Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
L'Espressionismo nella storia dell'arte: significato del periodo artistico dal movimento tedesco a quello astratto, passando per il periodo francese… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Caratteristiche e stile delle avanguardie artistiche dell'ottocento. Storia dell'espressionismo francese e tedesco, opere e protagonisti… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia, opere, caratteristiche e stile di Ernst Ludwig Kirchner, protagonista dell’Espressionismo tedesco. Analisi delle opere più importanti tra cui Potsdamer Platz.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Analisi delle opere degli artisti espressionisti francesi, tedeschi e austriaci con immagini: Matisse, Nolde, Kirchner e Schiele… Continua
Storia dell'arte -
Mappe concettuali
—
Espressionismo in arte e letteratura: mappa concettuale e riassunto sulle caratteristiche dell'espressionismo francese e tedesco… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Caratteri generali dell'Espressionismo: riassunto e differenze con l'Impressionismo e i movimenti artistici più importanti, Munch, cenni biografici e analisi di due opere (Autoritratto… Continua
Musica -
Guida
—
Riassunto breve sull'espressionismo musicale: caratteristiche, stile e linguaggio musicale del compositore austriaco Arnold Schönberg… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dell'Espressionismo tedesco nella storia dell'arte: Die Brucke (Ernest Kirchner), Der Blau Reither (Il cavaliere azzurro) opera Kandiskij, la pittura di Van Gogh, il Guernica di… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Espressionismo tedesco: riassunto e correnti: Die Brucke, Der Blau Reiter, Kandiskij, Van Gogh, il Guernica di Picasso e il Decadentismo… Continua
Articoli
—
Podcast sull'espressionismo: artisti, opere, temi. File audio scaricabile gratuitamente sulla corrente artistica, una delle avanguardie del Novecento… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Introduzione all'Espressionismo, caratteristiche del "Die Brucke" e commento delle opere "La danza" di Matisse e "Postdamer platz" di Kirchner… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Breve riassunto schematico sulle avanguardie artistiche del Novecento: espressionismo, dadaismo, futurismo e crepuscolarismo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Le avanguardie del ‘900 in Europa, significato delle avanguardie figurative, storiche e musicali. Manifesto e caratteristiche del Futurismo nell’arte… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto di storia dell'arte sulle caratteristiche essenziali dell'Impressionismo, i soggetti e i temi impressionisti, il nudo, il ritratto, la vita quotidiana, la tecnica, Van Gogh, Gauguin,… Continua
Appunti
—
breve riassunto della vita e peculiarità di Heym, uno degli autori più illustri dell'espressionismo letterario tedesco e analisi di due poesie "Der Gott der Stadt" e "Der Kreig"… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina su Marc Chagall, lo stile e le sue opere, Espressionismo, Dadaismo, Astrattismo, Futurismo e Cubismo, con riferimenti storici e letterari… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Munch e Kirchner: riassunto di storia dell'arte sulle caratteristiche delle opere dei due pittori appartenenti all'Espressionismo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione e significato delle quattro avanguardie europee del '900: Espressionismo, Futurismo, Dadaismo e Surrealismo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Kirchner: biografia, opere e stile, più quattro letture dell'opera dell'artista: Marcella, Autoritratto da soldato, Cinque donne nella strada e Entrando in acqua… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Pop art: tesina sulle origini e sviluppo, le tecniche e i contenuti, l'affermazione e la fine del movimento, i principali esponenti di cui Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Robert Rauschenberg,… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Ricerca dell'identità: tesina di maturità. Collegamenti con le seguenti materie: letteratura, filosofia, scienze, latino e inglese… Continua
Appunti
—
Il poeta utilizzò la poesia come strumento necessario per intendere il mondo e tutti i suoi veli, perché solo l’arte poetica possedeva la facoltà di scorgere oltre la cognizione razionale… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Opere e caratteristiche di Persio e Giovenale, poeti satirici romani che si rifanno a stile e valori delle opere di Orazio rivoluzionando però il genere letterario in voga nella Roma del… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Eugène Delacroix, pittore francese considerato il massimo esponente della pittura romantica. Caratteristiche dello stile e analisi delle opere più importanti.… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.… Continua
Articoli
—
Tracce maturità 2020: possibili temi del primo scritto dell'esame di Stato. Anniversari storici, letterari, artistici, sportivi da cui il MIUR potrebbe prendere ispirazione per le possibili… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita e libri di Louis-Ferdinand Céline, saggista e scrittore francese appartenente alle correnti letterarie del modernismo e dell'espressionismo… Continua