Teorema di Euclide: come trovare l'ipotenusa

Matematica - Articoli — Come calcolare l'ipotenusa applicando il primo e il secondo teorema di Euclide: la guida ti illustra le formule e i passaggi da seguire per trovare l'ipotenusa… Continua
Matematica - Articoli — Come calcolare l'ipotenusa applicando il primo e il secondo teorema di Euclide: la guida ti illustra le formule e i passaggi da seguire per trovare l'ipotenusa… Continua
Matematica - Articoli — A cosa serve il primo teorema di Euclide? Ecco la spiegazione dell'enunciato, le formule e la dimostrazione del teorema con un esempio pratico… Continua
Matematica - Appunti — Introduzione alla geometria euclidea. (3pag - formato word)… Continua
Matematica - Guida — Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la… Continua
Geometria - Articoli — Dimostrazione e formule del primo e del secondo teorema di Euclide: spiegazione completa di immagini del teorema del famoso matematico greco… Continua
Appunti — Breve spiegazione (con grafici) dei Teoremi di Euclide… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Tesina di maturità sulla crisi delle certezze: Il V° postulato di Euclide e geometrie non euclidee, relatività ristretta, Friedrich Nietzsche, romanzo moderno e Italo Svevo, The Modern Novel and… Continua
Matematica - Guida — Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la… Continua
Filosofia antica - Appunti — Problemi, formule ed esercizi dei teoremi di Pitagora e di Euclide… Continua
Filosofia antica - Appunti — Storia della nascita della geometria dai tempi preistorici passando per Pitagora, Eudosso ed Euclide… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Pitagora: biografia e filosofia del celebre filosofo con approfondimento sui suoi seguaci, i pitagorici, che ne diffusero il pensiero… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia della prospettiva: dalle civiltà pre-elleniche al Medioevo, la prospettiva di Brunelleschi, Masaccio, Leon Battista Alberti, Piero Della Francesca, Da Vinci, Raffaello e lo sviluppo della… Continua
Geometria - Articoli — Teorema di Talete: enunciato e corollario del teorema che afferma la proporzionalità fra segmenti omologhi. Spiegazione, esercizi e teorema inverso… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Raffaello, La scuola di Atene: riassunto, descrizione, significato dell'opera. Di cosa parla e chi sono i personaggi rappresentati… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La scuola di Atene: riassunto, interpretazione e significato dell'affresco di Raffaello Sanzio, con immagine dell'opera… Continua
Matematica - Articoli — Come si calcola l'angolo complementare: definizione e come eseguire i calcoli per trovare questa misura con un pratico esempio… Continua
Filosofia - Guida — Quando nasce il pensiero scientifico? Le origini, le caratteristiche e gli autori greci che hanno contribuito allo sviluppo del pensiero scientifico.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Quando e come è nata la fotografia? Protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno fatto la storia della fotografia rendendola la forma d’arte del XX e del XXI secolo… Continua
Greco - Guida — Nell'età ellenistica, si verificò anche una profonda trasformazione economica dei paesi del Mediterraneo orientale.… Continua
Appunti — Significato geometrico di una retta: La retta nel piano cartesiano Analisi dei singoli termini dell’equazione coefficiente angolare Equazioni corrispondenti agli assi e alle rette parallele… Continua
Matematica - Guida — Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la… Continua
Guida — Gli ITS sono un'alternativa per tutti coloro che vogliono specializzarsi in un ambito tecnologico in poco tempo: ecco tutti i corsi attivati per il 2012/2013… Continua
Fisica - Guida — Spiegazione delle principali teorie sullo studio della luce che si sono sviluppate nel corso della storia, la velocità e la trasmissione della luce… Continua
Fisica - Guida — Alexandre Koyré: biografia, libri e Studi galileiani, e i temi affrontati da Koyré nel testo "Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione"… Continua
Filosofia antica - Appunti — Il pensiero filosofico dei pitagorici: riassunto… Continua
Storia moderna - Appunti — Crisi dei fondamenti in filosofia, in fisica e in matematica: tesina… Continua
Matematica - Articoli — Proiezioni dei cateti sull'ipotenusa in un triangolo rettangolo: come si trovano? Ecco come fare il calcolo con i teoremi di Euclide e il teorema di Pitagora… Continua
Geometria - Appunti — Breve riassunto della storia della geometria non euclidea, con la vita di Euclide, Bolyai, Lobacesvkij e Riemann.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.… Continua
