Federico Barbarossa: biografia, eventi e dieta di Roncaglia

Storia - Approfondimenti — Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni… Continua
Storia - Approfondimenti — Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni… Continua
Storia medievale - Appunti — Federico Barbarossa e i comuni: riassunto sull'epoca dei Comuni… Continua
Storia medievale - Appunti — Federico Barbarossa: riassunto della vita e degli avvenimenti storici e i suoi cambiamenti… Continua
Storia - Articoli — Come nascono i comuni, come si sviluppano e in che modo Federico Barbarossa tentò di ridimensionarne il potere? Spiegazione facile e schematica.… Continua
Storia - Guida — Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Federico Barbarossa, figlio del duca di Svevia Federico II di Hohenstaufen. Discese in Italia e il suo ruolo nella terza Crociata… Continua
Storia medievale - Appunti — Federico Barbarossa: riassunto sull'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia… Continua
Storia medievale - Appunti — La nascita dei Comuni in Italia e gli scontri con Federico Barbarossa e il papato: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Federico Barbarossa e Innocenzo III: riassunto che mette a confronto queste due personalità… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dei principali eventi storici avvenuti tra il IX e XII secolo: dalla caduta del Sacro romano Impero a Federico Barbarossa… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulle vicende dell'imperatore del regno di Germania, Federico Barbarossa, sui comuni, su Filippo II di Spagna e sulla situazione in Europa… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto su Federico II di Svevia, l'imperatore del Sacro Romano Impero conosciuto con l'appellativo "stupor mundi". Federico II di Svevia: biografia e politica dell'imperatore e dei suoi figli… Continua
Articoli — Nel podcast ripercorriamo biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Crociate: riassunto, schema degli eventi e date delle guerre di religione promosse dalla chiesa cattolica… Continua
Storia medievale - Appunti — Come nascono i Comuni nel Medieovo, Regno di Federico I Barbarossa, Federico II e il pontificato di Innocenzo III… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dei momenti storici più rilevanti nel periodo compreso tra i Longobardi e Federico II di Svevia… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve descrizione della lotta tra comuni e impero e del rapporto tra guelfi e ghibellini: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Eserciti mercenari: chi sono, chi li guidava. Significato e storia delle compagnie di ventura… Continua
Storia - Articoli — Basso medioevo: riassunto. Cronologia degli eventi, innovazioni e battaglie del periodo che inizia nell'anno mille e si conclude con la scoperta dell'America… Continua
Storia medievale - Appunti — Le crociate: riassunto breve delle crociate e le loro conseguenze… Continua
Storia - Appunti — spiegazione sintetica dell'impero di Carlo Magno, fondato tradizionalmente con la sua incoronazione a Imperatore da parte di Papa Leone III la notte di Natale dell'800… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sull'imperatore medievale Federico II di Svevia conosciuto con l'appellativo "stupor mundi"… Continua
Storia - Articoli — Comuni e impero: scontro fra le due potenze. Riassunto degli eventi: la lotta fra comuni e impero, Federico Barbarossa e Federico II di Svevia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dopo aver letto il nome della rosa di Umberto Eco, l'insegnante ha fornito un a panoramica del contesto culturale dove è stato ambientato il libro… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto schematico sulle lotte tra i Comuni italiani e l'Impero di Federico Barbarossa, tra il 1100 e il 1356… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il giuramento di Pontida: parafrasi, spiegazione e temi affrontati della poesia di Berchet… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto su Federico II di Svevia, figlio di Ernico VI e di Costanza d'Altavilla, imperatore del Sacro Romano Impero… Continua
Storia - Appunti — Appunto approfondito sulla situazione in Europa tra il 1200 e il 1300. (file.doc, 5 pag)… Continua
Storia - Guida — Come nascono i comuni in Italia? Riassunto della nascita e dell’organizzazione politica del comune durante il Medioevo.… Continua
Storia - Articoli — Mappa concettuale su guelfi e ghibellini, le due forze politiche che durante l'età comunale opponevano gli interessi del papato a quelli dell'impero… Continua
