Eschilo
Latino - Appunti — Tutte le opre più importanti: da Persiani a Sette contro Tebe.(1 pag - formato word)… Continua
Visualizza 2 appunti similiLatino - Appunti — Tutte le opre più importanti: da Persiani a Sette contro Tebe.(1 pag - formato word)… Continua
Visualizza 2 appunti similiFilosofia antica - Appunti — Analogie e differenze tra i tre tragediografi: Eschilo, Sofocle ed Euripide… Continua
Letteratura greca - Appunti — Commento e riassunto della trama dell'opera "Agamennone" appartenente alla trilogia Orestea di Eschilo… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti di letteratura greca sulla tragedia secondo Eschilo, Sofocle, Euripide con analisi delle loro tragedie… Continua
Filosofia - Articoli — Storia e caratteristiche del teatro greco e delle tragedie di Eschilo. Vita, stile e temi dell'Orestìade, la sua trilogia… Continua
Filosofia antica - Appunti — Appunti utili per un compito sulla drammaturgia di Eschilo, di Sofocle e di Euripide. Analogie e differenze… Continua
Letteratura greca - Appunti — Riassunto in bigliettini di tutte le tragedie di Eschilo: Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Eumenidi e Prometeo incatenato… Continua
Greco - Appunti — Breve commento sulla trilogia "Orestea" di Eschilo. (formato txt)… Continua
Appunti — Appunto riguardante la tragedia di Eschilo. (file.doc, 2 pag).… Continua
Greco - Appunti — Trame delle tragedie di Eschilo (Persiani, Sette contro Tebe, Supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Coefore, Eumenidi). (file.doc, 4 pag) … Continua
Letteratura greca - Appunti — Traduzione completa e significato del dramma "Le supplici" di Eschilo… Continua
Filosofia antica - Appunti — Il confronto tra Eschilo e Sofocle e le loro principali tragedie… Continua
Greco - Appunti — riassunto dell'opera e biografia dell'autore. La Coefore di Eschilo costituisce il secondo “atto” dell’Orestea, opera del 458 a.C. unica trilogia del teatro greco pervenuta sino a noi.… Continua
Letteratura greca - Appunti — Analisi della fortuna: dai tempi più antichi fino ai nostri giorni, identificabile con la Tyche, col fato, con la Provvidenza, con il destino, a seconda delle epoche, delle concezioni essa assume… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tesina su Euripide: vita del drammaturgo greco antico, trama e significato della sua tragedia "Le supplici"… Continua
Letteratura greca - Appunti — La funzione del coro greco e caratteristiche di tre tragediografi greci, quali: Eschilo, Sofocle ed Euripide… Continua
Greco - Appunti — Traduzione del testo integrale della tragedia "I Persiani" di Eschilo… Continua
Letteratura greca - Appunti — Scheda libro con analisi dei personaggi, tematiche, significato del mito e riassunto della tragedia di Eschilo, "Il prometeo incatenato"… Continua
Letteratura greca - Appunti — Riassunto degli episodi e analisi dei personaggi dell'Agamennone, tragedia appartenente alla trilogia di Eschilo, Orestea… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca: le origini e le caratteristiche del teatro greco, lo stile dei principali tragediografi e commediografi greci e l'inizio della prosa… Continua