Matematica - Guida — Fin dall'antichità si sono affrontati problemi concernenti le rette parallele. Euclide introdusse un postulato (verità geometrica indubitabile) su esse: "Due rette, tagliate da una terza, si… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Storia di Ipazia di Alessandria, filosofa vissuta nell'antica Grecia, astronoma e matematica, rappresentante della filosofia neo-platonica.… Continua
Matematica - Guida — Vita, scoperte e opere di Archimede, matematico e fisico siracusano, famoso per le scoperte di geometria e di idrostatica… Continua
Matematica - Articoli — Triangolo ottusangolo isoscele o scaleno: cos'è e come riconoscerlo. Come calcolare l0'area e l'ampiezza dell'angolo superiore ai 90°… Continua
Matematica - Articoli — Sequenza di Fibonacci: cos'è la successione di numeri individuata dal matematico Leonardo Pisano. La serie in natura e in musica… Continua
Storia - Guida — Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca… Continua
Guida — Ecco tutto ciò di cui avete bisogno per un ripasso completo prima di affrontare la seconda prova di matematica. Un bignami estrapolato anche tenendo in considerazione le prove degli anni… Continua
Greco - Guida — Platone, filosofo greco antico, è considerato uno dei più importanti pensatori della storia dell'umanità. Tutto quello che c'è da sapere sulla vita di Platone… Continua
Filosofia antica - Appunti — Proprietà delle rette parallele, teoremi sui triangoli (Pitagora, Euclide, Nepero), teoremi sui quadrilateri e sezioni coniche… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Breve biografia e le opere principali di Lewis Carroll, scrittore del famoso romanzo "Alice nel paese delle meraviglie"… Continua
Matematica - Appunti — Breve appunto sulle varie geometrie: Euclidee e non Euclidee. (3pg. file.doc) … Continua
Matematica - Guida — Distinzione tra numero reale e numero naturale nella storia della matematica attraverso il pensiero di Karl Weiestrass, Georg Cantor e Julius Wilhelm Richard Dedekind… Continua
Matematica - Articoli — Formule dirette e inverse per calcolare l'area del triangolo isoscele, equilatero e scaleno. Come si calcola l'area del triangolo… Continua
Matematica - Guida — Triangolo isoscele: ipotesi, tesi e dimostrazione dei principali teoremi del triangolo isoscele. Definizione e formule inverse e dirette… Continua
Matematica - Guida — Teorema di Lagrange: spiegazione dell'enunciato, significato geometrico e dimostrazione del concetto di tangente in un punto… Continua
Articoli — Area del rombo: come si calcola se conosci base e altezza o le diagonali. Formula diretta e formule inverse da utilizzare per i calcoli matematici… Continua
Matematica - Guida — Trapezio isoscele: proprietà, cos'è, che differenze ci sono con gli altri trapezi (rettangolo e scaleno) e formule per calcolare il perimetro e l'area… Continua
Geometria - Articoli — Trapezio rettangolo: cos'è e come riconoscerlo. Formule per calcolare il perimetro e l'area del trapezio rettangolo, particolare tipo di trapezio… Continua
Matematica - Guida — Definizione e spiegazione della sezione aurea, o numero aureo, in matematica e le diverse applicazioni nell'arte, in natura e in musica… Continua
Matematica - Articoli — Area del trapezio: come si calcola? Formule dirette e inverse per calcolare l'area del trapezio rettangolo, isoscele e scaleno… Continua
Articoli — Angolo giro: gradi e proprietà dell'angolo concavo da non confondere con l'angolo nullo. Quanto misura l'angolo giro… Continua
Matematica - Articoli — Regola di Ruffini: come funziona la scomposizione di un polinomio tramite il teorema elaborato dal famoso matematico e medico. Enunciato ed esempi… Continua
Articoli — Tesina sul rapporto fra uomo e natura nel XIX secolo, dopo la nascita della filosofia positivista e l'arrivo della seconda rivoluzione industriale… Continua
Greco - Guida — Storia e caratteristiche della cultura greca durante l'Ellenismo: il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno alla battaglia di Azio (323 a.C.-31 a.C.)… Continua
Tesina — Esame terza media 2023: tesina multidisciplinare su realtà e apparenza e collegamenti con tutte le materie… Continua
Greco - Guida — Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone… Continua
Greco - Guida — La storia della letteratura greca dalla fine dell'età d'oro all'età alessandrina, attraverso i suoi grandi autori, oratori e generi letterari… Continua
Latino - Articoli — Testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 31-40 del De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 31-40 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Filosofia moderna - Appunti — La vita e le opere, il discorso sul metodo e le sue regole, Il "cogito ergo sum", la metafisica, l'uomo, Dio e il meccanicismo. Riassunto di filosofia su Cartesio… Continua