Storia medievale - Appunti — Basso Medioevo: schema riassuntivo sulla Dinasta sveva, Universalismo e Monarchie medievali… Continua
Storia - Approfondimenti — La rinascita dell’anno 1000 attraverso il popolamento dell’Europa, il progresso delle tecniche agrarie, la rotazione triennale, i mulini, la produttività e la nascita delle Università… Continua
Storia medievale - Appunti — Origini e storia di Firenze: riassunto sull'economia, la politica e i conflitti tra Guelfi Bianchi e Guelfi Neri… Continua
Storia medievale - Appunti — I maggiori avvenimenti dalle Crociate fino alla morte di Federico II… Continua
Storia medievale - Appunti — I progetti politici di Federico II e Innocenzo III: riassunto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Federico II di Svevia: riassunto, cronologia del re di Germania e Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero detto Stupor Mundi… Continua
Articoli — Mercenari: chi sono e cosa fanno? Storia degli eserciti mercenari ieri e oggi. Eserciti del '200, compagnie di ventura e mercenari contemporanei… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto schematico sul periodo delle Signorie e la nascita dei Comuni… Continua
Storia - Approfondimenti — Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.… Continua
Storia - Guida — Le crociate: storia, cause e conseguenze delle spedizioni cristiane contro i musulmani nella Terra Santa avvenute tra l'XI e il XIII secolo… Continua
Storia - Appunti — Papato e Impero a confronto: schema sul periodo che va dall'800 fino al 1152, ossia all'elezione dell'imperatore Federico Barbarossa… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulla nascita dei primi comuni e sul fenomeno delle crociate, indette da Papa Urbano II per strappare agli arabi il controllo della Terra Santa. Riassunto sui comuni e crociate… Continua
Storia - Approfondimenti — Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui moti del 1848: premesse, cronologia e conseguenze delle rivolte avvenute in Italia, Francia e Germania nella prima metà del XIX secolo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Scuola siciliana: mappa concettuale sulla scuola letteraria nata alla corte di Federico II che ha come protagonista Giacomo da Lentini e il sonetto… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Schema e cronologia su naturalismo, realismo e verismo. Mappa concettuale sulle differenze fra le tre correnti letterarie, protagonisti e autori… Continua
Storia medievale - Appunti — La lotta di Federico II di Svevia contro i comuni e il papato con il fine di recupeare l'autorità sul regno d'Italia e acquisire il controllo dei territori della chiesa… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei conflitti tra guelfi - favorevoli al papato - e ghibellini - favorevoli all'impero - le due fazioni politiche che in Italia, nel Basso Medioevo, erano contrapposte.… Continua
Storia medievale - Appunti — Nascita e organizzazione politica dei comuni italiani nel Medioevo… Continua
Storia - Appunti — Riassunto dei fatti storici dasll'anno 1000 alle esplorazioni geografiche del XV secolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda completa: personaggi, trama, luoghi, struttura.… Continua
Storia - Approfondimenti — Quando e perchè si sono svolte le crociate nel Medioevo? Scopri la cronologia, i protagonisti e le motivazioni delle spedizioni cristiane in Terra Santa… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'assolutismo illuminato: definizione, obiettivo ed esempi dei regni gestiti da sovrano guidati da intellettuali illuministi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Prussia del 1871: dalla Prussia di Federico il Grande a Otto von Bismarck. l'unificazione tedesca… Continua
Storia - Appunti — riassunto sul comune italiano e la sua organizzazione politica… Continua
Articoli — Storia, cronologia e protagonisti di uno dei popoli vichinghi migrati nel Sud Italia: i Normanni. Podcast da ascoltare prima di una verifica… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Scheda libro e recensione di Ivanhoe di Walter Scott, con riassunto degli eventi, analisi breve dei personaggi e commento personale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ritorno del romanzo storico nel Novecento, da Umberto Eco a Valerio Massimo Manfredi. Protagonisti e caratteristiche del romanzo neostorico italiano.… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulla storia, cause e conseguenze delle crociate cristiane… Continua