Storia -
Appunti
—
Tensioni sociali e sviluppi istituzionali nei Comuni italiani dalla fine del XII al XIII secolo; La monarchia francese nel XIII secolo; La monarchia inglese nel XIII secolo; La formazione delle… Continua
Storia -
Appunti
—
Saggio sull'evoluzione geografica, sociale, politica e religiosa del vecchio continente, dal mondo Greco al Risorgimento.
(file.doc, 6 pag)… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La dominazione spagnola in Europa e la riorganizzazione politica di Filippo II. Scopri i nuovi equilibri europei nella seconda metà del XVI secolo dopo la pace di Cateau-Cambrésis.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Storia -
Appunti
—
Definizione essenziale del movimento politico e ideologico sviluppatosi in Europa sul finire del sec. XIX in opposizione all'internazionalismo democratico e socialista e a sostegno… Continua
Appunti
—
Sintesi sulla Germania di Bismarck, la Francia della 3^ Repubblica, l'Inghilterra di Chamberlain e la Russia fino alla fine del sistema zarista… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Negli anni '20 e '30 in alcuni paesi europei si instaurarono regimi dittatoriali sotto la comune denominazione di 'fascismi'. Riassunto breve sui Fascismi in Europa… Continua
Storia -
Articoli
—
Carlo Gabardini e il "suo" Churchill: come lo statista britannico può aiutarci a capire l'Europa. Il nuovo libro edito da Rizzoli… Continua
Appunti
—
Riflessione sul concetto di cittadinanza e sulla sua importanza in relazione alla tutela del territorio, fattore indispensabile alla nostra esistenza… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e protagonisti dell'Europa e dell'Italia nel 1900, un secolo di grandi trasformazioni. Alleanze, tensioni nella politica coloniale ed i conflitti tra i Paesi… Continua
Geografia -
Appunti
—
Il problema dell'immigrazione nell'Europa di oggi. Dati e analisi storica del fenomeno immigrazione. Tema svolto sull'immigrazione in Europa… Continua
Geografia -
Appunti
—
Parte storica sull'origine dell'Europa, dal "Mediterraneo culla della civiltà" alla caduta dell'Impero Sovietico. Riassunto breve sull'origine dell'Europa… Continua
Appunti
—
L'appunto analizza brevemente il neoatlantismo. Con tale termine viene indicato un aspetto della politica estera italiana della seconda metà degli anni cinquanta. L'allora Ministro degli Esteri… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Parte di tesina di maturità sul biennio rosso in Europa: la lunga ricostruzione europea, l'impatto della guerra, crisi economica, conflitti sociali, tendenze conservatrici ed isolazioniste degli… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Gli Stati Nazionali Europei tra XVI e XVII secolo: società, economia e politica politica in Europa tra 1500 e 1600.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Europa della Belle Epoque: dall'illusivo benessere europeo alle contraddizioni che porteranno alla prima guerra mondiale… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
L'Europa agli inizi del 900: riassunto sulle tensioni interne e internazionali, il problema delle nazionalità e la questione balcanica… Continua
Geografia -
Appunti
—
Gli avvenimenti che hanno caratterizzato l'Europa e gli Stati Uniti d'America nel periodo intercorso tra la prima e la seconda guerra mondiale… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Le rivoluzioni istituzionali nell’Europa del Trecento, lo scenario politico europeo ed i conflitti tra le monarchie inglese e francese ed il papato (XII-XIII sec.)… Continua
Economia -
Approfondimenti
—
Cos'è il gold standard? Storia e caratteristiche del sistema aureo, ovvero dei rapporti tra oro, monete e banconote in Europa.… Continua
Articoli
—
Podcast sul comunismo: Teoria filosofica e dottrina politica. I principali protagonisti e gli eventi in un file audio scaricabile gratuitamente… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
La contrapposizone politica, militare e ideologica tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione sovietica avventura alla fine della Seconda guerra mondiale. Riassunto della guerra fredda… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
L'attività di Aldo Moro a favore dell'integrazione europea durante gli anni in cui ricoprì la carica di Ministro degli Esteri… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto del programma di storia del quinto anno: Seconda rivoluzione industriale, età giolittiana, la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, fascismo, nazismo e seconda guerra mondiale… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto dettagliato sull'Europa tra il 1600 e il 1700: i fatti dopo Westfalia, Italia, Assolutismo vs stato moderno, Mazzarino e Luigi XIV, politica di Luigi XIV, Colbert, espansionismo in… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia, l'età giolittiana, la Rivoluzione russa, l'ascesa di Lenin, la nascita dell'URSS, la prima guerra mondiale, il new deal, il fascismo, il nazismo, lo… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
La controriforma della Chiesa cattolica nella seconda metà del XVI secolo ebbe il fine di rifromare le istituzioni ecclesiastiche in seguito alla Riforma protestante. Riassunto sulla… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il ruolo della donna durante il fascismo, ovvero la condizione femminile durante il Ventennio: la "donna nera" e i mass media, le organizzazioni femminili, la politica demografica.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita… Continua
Storia -
Appunti
—
Storia dell'Unione Europea dalla nascita della CECA alle prospettive attuali. I fondatori, confronto con esperienze simili e la moneta unica… Continua
Storia -
Appunti
—
La causa scatenante della prima guerra mondiale è stata l’assassinio dell’erede al trono asburgico Francesco Ferdinando, avvenuto a Sarajevo il 28 giugno 1914 per opera di uno studente serbo… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Dettagliata descrizione dei caratteri principali dell'impero napoleonico, dalla presa di potere al declino di Napoleone… Continua
Storia -
Articoli
—
Spiegazione sulla NATO e il sistema delle alleanze. Cos'è, cosa fa, paesi membri e difesa reciproca. L'Ucraina fa parte della NATO?… Continua