica ed economica da Federico II di Svevia al conflitto tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello: riassunto breve… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Il progetto politico di Federico II, il rapporto con il Papa e la situazione politica dopo la sua morte: riassunto… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Tema storico sul grande monarca Federico II di Svevia, poi rinominato lo "stupor mundi" per lo sfarzo e la bellezza del suo regno
… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Il tempo, i luoghi e le figure sociali della Scuola Siciliana e il valore letterario dell'imperatore Federico II di Svevia… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Descrizione dettagliata della falconeria nel Medioevo e la passione per la caccia di Federico II di Svevia: riassunto… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Scuola siciliana: mappa concettuale sulla scuola letteraria nata alla corte di Federico II che ha come protagonista Giacomo da Lentini e il sonetto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto sulla nascita della poesia lirica italiana: la lirica cortese, la Scuola siciliana, Giacomo da Lentini e commento sulla poesia "Meravigliosamente"… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
La nascita del volgare, la letteratura volgare in Italia e in Francia, la scuola siciliana, il quadro storico-culturale, tematiche, forme poetiche e lingue volgari neolatine… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Amore è un desio che ven da core. Analisi e riassunto della poesia di Giacomo da Lentini e collegamenti con la poesia provenzale… Continua