Eschilo

Livello
Tipologia
Materie

Eschilo. Orestea. Testo greco a fronte

Orestea è una tragedia greca scritta da Eschilo. L'opera teatrale mette in scena la sanguinosa catena di vendette che coinvolge la famiglia di Argo

La civiltà greca: riassunto

Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca

Guidattiva storia. Strumenti e materiali per l'inclusione

GuidAttiva Storia è una guida per i docenti della scuola primaria, dalla terza alla quinta. All'interno del libro si trovano riassunti e materiali di storia per creare momenti di inclusione per tutta la classe

Platone: contesto storico e culturale

Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone

Oltreuomo in Nietzsche

Il tema della diversità nel pensiero filosofico di Nietzsche. Spiegazione del concetto di “morte di Dio”, cos’è il superuomo (o oltreuomo) e quali sono le sue caratteristiche

Letteratura greca: teatro e prosa

Letteratura greca: le origini e le caratteristiche del teatro greco, lo stile dei principali tragediografi e commediografi greci e l'inizio della prosa

Il teatro greco. Tragedie

Il teatro greco è un libro di letteratura greca dell'editore Rizzoli. All'interno del libro troviamo le tragedie di Eschilo, Sofocle e di Euripide con saggio introduttivo di Guido Paduano

tre

I canti di Catullo

I canti di Gaio Valerio Catullo, con introduzione e note a cura di Alfonso Traina e con la traduzione di Enzo Mandruzzato. Questa edizione comprende il testo latino a fronte

Appunti

Tutti